Labrex Inserito: 25 novembre 2010 Segnala Inserito: 25 novembre 2010 Salve a tutti ho un inverter ABB della serie ACS150 con alimentazione 220V,1ph e uscita 220V,3ph da 2,2KW euipaggiato di una vite con scritto su EMC.. Siccome non sono molto esperto in materia di inverter volevo capire a cosa serve e collegarla o meno a terra ( se si collega a terra) o altro.... Sapreste darmi indicazioni in merito??? grazie imlle anticipatamente...
Livio Orsini Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Per prima cosa dovresti leggere il manuale di installazione; li trovi tutte le notizie per una corretta installazione. Darti un'indicazione solo sulla base di quello che hai scritto si rischia di darti informazioni non completamente corrette.
Labrex Inserita: 25 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Procedure1. On IT (ungrounded) systems and corner grounded TN systems, disconnect theinternal EMC filter by removing the screw at EMC. For 3-phase U-type drives(with type code ACS150-03U-), the screw at EMC is already removed at thefactory and replaced by a plastic screw.WARNING! If a drive whose EMC filter is not disconnected is installed on an ITsystem [an ungrounded power system or a high resistance-grounded (over30 ohms) power system], the system will be connected to earth potential through theEMC filter capacitors of the drive. This may cause danger or damage the drive.If a drive whose EMC filter is not disconnected is installed on a corner grounded TNsystem, the drive will be damaged.Questo è quanto descritto dal manuale e da quello che io ho capito devo collegare a terrala vita dell'EMC GIUSTO???
Livio Orsini Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Se traduci quello che hai riportato sembrerebbe il contrario."If a drive whose EMC filter is not disconnected is installed on a corner grounded TNsystem, the drive will be damaged."Se un drive il cui filtro EMC non è disconnesso, è installato su di un sistema TN con messa a terra, il drive sarà danneggiato.
Dino Ruotolo Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 (modificato) CI SONO MOLTI INVERTER CHE PORTANO LE VITI LATERALI SCRITTO EMC SERVONO PER COLLEGGARE O MENO IL FILTRO, DISOLITO SI SCOLLEGA QUANDO PORTANO DISTURBI CHE SCATTA IL DIFFERENZIALE.**controlla che non sia bloccato il tasto delle maiuscole:nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE Modificato: 25 novembre 2010 da Livio Migliaresi
Labrex Inserita: 26 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2010 si in effetti questo inverter monta la vita laterale e ho trovato il manuale italiano dell'inverter chedice : Procedura1. Nei sistemi IT (senza messa a terra) e nei sistemi TN con una fase a terra,scollegare il filtro EMC interno rimuovendo la vite in corrispondenza di EMC. Per iconvertitori di frequenza trifase di tipo U (con codice ACS150-03U-), la vite EMCè già stata rimossa in fabbrica, e sostituita con una vite in plastica.AVVERTENZA! Se si installa un convertitore con filtro EMC non scollegato su unsistema IT [un sistema di alimentazione privo di messa a terra o un sistema conmessa a terra ad alta resistenza (superiore a 30 ohm)], il sistema sarà collegato alpotenziale di terra tramite i condensatori del filtro EMC del convertitore. Ciò potrebbedeterminare situazioni pericolose o danneggiare lunità.Linstallazione di un convertitore di frequenza con filtro EMC non scollegato su unsistema TN con una fase a terra danneggia il convertitore.Però ora mi chiedo come faccio a capire nel capanone che tipo di messa a terra c'è? La tolgo la vite o meno?In più un motore a triangolo 220V trifase da 2,2 KW quanto assorbe??? mi va bene una protezione da 6-10A? oppure 10-14A? Grazie mille anticipatamente
Dino Ruotolo Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 ALLORA KW2,2 900GIRI VOLT 230/400 AMP 9,3/5,3KW2,2 1400GIRI VOLT 230/400 AMP 8,4/4,8KW2,2 2900GIRI VOLT 230/400 AMP 8/4,6
Livio Orsini Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 n più un motore a triangolo 220V trifase da 2,2 KW quanto assorbe??? mi va bene una protezione da 6-10A? oppure 10-14A?1 - Se leggi bene il manuale ti darà anche gli schemi di collegamento. Ci sono sempre.2 - La corrente del motore la leggi sulla targhetta del motore stesso.3 - La protezione del motore è effettuata dall'inverter. Non devi mettere nessuna termica "salvamotore". Son soldi buttati e rischi interventi intempestivi. Cura, invece, la taratura dei parametri per limitare la corrente erogata dall'inverter al valore corretto per il tuo motore.4 - Devi proteggere la linea di alimentazione dell'inverter. Quali dispositivi usare lo dice il manuale d'installazione. Però ricorda che tu andrai a proteggere la sola linea di alimentazione dell'inverter, quindi il magneto termico o i fusibili (del tipo accompagnamento motore) dovranno essere dimensionati per la sezione della linea.In caso di guasti al motore o all'inverter se intervengono le protezioni elettroniche i danno son limitati. Se il guasto è tale che le protezioni non intervengono allora qualsiasi dispositivo esterno (fusibile extrarapido) non può intervenire in tempo utile.Se non sei sicuro della tua linea scollega il filtro EMC. Al limite avrai qaulche disturbo in più, ma non danneggi nulla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora