thuke82 Inserito: 3 settembre 2016 Segnala Inserito: 3 settembre 2016 Buongiorno, premetto subito che questa domanda non è indirizzata a qualche mio lavoro in progetto ma è una curiosità tecnica. Tempo fa ho letto un post di @radiation74 dove parla di convertitori Tecnoalarm che permettono di immettere il Bus Tecnoalarm o su fibra ottica o su ptp radio per trasmissioni a lunghe distanze. Vorrei capire: questi convertitori sono universali o per forza ogni produttore di apparati deve "tararli" sul proprio protocollo di comunicazione ? Non ho grossa esperienza sulle comunicazioni BUS (zero se poi parliamo di ambito industriale visto che lavoro sono nel civile) e quindi cerco di approfondire approfittando della Vostra maggiore esperienza. Grazie a chi vorrà dare il Suo contributo.
radiation74 Inserita: 3 settembre 2016 Segnala Inserita: 3 settembre 2016 Se usi i convertitori in fibra di tecnoalarm non ci sono problemi. Attenzione che però la fibra deve essere "spenta" e cioè usata solo come vettore di comunicazione passivo. Usare una comunicazione in fibra su TCP/IP non funziona (es. mandare direttamente la fibra nell'antenna radio non ve bene). Occorre invece usare dei convertitori RS485.......ma qui viene il bello in quanto TA non rilascia come è formattato il protocollo; di sicuro non è standard in quanto con convertitori base non funziona. Io avevo provato con dei convertitori moxa; ma ero andato un po' a caso cercando di capire al di la della velocità di com eera composta la trama; mi sembra che era 7Bit+1stop e controllo parità. Avevo passato queste informazioni a un collega del meridione conosciuto a Torino (dove avevamo tentato di estorcere il formato corretto ad uno degli sviluppatori ) e che doveva realizzare un grosso impianto per controllo parchi FTV. L'unica cosa che ci era stata detta in quell'occasione era che con MOXA c'erano buone possibilità di riuscire.-.......... Se vuoi picchiare tu la testa ne sono ben lieto! Io non ho più tempo per nulla in questi periodi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora