Vai al contenuto
PLC Forum


saldare un capillare


Messaggi consigliati

Inserita:

Vorrei chiederti una bombola di 5lt di ossigeno quante ore ci puoi saldare con lancia mediopiccola?


Frigorista modena
Inserita:

Il rapporto è 1 a 3 col propano, cioè per consumare una di propano o acetilene ce ne vogliono 3 di ossigeno, diciamo che per piccoli interventi il kit ossigeno propano va benissimo, per brasature più grandi meglio usare il kit che dici tu ossigeno acetilene, il rapporto è sempre lo stesso comunque.

Inserita:

ma no per la brasatura va bene l'ossipropano,il  rapporto lo conosco.La domanda era quante ore puoi saldare con una bombola di 5 lt  di ossigeno con lancia mediopiccola?

  • 5 months later...
Paolo_spillatura
Inserita:

Scusate se mi inserisco nella discussione, ma il mio problema è correlato.

Premetto che ho già saldato diverse volte capillare rame su rame, ma oggi mi è capitato una rottira di un capillare di rame in prossimità della saldatura su evaporatore in acciaio.

Qualcuno sa dirmi come saldare il rame all'acciaio, non mi è mai capitato di doverlo fare ed ho paura di toppare.

Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

Qualcuno sa dirmi come saldare il rame all'acciaio, non mi è mai capitato di doverlo fare ed ho paura di toppare.

 

Lega rame argento con disossidante.

Io uso quella al 45% di argento, saldi tutto e di piu'. (escluso l'alluminio)

Inserita:

basta comunque anche una lega al 18 o 20% di argento il resto è rame zinco e a volte stagno..una volta c'era anche  il cadmio ma ora è stato eliminato..alla lega faceva bene..meno alla salute

o usi bacchette rivestite e prima fai colare il rivestimento e poi la lega o usi un disossidante a parte cosa comunque utile

 

Certo l'argento fa sempre bene..il problema è il costo..non sembra ma le bacchette calano in fretta..ormai tutti o quasi per saldare rame con rame usano le leghe rame fosforo magari al 5% di argento

Certo estericamente fanno saldature non proprio belle (molto nero in giro e per apportare disossidante che è il fosforo devi continuare a colare la bacchetta per cui spesso nelle saldatrue fatte con queste leghe vedi un eccesso di materiale di apporto) ma sono molto pratiche visto che anche se non sarebbe da fare riesci a saldare rame ossidato senza pulirlo e tengono alla fine

 

Ecco le leghe che contengono fosforo non vanno mai usate in giunti misti rame ferro assolutamente

Paolo_spillatura
Inserita:

grazie mille x le risposte, ho appena ordinato le bacchette 40%Ag con rivestimento.

Purtropo ho ancora dubbi su come agire nel saldare, nel senso che l'acciaio e il rame fondono a temperature diverse, quindi immagino che con la fiamma si debba insistere più sull'acciaio. Ma non si rischia che la parte si capillare infilata nell'evaporatore di acciaio fonda totalmente quando l'acciaio si arroventa? Scusate la mia ignoranza ma non mi è mai capitata neanche di assistere ad una saldatura del genere

Frigorista modena
Inserita:

Ma non devi fondere il rame....è la bacchetta che si deve fondere a contatto tra l'acciaio e il rame, comunque in bocca al lupo.

La bacchetta rame argento fonde alla stessa temperatura.

Paolo_spillatura
Inserita:

Se non ho capito male allora non devo arroventare le parti da saldare insieme ma semplicemente fondere la bacchetta sul punto di giunzione relativamente freddo?

Frigorista modena
Inserita:

Scusa Paolo ma tu hai mai BRASATO?

Perchè questa è una BRASATURA, ne hai mai fatta una fame su rame?

Paolo_spillatura
Inserita:

scusa tu se non mi faccio capire, ma forse sono solo pippe mentali mie.

siccome qua non stiamo parlando di una brasatura cu-cu ma di una cu-iron, e mi chedevo cosa può succedere visto che le temperature di fusione del rame e quella dell'acciaio sono talmente distanti tra loro che alla temperatura a cui fonde il rame l'acciaio non è neanche rovente, mentre alla temperatura di fusione dell'acciaio il rame non esiste più.

poi so che non devo fonderli tra loro , bho farò delle prove per vedere come si comportano

Frigorista modena
Inserita:

Ma tu non devi fondere ne uno ne l'altro, ripeto hai mai brasato rame su rame?

È la lega che deve fondere tra il rame e l'acciaio, cosa c'entra fondere il rame e l'acciaio???

Paolo_spillatura
Inserita:
Quote

poi so che non devo fonderli tra loro

era solo per capire il perchè è saltata la brasatura fatta dal costruttore del cooler che devo riparare, e perchè non avendo mai brasato due materiali diversi tra loro (brasare non è il mio mestiere, ma a volte mi tocca farlo) ho unA PAURA PAZZESCA DI FARE DANNO perchè ho pochissimo capillare da usare e per motivo di costi non posso sostituire il capillare.

 

Frigorista modena
Inserita:

Fai una prolunga, infila il capillare in un tronchetto di tubo di rame più grosso, e con comodo infili questo tronchetto dentro il tubo di acciaio, lo puoi tenere lungo finché vuoi e stai sereno.

Inserita:

più o meno è come saldare rame con rame cambia solo la bacchetta..ora non o idea cosa usi ora ma una bacchetta col 40% di Ag probabilmente fonde prima

 

devi stare attento a non scaldare troppo il capillare

 

 

Per la questione propano o acetilene in realtà l'acetilene permette di risparmiare ossigeno perchè per avere una fiamma neutra con l'acetilene ci vuole meno ossigeno che col propano

Frigorista Carpi
Inserita:

Scaldi prima l'acciaio che è un pessimo conduttore senza esagerare altrimenti ti ossida di brutto, poi passi anche sul rame senza far raffreddare l'acciaio, bacchetta e via....

 

Guarda è solo questione di pratica, alla fine brasare uno o l'altro non ti cambia niente...

Inserita:

Comunque essendo il capillare piccolo e immagino anche il tubo dell'evaporatore a cui lo deve attacare con un qualsiasi cannello oxiacetilenico dopo pochi istanti il tutto diventa rosso ciliegia

io quando faccio (facevo) uso la turbotorch con lancia piccola

 

Corretto scaldare prima il ferro ad esempio sugli attacchi dei compressori poi si scalda il tubo di rame maschio poi la zona di saldatura per stendere la lega e poi si riscalda il bicchiere di ferro per far penetrare la lega

 

Questo in teoria in pratica 3 frigoristi su 4 scaldano la zona del giunto fanno correre la lega tutto attorno e stop

Paolo_spillatura
Inserita:

Ho seguito tutti i vostri consigli, il lavoro è venuto bene e il frigo raffredda che è una bomba.

Grazie a tutti

Inserita:

ma io quando braso rame-rame con bacchetta PCuAg5 o rame-acciaio con bacchetta alto tenore di Ag porto i materiali alla colorazione rosso ciliegia a questa colorazione appoggiando semplicemente,  la bacchetta fonde che è una meraviglia poi   scaldo un  po'  tutt ' intorno    trascinando con la fiamma  il materiale d'apporto di modo che scivoli piu' in profondità  e dando alla saldatura visibile una forma compatta  a mo' di goccia. Sembrano veramente saldature uscite di fabbrica  bisogna fare solo un po'di pratica dalla regolazione potenza fiamma in funzione spessore dei materiali ed estensione da saldare e guardare attentamente quello che si stà facen do. Ho avuto sempre questo dono di saper saldare mi ricordo all'itis in saldatura elettrica ed acitilene tutti 8e 9  tant'è che i miei amici mi pagavano per fare le loro saldature , poi il professore se nè accorto dicendo qui' l'unico a lavorare ero io e questo la dice lunga della quantità di gente che non  ha voglia di fare un tubo in questo paese,a distanza di anni questi personaggi non so' come hanno fatto hanno continuato a non lavorare ma stipendiati ,sono diventati parassiti maestri della timbratura del cartellino  timbro e non lavoro ,questa è l'italia signori chi non ha avuto mai voglia di lavorare viene anche premiato.                               

Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

Ho seguito tutti i vostri consigli, il lavoro è venuto bene e il frigo raffredda che è una bomba.

 

Ottimo..... hai qualche foto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...