Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento a C200H


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, per collegarmi al PLC in oggetto in passato mi sono fatto prestare una interfaccia C120-LK201-EV1 (se qualcuno ce l'ha mi faccia comunque sapere che potremo trovare un accordo). Vista la difficoltà per reperirla, cercando anche su vecchi post, ho visto che sarebbe possibile utilizzare una scheda C200H-LK201-V1 da installare direttamente nel rack. Ma arrivo alla domanda: questa scheda deve essere configurata via software oppure stacco una scheda qualsiasi di I/O e mi collego con il cavo opportuno?Oppure questa soluzione è percorribile solo se dall'origine viene progettata e parametrizzata via software?

Grazie.


Inserita:

Scusa forse non sono stato chiaro. Lo so che sulla C120-LK201-EV1 ci sono gli switch per settare la comunicazione e quindi non ci sono problemi. Solo che costa un botto di soldi

Invece con la C200H-LK201-V1 mi pare di aver capito che la comunicazione possa essere parametrizza attraverso gli switch a bordo ma la questione è: la scheda deve essere dichiarata nel progetto oppure tolgo una scheda I/O e ci infilo questa e tutto funziona?

Questa è la questione interessante. Grazie.

Inserita:

ciao

io se non avevo slot vuoti staccavo una scheda e mettevo la C200H-LK201-V1 ,solo che se vai online ti manca una scheda.....

 

Inserita:

D'accordo... nel mio caso è per interventi dove devo fare solo upload sw per poi poter sostituire il PLC...

quindi non dovrei avere problemi.

Escludiamo quindi che possa esistere nel C200H una cosa tipo la tabella I/O dei PLC modulari di oggi (tipo CJ che puoi scaricarla o meno ma se la scarichi e poi cambi una scheda si arrabbia) ?

Inserita:

Ciao. io utilizzo spesso il modulo C200H-LK201-V1 per collegarmii a diverse CPU C200H in azienda. e non ho mai dovuto dichiararla a progetto.

Si deve solamente configurare gli switch per la trasmissione e farti un cavo 25pin.

La piedinatura del cavo l'avevo reperita un paio di anni fa qui sul forum, se non la trovi apro il gusciodel mio cavo e te la scrivo.

 

Inserita:

OK allora l'acquisto e provo. Per il cavo l'avevo visto in una vecchia discussione. Grazie a tutti.

Inserita:

Mentre mi sta arrivando la scheda dagli USA mi sto attrezzando con il cavo. La piedinatura si trova facilmente. Comunque segnalo questo link dove si trovano anche PLC datati:

www.edata.omron.com.au

 

Volevo ora sapere se mi potete aiutare con l'impostazione degli switch.

A quanto vedo dal manuale ho 4 SW sul fronte

SW1 & SW2 Unit number (00 to 31)

SW3 Baud rate

SW4 Command level, parity and transmission code

e 4+1 sul lato

1 and 2 not used.
3: Link type (see p 27)
4: 5-V power supply (see later)
e a parte il CTS selector

Qualcuno sa darmi qualche indicazione ?

Grazie.

 

Inserita:

ciao

sw 1=0

sw 2=0

sw 3=6

sw 4=2

 

dip posteriori

1-2-3-4 a on e selettore rosso su 0v

sono le impostazioni  che ho sempre usato

Inserita:

Finalmente sono riuscito a testare la scheda e funziona tutto senza problemi, grazie ancora.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...