Vai al contenuto
PLC Forum


Prepariamoci per ascoltare SAQ


Messaggi consigliati

Inserito:

L'ultima Domenica di Agosto sta volgendo al termine, così le vacanze estive passate fra l'ozio e lo studio.

 

E allora è il momento di pensare a cosa fare durante l'autunno: mi preparerò per ricevere Grimeton a 17.2KHz.

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_radio_di_Grimeton

 

Di tempo ce n'è. La prossima trasmissione è per il 24 Dicembre :superlol:

 

Il ricevitore adatto c'è

 

ae4b481e782f193ccd3a0431fd027987.JPG

 

bisogna pensare all'antenna.

 

Idee?

 

 


  • Risposte 81
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • dott.cicala

    30

  • gabri-z

    19

  • fisica

    12

  • Livio Orsini

    10

Mauro Dalseno
Inserita:
Quote

Idee?

c'è qualche tangenziale per distendere il dipolo a mezz'onda?

Inserita:
Quote

c'è qualche tangenziale per distendere il dipolo a mezz'onda?

:superlol:

La filare più lunga che ho è 120m con un-un 1:9 ma sotto i 50KHz sento solo rumore.

Con la mini whip che ho fatto io e con un'antenna in ferrite....sento qualcosa a 18KHz ma non ho ancora capito se sto ricevendo davvero qualcosa o se è qualche elettrodomestico.

 

Sono quasi tentato di buttare 60€ per vedere se la mini whip di Chirio che tanti lodano, funziona meglio della mia.

 

....ma c'è ancora tempo.

Inserita:

sarebbe più facile una verticale... cel'hai un pallone aerostatico?!? :P:D

Inserita:

Scusa la mia ignoranza :wallbash: ; cosa intendi per tappo luce ?

Inserita:

Il tappo-luce (ordigno conosciuto solo da chi ha qualche annetto ;)) è un condensatore da 2000 pF inserito in una presa elettrica e collegato alla presa d'antenna. E' importante che sia isolato almeno fino a1000 Volt.

 

Inserita:

Gli annetti , purtroppo , gli ho :(:P ; ma il nome , come già detto da qualcuno ''   il famoso, quanto poco noto, "tappo-luce"  '' 

'' Il nome italiano, alquanto fuorviante, non aiuta certo a capire la costituzione .....''  non è riuscito ad aiutarmi....    

Grazie per la ....luce !:superlol: (senza tappo )

Inserita:

eh già, io ho un po' di annetti, e quando facevo i primi esperimenti di auto-fulminazione (avevo fra 7 e 8 anni...) o usavo il tappo luce, o la rete del letto, altra buona alternativa ma meno performante. In questo caso il cavo di antenna veniva collegato alla rete del letto, possibilmente matrimoniale che si guadagnano 3dB, e poteva funzionare anche in trasmissione....

 

circa il nome, credo sia una distorsione autarchica del termine TAP inglese, cioè spina, infatti il nome lo imparai sul sempre ottimo "manuale del radiomeccanico", opera fondamentale del ventennio!

Inserita:
Quote

infatti il nome lo imparai sul sempre ottimo "manuale del radiomeccanico", opera fondamentale del ventennio!

 

Accidenti hai appreso i primi rudimenti di radiotecnica con libri da museo.:smile:

Io che son più vecchio ho fatto i prii studi sui testi del Ravalico; andavo in biblioteca a leggere "primo avviamento alla conoscenza della radio". Anchi il Ravalico usava il temine "tappo luce"

Inserita:

eh già. Ravalico, manuale del radiomeccanico, Mannino-Patanè manuale dell'operatore cinematografico, e quanti altri...

Inserita:

Col tappo luce puoi....

 

.... sentire la voce degli smart phones in carica,

la voce del contatore intelligente,

la voce del router plc.

 

Voci stonate e ronzanti, moleste e senza musicalità.

 

Alla luce di tutto questo, Il tappo luce...si è spento :senzasperanza:

 

 

 

 

Inserita:

Se decidi per la filare , un capo lo puoi ancorare sul tetto di casa mia .....farai tante di quelle mezze onde fino a casa tua.....:superlol:

Inserita:
Quote

Anchi il Ravalico usava il temine "tappo luce"

anche su Radio elementi che non è così antico dopo tutto!

Inserita:
Quote

 

Col tappo luce puoi....

.... sentire la voce degli smart phones in carica,.....

 

 

Quando si usava la tappo luce, magari come antenna per una galena, questi dispositivi non esistevano.

Ora sulle linee elettriche oltra lla 50Hz viaggia di tutto e di più

Inserita:

tutte pippe.

Col tappo luce puoi..

Quote

.... sentire la voce degli smart phones in carica,

la voce del contatore intelligente,

la voce del router plc.

 

Voci stonate e ronzanti, moleste e senza musicalità.

 

pensa, tutto senza necessità di uno smartphone, di un contatore, di un router, senza radio o vocorder...

Inserita:

Proverò a fare delle misure.

 

Così vediamo cosa c'è sulla rete di casa mia.

Alla fine basta trovare il modo di accoppiare l'ingresso LINE-IN oppure MIC-IN del pc e usare uno dei tanti programmini per l'analisi spettrale o anche per sdr,

senza far esplodere il pc o far saltare il differenziale.

Inserita:

credo che l'unico reale problema sia quello dei filtri linea inseriti nei contatori elettronici, come sai le onde convogliate non superano se non con fatica i differenziali e temo facciano fatica pure con i contatori. ma qualche prova merita.

 

 

Inserita:

WOAUU  ! 'Sto apparecchio che vuoi usare costa più della metà di quel che prendo in un giorno , ed è pure usato , con le spese doganali e di spedizione quasi a pari ....:wallbash:

Inserita:

 

Quote

costa più della metà di quel che prendo in un giorno

 

Se li prendi in un giorno.....allora puoi comprarlo nuovo :superlol:

 

Questi voltmetri selettivi erano molto usati nel settore telefonico. Se ne trovano a vagonate a partire da 100€.

 

Ne ho visto uno in ottime condizioni con banda bassante da 0 a 1600KHz a 60€

Inserita:
Quote

Se li prendi in un giorno.....allora puoi comprarlo nuovo 

Si ? E gli altri 29 giorni cosa mangio ?:roflmao:

Inserita:

Perchè tu lavori solo un giorno al mese?

Inserita:

No ! Ma come tanti in Italia , ho un solo giorno di paga , il 15 del mese , e se come non posso prelevare più di 750 € al giorno , e l'apparecchio più spese costa sui 730 dolari (usato ) , l'ho detta per far ridere .

Voi prendete tutto ad litteram , non vi stanca ?

Lo ricordo , si decide da soli quando si deve ridere , piangere , etc. ma io non obbligo nessuno.. :thumb_yello:

 

Non dirmi che non ho afferrato la Tua , lavoro a tempo pieno , ma molto variabile ultimamente .....:thumb_yello:

Inserita:

Noooo ma costa molto meno...sui 699 lo trovi...spese comprese :superlol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...