skazzu Inserito: 24 agosto 2016 Segnala Inserito: 24 agosto 2016 salve..sto cercando di risalire a un corrugato che trovo in scatola di derivazione ma non riesco a trovare in nnessuna scatola...sembra sia smaltato sul muro, ho infilato la sonda nel corrugato in cui ci sono passati tre fili di scorta(non si muovono)..e non riesco a sentire benissimo dove va ma all'incirca sento un punto che si trova nel muro..prima di rompere pero vorrei essere sicuro che il punto e' giusto ci sono dei metodi escludendo quello del suono..che non riesco a trovare perfettamente e la calamita (non ci passa nel corrugato con gli altri tre fili) serve un rilevatore?
Roby57 Inserita: 24 agosto 2016 Segnala Inserita: 24 agosto 2016 Mandaci dell'acqua se non è in salita
giacomocastelnuovo Inserita: 24 agosto 2016 Segnala Inserita: 24 agosto 2016 io normalmente infilo la sonda, e cerco la testa della sonda con il cerca-metalli, meglio essere in due, cosi uno sente già più o meno dov'è
skazzu Inserita: 25 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2016 nella canaletta ci sono tre fili passati di scorta e nastrati...ho provato con la sonda..ma non riesco a capire il punto esatto dove si ferma..il punto e' in salita quindi niente acqua...altri sistemi? ho acquistato un cercametalli con rilevatori di fili..ma devono essere sotto tensione...potrei provare a tensionarli e vedere cosa succed..
Fabrizio Paoli Inserita: 26 agosto 2016 Segnala Inserita: 26 agosto 2016 Tensionare tre fili di scorta non mi sembra proprio il caso....
dnmeza Inserita: 26 agosto 2016 Segnala Inserita: 26 agosto 2016 Dovete essere in due, come dice Giacomo, ed usare un fonendoscopio o stetoscopio, o qualcosa di simile elettronico con cuffie
Hasta Siempre Inserita: 28 agosto 2016 Segnala Inserita: 28 agosto 2016 infila il pilota fino a che non si arresta, controlla con il cerca metalli cercando di rilevare la sua punta metallica poi confronta con la misura del pilota (presa all'imboccatura del corrugato) stendendolo sul muro... non so se sono riuscito a spiegarmi...
skazzu Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 il problema e' che all'iterno del muro ci potrebbero essere ferri...ed e' pure vicino al termosifone...ho provato ma potrebbe non rilevare correttamente la punta...sembra che si muova sul muro ma magari potrebbe essere nel pavimento..non so se mi spiego...il tragitto che dovrebbe fare parte da una scatola di derivazione..attraversa un pavimento e in teoria dovrebbe salire sul muro...ma non sono sicurissimo perche potrebbe continuare esternamente lungo il pavimento..in pratica era stato previsto un camino esterno...con la relativa linea luce..nessuno sa come intercettare correttamente questa canala?
Roby57 Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Come ti è stato detto, l'unico metodo è di fare battere la sonda mentre qualcuno ascolta con l'orecchio appoggiato sul muro, poi giù di punta e mazzotto
Mauro Dalseno Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 e provare a soffiarci dentro con un piccolo compressore, tenendo la pistola infilata nel tubo con intorno uno straccio che faccia da riempimento, dando continui colpetti d'aria, con una persona che gira per la casa, vuoi che non salta fuori?
skazzu Inserita: 30 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2016 l'altro capo del corrugato potrebbe essere incementato...quindi non lo trovaresti credo..
joule 70 Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Fai una cosa visto che tutti i metodi per te non vanno bene armati di mazzola e scalpello e segui il corrugato cm per cm vedrai che da qualche parte finirà.
dnmeza Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 tutti in un modo o nell'altro hanno dato la loro esperienza, penso che ora dovrai arrangiarti, scegliendo il metodo migliore per te
cane-sciolto Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 L'unica è infilare la sonda ed avere un udito fino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora