hardrock Inserita: 8 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Buon giorno!!Ecco 2 simulazioni di montaggio.La prima: 75 fili in cava, 5 in parallelo, 15 spire, diam 1,12, intensità di corrente 6,26 A/mm2La seconda: 90 fili , 6 in parallelo, diam 1,06, intensità di corrente 4,9 A/mm2In una delle mie varie elucubrazioni, arrivai anche o a 15 spire, però con un ragionamento sbagliato e il riparatore mi obbiettò che gli sembravano troppo poche rispetto all'avvolgimento preesistente che si era danneggiato (con 26 spire e un'ointensità di 8,4 A/mm2!!) Come posso rispondergli?Comunque Roberto, le tue spiegazioni sono state validissime. Grazie!
roberto8303 Inserita: 8 ottobre 2010 Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Ma ocme fai adire che deve essere doppio strato?lo imponi tu?CErto, è la scelta del passo che impone se fare o meno il doppio strato, perche il passo 10-12-14-16 ti ritrovi per fase 4*4*2=32 fasci da inserire in cava per 3 fasi 96 totali se fai il doppio strato sono 48 cave occupate. altrimenti lo stesso motore lo puoi fare anche con passo 10-12 con 4 gruppi di 2 matasse e ottieni 48cave senza fare il doppio strato.15 spire sono tutte le spire dei 2 strati? o 30 spire in cava?se esempio ti trovi 100spire con passo 10-12 se decidi di fare doppio strato le spire dovranno essere dimezzate.poche rispetto all'avvolgimento preesistente che si era danneggiato (con 26 spire e un'ointensità di 8,4 A/mm2!!) Come posso rispondergli?rifai il calcolo per bene come ti ho suggerito io e la risposta l' avra praticamente a motore funzionante devo scappare ciaoo
hardrock Inserita: 8 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Roberto, non so come ringraziarti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora