Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Monofase Ed Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, Buon giotno a tutti. Ho un problema da risolvere.

Mi hanno chiesto di far funzionare un motore con alimentazione 220V (che dovrò acquistare in economia) e che questo abbia la possibilità di regolare la velocità con potenziometro.

Con inverter si può fare? Quali motori monofasi scelgo per inverter? Motore lavatrice è indicato?

Non ho capito bene se alimentando inverter con 220v civili posso far funzinare anche motore trifase?

Grazie infinite


Inserita:
Non ho capito bene se alimentando inverter con 220v civili posso far funzinare anche motore trifase?

si ed è propio cio che devi fare ,lascia perdere i motori monofase se vuoi variare i giri

Inserita:

Grazie della risposta.

Per il mio caso ci vuole qualche cosa di non ingombrante, perchè il sig. che mi ha commissionato il lavoro fa delle prove con un trapano, attaccando l'albero al mandrino.

Poi ripeto non ho la trifase.

Ciao grazie

Inserita:

la trifase non serve, occorre alimentare un inverter monofase che alimenta un motore trifase a 220volt con 3 fili il motore quindi dovra essere collegato a triangolo 220v.

I clienti oggi come oggi vogliono fare quasi sempre tutto loro, non avendo conoscenza in materie, provano qualcosa che se sembra funzionare credono di aver fatto grandi scoperte risparmiando bei soldi, poi dopo si renderanno conto di aver speso di piu. :)

Poi dipende dalla applicazione un buon tecnico è quello che trova il giusto compromesso tra prezzo/qualita, ma sopratutto che sappia valutare per quella applicazione quale soluzione porta alla migliore efficienza, durata, risparmi di consumo e semplicita di montaggio e semplice reperibilita di ricambi.Oggi molti pensano solo a quanto spendono senza sapere cosa e come hanno fatto. :rolleyes:

Inserita: (modificato)

allora con un inverter a 220v puo funzionare un motore 230v ma non regola molto bene la velocità. invece se metti un motore a 400/230v va benissimo, nel caso del motore della lavatrice non puo andare perche non si puo mettere a triangolo, nel tuo caso converre prendere un motore nuovo che il costo è irrisorio.

****

ciao dino

****

Tolta offerta.

non usare abbreviazioni, come "x" in luogo di "per"; il regolamento lo vieta perchè diminuisce la comprensibilità dle messaggio.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
allora con un inverter a 220v puo funzionare un motore 230v ma non regola molto bene la velocità.

Intanto precisa di quale motore stai parlando. Da alcuni anni sono normalmente in commercio inverter monofasi per motori monofasi. Il loro impiego principale è nel campo delle pompe e ventilatori.

Tipiche sono le pompe per impianti di riscaldamento. Al posto delle classiche tre velocità selezionabili con selettore c'è la possibilità della variazione continua di velocità in funzione della necessità istantanea dell'impianto.

Nel caso proposto dalla discussione, però, la soluzione migliore è quelal proposta da Roberto.

Inserita:

Ricapitolando....tramite inverter alimentato a 220V di casa, riesco a far funzionare motore trifase collegato a stella. Il motore ha prezzo irrisorio.

Potete farmi gentilmente esempio di marca/prezzo indicativamente dell'inverter e motore? Riesco a farmi un idea migliore.

Grazie 1000

Inserita:

tramitel'inverter a 230v di casa fai funzionare un motore 380v (collegato a triangolo I I I cioè 230v trifase) poi per i prezzi dipendono sempre dalla potenza che ti serve.

Inserita:
Dino per caso sei di Napoli??

Dino, comunque credo di aver parlato circa un mesetto fa con tuo padre l ing.Ruotolo per un inverter :)

Inserita:

è PROBABILE ROBERTO

comunque SN DI SALERNO PROVINCIA

Inserita:

si, ho visto il sito della vostra azienda e confermo di conoscervi. :)

Inserita:

Io volevo trovare un motore che tramite puleggia e cinghia mi comandasse l'albero. Il tutto da come gentilmente mi avete fatto capire pilotato da inverter.

Quello che mi manca è capire quale materiale (marca), tra motore e inverter devo visionare per mettere insieme il mio progetto.

Se vi sono altre idee che mi possono aiutare, sono ben accette.

Inserita:

Devi vedere nella tua zona quali sono i rivenditori che ti possono offrire il miglior supporto tecnico. Oggi praticamente tutti i grandi costruttori hanno qualità simile per gli inverter V/f; anche i prezzi sono allineati. Una volta deciso da chi comprare l'inverter compri da lui anche il motore. E' smepre meglio, nei casi come il tuo, comprare il "pacchetto" da un unico fornitore.

Magarri dopo aver fatto una prima ipotesi di acquisto, posta le tue idee e facciamo una verifica.

Inserita:

Si ma darti indicazioni senza sapere cosa devi alimentare con questo motore non è una cosa sicura nella riuscita del lavoro che devi fare, ci sono altri variabili in gioco, se compri motore inverter e installi il tutto, poi devi considerare anche fattori meccanici che potrebbero mandarti in allarme l inverter, tipo hai bisogno di decelerazioni particolari?perche poi ti occorre una resistenza di frenatura. Hai bisogno che l albero rimanga ben fermo? allora devi valutare un motore con elettrofreno. Tutto cio per dire che se spieghi meglio l applicazione possiamo darti indicazioni piu mirate e magari anticiparti qualche problema che potresti avere dopo aver fatto il lavoro senza aver considerato prima tutti i minimi dettagli. :)

Inserita:

Grazzie infinite della vostra disponibilità.

Attualmente l'operatore lavora proprio manualmente fa girare l'albero in questione con una manovella a mano. Mi è stato chiesto di trovare un sistema che potesse motorizzare il movimento dell'attuale braccio, ma anche regolare lo stesso più lento o più veloce. Il motoore non deve avere chissà che potenza, in certi casi l'operatore si aiuta con un nornale trapano attaccando l'albero al mandrino. Se si riuscisse a trovare un motore universale con regolatore di velocità farebbe proprio al caso mio.

Confido in un vostro aiuto, grazie 1000

Inserita:

A questo punto procurati un motore a spazzole con potenza approssimativa di 300 W - 500 W, se giri un po' riesci a trovarlo anche usato. Lo alimenti tramite un dimmer per carichi induttivi ed hai risolto con poca spesa.

Inserita:

aggiungo a Livio, e sopratutto non devi poi utilizzare una servoventola nel caso del motore ac con inverter.

Inserita: (modificato)

Grazie Livio, questa risposta mi ha aperto una strada. Ora mi metto a cercare quanto mi hai descritto, poi mi faccio sentire ancora.

Scusa ma vanno bene anche i così detti motori UNIVERSALI? Sono la stessa cosa del motore a spazzole?

Infinite grazie anche a Roberto

Modificato: da contatto
Inserita:

I così detti motori UNIVERSALI sono la stessa cosa del motore a spazzole.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...