Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa autoclave anomalia


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ho sostituito il press control con un vaso ad espansione con pressostato meccanico...però non riesco a capire il perche appena do corrente la prima volta il manometro va a 4,5 bar...stacca  per poi scendere a 1,8 bar riattaccando la pompa non riesce più ad arrivare a 4,5 ma rimane sui 2,5bar ho provato anche a regolare il pressostato con diversi valori ma stesso risultati quando riattacca in automatico non riesce a superare i 2,5 bar mentre da zero quando do corrente arriva a 4,5bar..il vaso parla di 1,5 bar di carica ho provato anche a di più o meno ma stessa cosa...da cosa può dipendere?


Inserita:

dovrebbe dipendere dalla tubazione e dal vaso che si svuotano, pertanto la pompa trova al primo avviamento pochissima resistenza e pertanto cresce di pressione, staccando a 4,5, quando si riavvia trova la tubazione piena e anche il vaso e si assesta alla pressione nominale, quel colpo di pressione è quasi un colpo "d'ariete", Quanto è lunga la tubazione ? si svuota il vaso ? hai perdite di pressione se lasci chiuso l'impianto ? Se rimanesse in pressione a 2,5, non dovrebbe succedere, forse è perchè la pressione scende a zero.

Inserita:

Per farsi una idea chiara, dovresti dirci le caratteristiche della pompa e dove sta lavorando. Poi è strano il fatto che pur con diverse regolazioni del pressostato si fermi sempre alla stessa pressione (ma si ferma o continua a girare?) inoltre il vaso è pompato ad una pressione insufficiente (ma quello lo vediamo in seguito). Insomma vedi di darci qualche informazione in più, anche di come hai messo in sequenza i vari collegamenti.

Inserita:

Il pressostato funziona bene in base a come giro le molle stacca a diversa pressione il problema è che il vaso e di conseguenza la pressione si scaricava a vista d'occhio e quando rientrava in funzione la pompa continua a girare non riuscendo a superare i 2 bar circa quindi non stacca mai e l'acqua sale con poca pressione..la pompa che di trova al piano terra garage di 730w circa alimenta due piani con due abitazioni comunque grazie a voi ho trovato il problema in pratica una volta che la pompa e'  arrivata al max sui 4,5 bar forse raggiunge anche di piu ma ancora non provo... ho provato a chiudere la saracinesca di uscita  del serbatoio e magicamente è rimasto in pressione in pratica devo sostituire la valvola di non ritorno dopo la saracinesca...a pensare che con l'occasione avevo sostituito quella che sta in uscita dalla pompa...sapete consigliarmi una pressione massima e minima per regolare il pressostato? Oggi al secondo piano con i 2,5bar fissi mi sono fatto la doccia e l'acqua comunque non era a pressione come al solito con il press control ma molto piu tenue....forse prima con il press control non lo faceva perché stava quasi sempre in funzione o perché non era presente il vaso di espansione? 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Quando una pompa è comantata da un press control non ha regolazione e da la sua massima potenza, guarda le caratteristiche della pompa sulla targhetta e tara la massima del pressostato mezza atmosfera di meno la minima la metti 1,5 ate dalla max

il vaso ad espansione va tarato 1,5 è la precarica poi lo devi tarare a seconda dell'impianto dove va montato di solito 0,5 di meno della minima

  • 8 years later...
Inserita:

Ho lo stesso problema . Da quando è stato sostituito il press control con un vaso di espansione . Praticamente la pressione segna 2 quando poi apro l’acqua il manometro sale fino a 4 . La pressione comunque in casa non è costante . Ho fatto il video ma non riesco a postarlo 

Livio Migliaresi
Inserita:

@Orny78

Perché inserirti in una discussione così datata?; il regolamento lo "sconsiglia".

Apri una discussione propria, magari riportando il link di questa se pensi possa esserti utile.

-discussione chiusa-

  • Livio Migliaresi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...