genodave70 Inserito: 13 ottobre 2010 Segnala Inserito: 13 ottobre 2010 ciao a tutti,ho installato un motore asincrono trifase corrente 0,32 A con relativo magneto-termico che purtroppo (per ora ho solo quello) parte da una scala di 0,40A.Come devo settare la scala del magneto termico?Esiste una regola-calcolo per evitare che scatti per niente?Grazie per le risposte.
roberto8303 Inserita: 13 ottobre 2010 Segnala Inserita: 13 ottobre 2010 Esiste una regola-calcolo per evitare che scatti per niente?secondo me avrai problemi che propio non scatta e addio motore
Mardock Inserita: 13 ottobre 2010 Segnala Inserita: 13 ottobre 2010 Troppo piccolo no di sicuro. Se la corrente che citi è quella di targa sei al limite. Per questo roberto3038 sostiene che "non scatta".Se non erro la regola è quella di settare il salvamotore alla corrente di targa. Non ho molta esperienza in merito dunque non so dirti se scatterà o se non scatterà. Di certo, se decidi di utilizzarlo, va settato al valore minimo di 0,4A.Rimetto la questione ai luminari dei salvamotori...Saluti
Del_user_127832 Inserita: 13 ottobre 2010 Segnala Inserita: 13 ottobre 2010 Per quanto possa servire su motori di così piccola taglia, il relè termico o l'automatico "salvamotore" deve essere comunque regolato alla In del motore stesso, mai al di sopra, cosa che evidentemente non puoi fare con il componente che hai a disposizione.
genodave70 Inserita: 13 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2010 ma non c'è una "tolleranza" con la quale si puo' tarare un po' piu' alto?
avince72 Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 (modificato) adesso mi picchieranno...ribadendo il fatto che con motori così piccoli, la termica è una scommessa quasi sempre persa,io sapevo che si poteva "rischiare" una taratura della termica più alta rispetto alla In, se il motore si trova in un ambiente che si tiene a temperature basse durante il funzionamento. (verierebbe anche in base all'altitudine nell'ipotesi di Ta. uguale)in pratica potresti considerare la Imax "inversamente proporzionale" alla temperatura ambiente in cui si trova il motore. il discorso va visto anche al contrario, se il motore è al caldo, devresti tarare più basso della In...il discorso sarebbe inverso per la temperatura ambientale in cui si trova il termico.certo non è che puoi ottenere chissa che grandi differenze, ma non è detto che siano trascurabili.continuando con le "porcate", potresti tarare il termico un pò prima dell'inizio scala, non troppo però perchè rischieresti di non farlo intervenire neanche con la sua massima corrente di taratura. tutte le cose hanno una certa tolleranza, ma al di fuori dei limiti dichiarati, il funzionamento può essere imprevedibile o quanto meno non garantito.questi sono solo espedienti da adottare provvisoriamente finchè non organizzi una protezione adeguata. Modificato: 14 ottobre 2010 da avince72
batta Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 ma non c'è una "tolleranza" con la quale si puo' tarare un po' piu' alto?Se vuoi cercare di proteggere il motore, la risposta è NO.Come ti hanno già detto, con motori di piccola taglia già con la taratura alla corrente nominale la protezione offerta da un magnetotermico non è assoluta.Se poi tari il magnetotermico ad una corrente, come nel tuo caso, superiore del 25% alla nominale, quello di cui sei sicuro è che il motore NON è protetto in caso di sovraccarico.
roberto8303 Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 Ma cosa alimenta questo motore? puoi simulare una situazione di sovraccarico visto anche la potenza in gioco minima?cosi tari il magnetormico in quelle condizioni e vedi se interviene.
genodave70 Inserita: 14 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 ciao,alimenta un nastro trasportatore, l'ho già testato e scatta, ma purtroppo al minimo sovraccarico.
gianff Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 se il motore dichiara 0,32ae il magnetotermico e' da 0,4anon lo proteggi se addirittura gia interviene o il motore e' sottodimensionatooppure e gia' stato scaldato (vita breve)
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 Togli il magnotermico e metti un clixon sul motore o, meglio, una pastiglia termica. Fermerai il motore al superamento della soglia di temperatura.Questa è l'unica protezione che è efficace in tutte le condizioni!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora