a.falchetti Inserito: 12 agosto 2016 Segnala Inserito: 12 agosto 2016 Buongiorno a tutti, ho un dubbio da chiarire. Sto progettando un' automazione che prevede il comando di un piccolo magazzino verticale movimentato da un motore asincrono 0,55Kw pilotato da un inverter ATV312, è stato scelto tale tipo di pilotaggio per poter contenere i costi (asincrono + inverter) ed avere flessibilità nella regolazione della velocità. Per il "passo" del magazzino sto prevedendo una coppia di sensori induttivi diametro M8 (rallentamento e stop) che andranno in lettura su delle camme meccaniche posizionate a quota prestabilita. Come mi consigliate di gestire tali segnali? 1 Cablarli direttamente su 2 ingressi dell' ATV312 e programmarlo di conseguenza 2 Cablarli su ingressi del PLC e gestire i comandi all' inverter tramite Modbus Grazie e buone ferie !!!
Livio Orsini Inserita: 12 agosto 2016 Segnala Inserita: 12 agosto 2016 La soluzione PLC ti da maggiore flessibilità in caso di variazioni-aggiunte future. La soluzione cablaggio diretto è più rigida però è più immediata ed economica. Sta a te decidere quale lato della questione previlegiare.
a.falchetti Inserita: 12 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2016 Grazie Livio, gestirò il tutto con cablaggio diretto su inverter. Buon ferragosto..
Blackice Inserita: 12 agosto 2016 Segnala Inserita: 12 agosto 2016 Certo che con un piccolo PLC sarebbe tutto molto più flessibile(vedi eventuali adattamenti e modifiche sul campo),oltre che a gestire tutta la logica di comando dell'inverter.
lelos Inserita: 13 agosto 2016 Segnala Inserita: 13 agosto 2016 ciao se l'inverter ha il modbus basta anche un picco hmi per renderlo flessibile
Nicola Carlotto Inserita: 13 agosto 2016 Segnala Inserita: 13 agosto 2016 ricordati di disabilitare il parametro BRA se devi fare cose dinamicamente veloci e mettere una resistenza di frenata piccolina ,,ciao
a.falchetti Inserita: 18 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2016 Intanto vi ringrazio per i Vostri consigli, adotterò la soluzione di cablaggio sensori diretti all' inverter. Avendo a che fare con un programmatore PLC non prorpio esperto, che è poi anche il mio Cliente, preferisco far lavorare l'inverter ad anello chiuso sui sensori, così da evitare errori di posizionamento dovuto al software ecc... Non dico altro !! Comunque Vi aggiornerò alla fine della messa a punto del sistema.. Buone vacanze !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora