Vai al contenuto
PLC Forum


!URGENTE! Ricarica Gas Frigo Cantina


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

 

ho un problema, dopo uno spostamento mi si è rotto un tubo del mio frigo con annessa fuoriuscita di gas. Ora devo riparare il tubo e poi ricaricare... Il problema è che non so quanto gas mettere.

 

Il frigo è un RICA (Costigliole d'Asti) usato per il controllo delle temperature nei mosti.

dettagli del motore frigo:

marca FRASCOLD

type: H520 serial: 8 9B

5Hp/3,7Kw

m3/h: 19,53  max bar: 25  OIL Kg: 2,7

rpm: 1450 ph: 3 hz: 50

 

il gas in origine era r22, ora non potendolo mettere, utilizzerei un 420 (mi pare si chiami cosi)

 

qualcuno può aiutarmi urgentemente?

grazie


Frigorista modena
Inserita:

Parliamoci chiaro così risparmiamo tempo: lo fai tu o lo fa un tecnico?

Se lo fai tu non si può rispondere alla tua domanda, se lo fa un tecnico lo sa lui quanto metterne.

Inserita:

oddio tanti tecnici ancora dell'r22 ce l'hanno e ok sappiamo tutti che non s'ha da fare ma se ripari il frigo bene in modo che non perda e non lo spacchi più non dovresti avere problemi di coscienza.........anche perchè è un arnese specifico suppongo e quindi immagino anche costosetto

 

Se non c'è una targhetta la carica è da ottimizzare sul posto in base ai parametri di lavoro delle macchina..se la domanda è per sapere quante bombole di gas ti servono con una da 10 kg dovresti cavartela

Inserita:

Per rispondere a Modena...

 

Non lo farei io, ma dato che tra meno di una settimana inizio la vendemmia e non ho trovato un frigorista disponibile, lo farei fare da un impiantista idraulico.

Frigorista modena
Inserita:

L'impiantista idraulico sa qualcosa del mestiere o farà come nei film del passeggero che si mette alla guida dell aereo e prende gli ordini dalla torre di controllo?

Perchè in base alle sue conoscenze si potrà aiutarlo quando sarà di fronte all impianto con un manometro e un termometro.

Inserita:

Ha già visto il frigorifero e ha detto che si può riparare...l'unica cosa è che lui ricarica di Gas di questi macchinari non l'ha mai fatta, ha il compressore per ricaricare (non so in cosa lo usa). quindi direi che sa qualcosa.

Frigorista modena
Inserita:

Ripeto così non si può rispondere.

Inserita:

più che dire che l'impiantista non è uno stupido...e che si occupa da sempre di impianti per cantine. So che forse lavora coi condizionatori...Non so se può essere utile...

Frigorista modena
Inserita:

No ma non metto in dubbio la la questione è molto complessa, oltretutto devi avere un controllo dell umidità altrimenti la merce si rovina, non sai ancora che gas ci rimetti dopo la riparazione, o il 22 (e se vi beccano sia tu che l'idraulico vi giocate la fedina penale, oltre a una multa di decine di migliaia di euro) o un suo sostituto, e se cambi gas devi probabilmente fare correzioni alle valvole e ai controlli di condensazione, insomma è molto complicato.

Poi a quanti gradi deve essere la cella?

Insomma non sappiamo niente.

Inserita:

è un impianto a tubi...Non è una cella...temperatura di utilizzo da un massimo di -2 per la stabilizzazione tartarica a una media di +10.

Come gas userei il 422...

Frigorista modena
Inserita:

Se il minimo è -2 sicuramente non potrai evaporare più di -12, ossia attorno ai -12 ma ripeto non è così che si fa, bisogna guardare il surriscaldamento, se la valvola è alimentata bene, ci sono tante cose purtroppo.

Giusto per parere personale buttandola li potresti evaporare a manometro attorno ai  -10, giusto per avere -2, ma se imposti a + 10 probabilmente la carica sarà scarsa e il condensatore diventerà molto caldo.

Inserita:

la maggior parte del lavoro lo farà impostato a +10...però a necessità il frigo dovrà lavorare a -2...

 

Non so se può servire...

c'è una specie di valvola con scritto la tipologia di gas da utilizzare...e sopra c'è scritto r22 -40 +10

Frigorista modena
Inserita:

Si hai da -2 a +10, ma dato che comanda il più basso dovrai stare attorno ai -10 di manometro, però quando imposterai +10 ci dovrà essere un controllo di alta per gestire questo salto di temperatura, niente di difficile ma bisogna avere una minima idea di cosa si fa, è questo che voglio dire.

Inserita:

Io non ho la minima idea...tant'è che non capisco quello che hai scritto ahahahah però loro sono abbastanza competenti, si appoggiano spesso a frigoristi ma in questo periodo è impossibile repererli e purtroppo a me serve per ieri...

Frigorista modena
Inserita:

Per quello ti ho detto non si può rispondere...

Inserita:

chiama in ditta e senti se hanno un centro assistenza dalle tue parti..c'è un poco di differenza fra un climatizzatore e il tuo macchinario

  • 4 months later...
Inserita:

Consiglio spassionato......utilizza un frigorista se non vuoi che l'impianto dopo un pò si blocchi ........

  • 2 years later...
Inserita: (modificato)

Salve a tutti,
Ho preso una cantinetta candy di seconda mano. Mi sono accorto che il gas si sta esaurendo, raggiunge solo i 18 gradi. Come faccio a mettere il gas? Lo posso fare io o devo andare per forza da un tecnico? Il modello è Candy CCV 150 EU. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.

Saluti

Alex

Modificato: da fabecafu
Alessio Menditto
Inserita:

Ti aiutiamo volentieri ma devi aprire una nuova discussione.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...