Vai al contenuto
PLC Forum


configurazione S7-300 con Adapter MPI


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Ho intallato l'adapter mpi di Siemens driver tutto ok, è collegato alla Cpu S7-315 sulla porta MPI con Simatic manager v5.5 ,

vorrei sapere come configurare Adapter su Simatic Manager per avere accesso alla Cpu

 

Grazie a Tutti


Inserita:

Ciao, per selezionarlo da Step 7 vai su Strumenti / Imposta interfaccia PG/PC e sulla pagina che si apre selezioni la tua interfaccia

nel menu

Se non ci dovesse essere, fai Seleziona su Inserisci/Rimuovi, sulla nuova pagina cerchi la tua interfaccia sul menu di sinistra, la selezioni e premi Installa.

Ritornando alla pagina precedente ti troverai la tua interfaccia. La selezioni e fai OK.

Inserita:

Ciao Grazie adesso ok!!!

 

Se vorrei copiare la flash all'interno della CPU e copiarla su un'altra flash sai come fare?

Grazie mille

Operational Amplifier
Inserita:

Altrimenti Preleva il Programma (perdendo tutti i commenti, procedura non bella) e con un'altra CPU (oppure la stessa) salvi Ram in Rom.

Inserita:

Ho visto che cè nel sistema di destinazione un opzione preleva da Memory card , fosse possibile prelevare e copiare su una nuova Memory? o non centra nulla?

 

Grazie

 

 

Operational Amplifier
Inserita:

In realtà potresti con quel comando prelevare dalla mmc il programma (se fosse stato salvato il progetto su mmc con l'altra funzione che vedi) ma dubito...lo vedresti anche trami te il pulsante della barra di nav8gazione "nodi accessibili", se non hai il programma sorgente preleva tutto dalla CPU.

Inserita:

Il programma gira tutto su mmc perché avvolte l'impianto si blocca (con la cpu sempre in run) e devo fare un mres per ripristinarlo, e appunto volevo provare una nuova mmc, ma la vedo dura. ..

Operational Amplifier
Inserita:

In che senso si blocca...?

Inserita:

Avvolte non  finisce il ciclo di lavoro, ma ancora non ho potuto verificare da cosa dipende effettivamente, il Plc rimane in run, non so ancora se dipende dalla comunicazione profibus o altro....

Per farlo ripartire devo togliere la mc e resettarlo

Operational Amplifier
Inserita:

Per me ti manca qualche condizione nel programma e non essendoci un timeout sulla fase di lavorazione il ciclo automatico resta in attesa....se fosse un problema di bus il led bf della CPU lampeggierebbe

Inserita:

Ma gentilmente mi potresti fare un esempio di timeout, non è che sono tanto pratico, è da poco che uso i Plc

Grazie

Operational Amplifier
Inserita:

Se devo muovere per esempio un pistone ad aria, comando l'elettrovalvola per far uscire lo stelo, se non raggiungo il finecorsa di pistone avanti entro un determinato tempo arresto il ciclo automatico e segnalo con un testo il realtivo timeout.

Nel tuo caso potrebbe essere che sto comandando il pistone, lo stelo esce ma per passare alla fase successiva del ciclo automatico deve sentire il finecorsa (stelo avanti) che per un guasto (esempio) non segnala...di conseguenza per te la macchina è ferma in attesa di quel consenso...comunque preleva il programma ed inizia a ricommentarlo pian piano, quando ti si ripresenta questa anomalia ti colleghi e controlli, da quello che ho capito non è un problema di MMC.

 

Inserita:

Ok

Faccio un po' di prove e vediamo

Grazie mille x l'aiuto

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...