Marcoboom Inserito: 14 agosto 2016 Segnala Inserito: 14 agosto 2016 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Mi rivolgo a voi non essendo esperto in elettronica. Al fine di un progetto artistico devo far muovere e roteare un pannello in pvc a forma di cerchio con un diametro di 1,5 metri, a seconda della posizione del sole e dell'interazione delle persone con alcuni sensori collegati ad arduino. Inizialmente per far roteare il pannello ho smontato un ventilatore ed al posto delle pale ho messo un pannello, evidentemente troppo pesante perchè il motore del ventilatore non ne vuole sapere di muoversi. Non so che caratteristiche deve avere il motore per riuscire a lavorare senza sforzo. Quindi vi chiedo, su cosa devo orientare i miei studi per capire quale motore mi serve? E per gestire un'eventuale movimento d'inclinazione che tipo di motore serve? Grazie mille Marco
gabri-z Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Quale sarebbe la velocità (rot. /min ) necessaria di questo disco ; il peso non è da ignorare , ma dipende dallo spessore del PVC . Metti più dati , pare che non si paghi a parola scritta .
Marcoboom Inserita: 14 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Eheh grazie Gabri-z, mi basterebbero 20 giri al minuto. Per quanto riguarda il peso, sono quasi 1,5 kg. Il pvc è rigido e spesso 2 mm. Grazie ancora
patatino59 Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Devi prima di tutto realizzare il supporto per il pannello dotandolo di cuscinetti, collegarci una demoltiplica a cinghia, a catena o con vite senza fine, quindi motorizzare il perno responsabile del moto, provandolo prima a mano. Non puoi usare un motore di un ventilatore, non corrispondono nè la velocità, nè il peso dell'oggetto da muovere ! Inoltre non hai specificato come è orientato l'asse di rotazione !
Marcoboom Inserita: 14 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Grazie mille Patatino.. Allora, non mi sono spiegato per niente bene, devo realizzare due soluzioni: la prima consiste nel far ruotare un pannello rotondo in pvc o in plexiglas da circa 1,5 kg, un diametro di 1,5 m ed uno spessore di 2 mm, la rotazione deve essere in verticale, come un ventilatore, con 20/30 giri al minuto (se fossero di più non sarebbe un problema). Questa rotazione si ferma quando il PIR rileva un movimento. La seconda soluzione invece muove un pannello di dimensioni ridotte rispetto alla prima, circa 30x30 cm quadrato, spessore sempre 2 mm ed un peso di 250g. Il movimento in questione è un inclinazione da perpendicolare al terreno ad inclinato fino a 45°. Segue la luce come se fosse una sorta di girasole. Grazie grazie mille
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Che c'entra il dimensionamento di un motore con raspberry e arduino? Questo è un argomento specifico per la sezione motori elettrici. Il dimensionamento del motore lo fai in funzione della forza e della velocità nella mi a firma c'è il link alla sezione didattica, nella sezione elettrotecnica trovi un mio tutorial sul dimensionamento dei motori. Prima, come ha suggerito patatino, devi progettare la trasmissione meccanica. In base a questa sai che coppia dev sviluppare il motore.
Marcoboom Inserita: 15 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2016 Come dicevo sopra non sono preparato riguardo l'argomento, essendo il progetto orientato su arduino ho inserito la discussione in questa sezione. Livio grazie mille, vado subito a leggere il tuo tutorial. Per la prima soluzione mi hanno consigliato di usare un avvitatore, appena riaprono i negozi vado a comprarne uno per provare. Lo collegherei alla mia relay shield in modo da farlo partire con arduino. Cosa ne pensate?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora