mimmo2005 Inserito: 12 agosto 2016 Segnala Inserito: 12 agosto 2016 Buongiorno a tutti del forum , volevo un vostro aiuto per sistemare un frigorifero degli anni 60 di marca INDES. Il problema e che rimane sempre accesso e non stacca mai anche con il termostato al minimo. il frigo sembra funzionare bene lo uso solo per le bibite. Grazie del vostro aiuto Domenico
giogio160 Inserita: 12 agosto 2016 Segnala Inserita: 12 agosto 2016 Se sembra funzionare bene, ma non stacca mai le bibite dovrebbero essere gelate. Comunque ce solo da sostituire il termostato.
mimmo2005 Inserita: 12 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2016 Grazie ma pensi che si riesce a trovare. Da come ho visto bisogna smontare la parte del congelatore. per toglierlo.
giogio160 Inserita: 12 agosto 2016 Segnala Inserita: 12 agosto 2016 Ciao non credo, è un semplice frigo con ghiacciaia sopra, se non trovi l originale, troverai di certo un equivalente, comunque fai una foto che si vede meglio.
mimmo2005 Inserita: 21 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2016 Buongiorno, finalmente ho trovato il tempo per staccare il termostato invio le foto con la speranza di trovare qualche equivalente. Saluti a tutti Non riesco a caricare le foto sono da 32kb
giogio160 Inserita: 21 agosto 2016 Segnala Inserita: 21 agosto 2016 Ciao, comunque il termostato e della ranco, penso che lo trovi, quando fai la ricerca in rete inserisci il modello esatto del frigo, poi se vai da un ricambiata portati il termostato e gli dai modello del frigo e gli spieghi come è composto il frigo.
mimmo2005 Inserita: 21 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2016 ok grazie, ma mi puoi spiegare perchè ci sono due fili metallici che vanno collegati allo stesso posto? ciao
giogio160 Inserita: 21 agosto 2016 Segnala Inserita: 21 agosto 2016 Scusa, di quali fili metallici stai parlando? Sulle foto non ho visto niente.
mimmo2005 Inserita: 22 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2016 Scusami le due sonde a cosa servono , anche perchè facendo un giro su internet la maggior parte sono a una sonda. Grazie
giogio160 Inserita: 22 agosto 2016 Segnala Inserita: 22 agosto 2016 Ciao, se ha due sonde, di sicuro il termostato comanda 2 cose separate....... Il primo è di certo il compressore, per il secondo comando potrebbe comandare qualche ventola interna o esterna del frigo o altro..... Poi non conosco bene il frigo degli anni 60, dovresti dirmi tu se in questo frigo sono presenti delle ventole o qualcos'altro! Comunque ripeto se ha 2 sonde, vuol dire che comanda 2 cose separate.
mimmo2005 Inserita: 23 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2016 Allora le sonde sono collegate allo stesso posto l'uscita e' un semplice interruttore . Ieri ho installo un nuovo termostato, mi hanno detto che e' equivalente, ma con una sola sonda l'ho installato. Ma questa mattina il frigo rimane sempre in funzione , ho regolato il termostato a 4 ,ma quello che non riesco a capire se giro la manopola dovrebbe staccare a 3 invece stacca sempre a 0 , mentre quando giro la manopola il frigo si accende a 4.Come avrai capito sono completamente ignorante in materia di frigo. Grazie se vuoi quando ritorno dal lavoro faccio una foto sui dati di targa .
giogio160 Inserita: 23 agosto 2016 Segnala Inserita: 23 agosto 2016 Ciao, allora se stacca sempre a zero vuol dire che forse non è l'equivalente, comunque fai la prova di tenerlo sul numero 1 e vedi se li riesce a staccare. Sì grazie posta foto della targhetta.
mimmo2005 Inserita: 23 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2016 ecco le foto della targa e dove stavano collegate le sonde. ciao
mimmo2005 Inserita: 23 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2016 Dava lo stesso problema anche l'altra sonda . volevo chiederti siccome erano due sonde collegate allo stesso posto ma una isolata con tubetto di plastica forse una delle due funziona?? ciao
mimmo2005 Inserita: 23 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2016 era attaccato sotto l'evaporatore della giacciaia
giogio160 Inserita: 23 agosto 2016 Segnala Inserita: 23 agosto 2016 Ciao, se l'altra sonda era isolata con il tubetto di gomma può darsi che sia funzionante, puoi sempre fare la prova di invertire le sonde e di isolare l altra e provare .
mimmo2005 Inserita: 30 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Salve, Giorgio Ho fatto come hai detto e il frigo adesso funziona Grazie mille. P.s e' possibile modificarlo mettendo una sonda con un display digitale per utilizzarlo come cantinetta? Grazie mille
giogio160 Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Ciao, si può fare questa modifica tranquillamente.
giogio160 Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Ciao Archimede, dovremmo chiederlo al costruttore del termostato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora