Vai al contenuto
PLC Forum


Perdita acqua tubo caldaia


Messaggi consigliati

Michele Casolo
Inserito:

Buonasera,

qualche settimana fa non avendo acqua calda mi sono accorto che la pressione della caldaia era scesa al minimo, vado a controllare la caldaia e noto che c'è una perdita in prossimità di un tubo di uscita dell'acqua. In realtà i termosifoni io non li ho attaccati alla caldaia pur avendo la predisposizione, quindi sotto la caldaia ho un semplice flessibile che va dall'uscità all'entrata del circuito termosifoni. Pensavo fosse la guarnizione usurata da sostituire, quindi dopo aver spento e svuotato la caldaia compro flessibile nuovo con relativa guarnizione e sostituisco il tutto, ma il problema persiste, quando vado a riempire la caldaia esce ancora quella goccia d'acqua, ho messo anche teflon su filettatura ma niente da fare. Suggerimenti?

 

 


Inserita:

Foto ? non si capisce : il flex fa un baypass del circuito riscaldamento ? se la perdita l'hai individuata devi solamente eseguire una buona riparazione rifacendo come hai già fatto la raccorderia, non stringere a "morte" i raccordi, in special modo dove c'è la guarnizione, quando smonti controlla se la guarnizione è rimasta in sede.

 

Michele Casolo
Inserita:

purtroppo la foto non me la fa caricare, non capisco perchè...

comunque si, il flex fa una specie di bypass nel circuito perchè la caldaia viene usata solo per l'acqua calda. Perde in prossimità della filettatura dove è avvitato il flessibile che ho già sostituito, la guarnizione l'ho messa nuova. Ho provato a ripetere l'operazione ma perde sempre da li.

Può mai essere che si è ossidata la filettatura? ho messo anche il teflon figurati.

 

 

Inserita:

se il raccordo sulla caldaia (filettato) non è adatto ad accettare la guarnizione perchè non ha una sede adeguata è opportuno mettere un niplex femmina ed un nuovo raccordo niplex maschio con sede adatta a supportare la guarnizione, la foto falla a bassa risoluzione.

Inserita:

hai messo poco teflon devi metterne di più, abbonda

Michele Casolo
Inserita:

domani ci riprovo, per togliere eventuali residui della guarnizione vecchia posso usare carta vetro?

Inserita:

ma hai individuato bene da dove esce quella goccia?Potrebbe essere lavalvola di sicurezza che ti fa' scaricare la caldaia.

Michele Casolo
Inserita:

guarda che l'ho scritto, ho cambiato sia flessibile che guarnizione, continua a perdere

quello nella foto è il vecchio.

Inserita:

Si carta fine da 100, controlla la sede dove batte, se stringi troppo la guarnizione tende a girare con il flex e va fuori sede e/ si rompe

Inserita:

nei raccordi a snodo dei flessibili non mettere mai teflon ma solo guarnizioni specifiche. io avrei messo un flessibile in acciaio da 3/4 femmina - femmina invece di fare quello sconcio. anche per dare un po di circolazione quando la caldaia va in smaltimento temperatura.

Michele Casolo
Inserita:

alla fine dovendo fare comunque la manutenzione periodica e certificazione ho chiamato il tecnico di una ditta in zona.

Il problema era proprio il raccordo che era andato, comunque il tecnico ha sostituito entrambi i raccordi in più come suggerito da tepore nel post precedente ha messo il flessibile in acciaio 3/4.

Successivamente ha cambiato altre guarnizioni, ha fatto la pulizia interna con compressore e spazzole smontando scambiatore, controllo fumi e rilascio certificazione, tutto Eur 80,00.

 

Problema risolto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...