dott.cicala Inserita: 19 agosto 2016 Segnala Inserita: 19 agosto 2016 Oh Santa Pazienza.....ma quell'induttanza non è critica. Se hai recuperato il nucleo da un alimentatore atx bastava lasciare l'avvolgimento con il filo smaltato di sezione più grossa che di solito è tra 1,8 e 2mm e già andava bene.
Nunu00 Inserita: 20 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2016 Su alcuni forum ho letto che consigliano di mettere un gruppo di condensatori in parallelo alle 5+5 spire. Sulla scheda di un vecchio tv ho recuperato 6 condensatori MKP che però sono tutti di valore diverso. Posso usare questi oppure potrebbero creare problemi?
tesla88 Inserita: 23 agosto 2016 Segnala Inserita: 23 agosto 2016 Il condensatore (o i condensatori) determina, assieme all'induttanza delle spire, la frequenza a cui oscillerà il circuito. Da prove pratiche , avevo notato che il condensatore scalda abbastanza se le potenze in gioco sono relativamente elevate. Nello specifico alimentavo a 30V un flyback e l'assorbimento era sui 3 - 4 Amp. quindi un centinaio di watt. Il condensatore è in parallelo al primario, quindi è attraversato da una certa corrente e ovviamente scalda a lungo andare. Metterne in parallelo dovrebbe migliorare questo aspetto o anche in serie per aver meno tensione ai capi dei condensatori. Però è inutile mettere in parallelo condensatori "differenti" se si vuole ripartire l'energia da smaltire...
Nunu00 Inserita: 24 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2016 Ok quindi il valore migliore lo devo trovare in base al mio flyback? Tra quelli che ho trovato il piú grande ha una capacità di 1uF andrebbe bene provare solo con quello?
tesla88 Inserita: 25 agosto 2016 Segnala Inserita: 25 agosto 2016 mi pare usassi 0.33 - 0.47 uF, funzionare funziona comunque ma il rendimento potrebbe essere non ottimale.
Nunu00 Inserita: 25 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2016 Quindi andrebbe meglio una da 0,56 uF che ho già?
tesla88 Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Non c'è che provare in questi casi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora