Angelo Gallo Inserito: 7 settembre 2016 Segnala Inserito: 7 settembre 2016 Buonasera, vorrei sottoporvi un problema relativo all'autonomia di una pompa sommersa collegata ad un inverter e una batteria. Ho una pompa sommersa da 650 w a 220v; con questa e 100 m di tubo irrigo l'orto. Utilizzo allo scopo una batt. da auto da 70 amp. e un inverter da 2000 w ad onda modificata. Con ció ho un'autonomia di 20 minuti circa. Come posso fare per ricaricare contemporaneamente la batteria in modo che abbia piú durata. Questo senza appesantire troppo il sistema (pompa+batteria+inverter), in quanto si tratta di una postazione mobile e in punto da raggiungere a piedi sono circa 100 m. Ho fatto una prova cercando di ricaricare la batteria con un caricabatt. da 4 A, ma praticamente dopo 5 minuti si spegne tutto. Ho provato con un alimentatore da pc 200 watt 1,5 amp e oltre i precedenti 20 min. non vado. Grazie per le eventuali risposte.
sx3me Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 collega la pompa direttamente alla rete elettrica, avrai una durata tendente all'infinito
Angelo Gallo Inserita: 7 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2016 se avessi la rete elettrica...
gabri-z Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Lui non aveva capito che hai tentato di caricare la batteria dal inverter ; è cosi ?
gabri-z Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Non c'è modo di migliorare la parte idraulica ? Distribuzione '' mirata '' dell'acqua , pompa con rendimento migliore , o magari farsi una scorta d'acqua ..... Dalla batteria che hai non credo che si possa pretendere tanto in più , ma potresti aggiungere un'altra .
sx3me Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Quote se avessi la rete elettrica... Quote Lui non aveva capito che hai tentato di caricare la batteria dal inverter ; è cosi ? effettivamente... anche perchè appunto mi sembrava strano che facessi andare la pompa con l'inverter, e poi avessi la corrente per caricare la batteria. L'errore comunque è usare la batteria auto, e comunque non vorrei sbagliare, ma esistono anche pompe a 12Vcc
Livio Orsini Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Quote L'errore comunque è usare la batteria auto, e comunque non vorrei sbagliare, ma esistono anche pompe a 12Vcc Son sempre 650W circa sia che si usi un motore ac o cc a 12V; anche togliendo il rendimento dell'inverter e considerando il rendimento dei 2 motori eguale, l'autonomia non combierebbe. Se non dispone della rete elettrica per caricare la batteria non capisco come possa lavorare in batterie tampone. Quote Lui non aveva capito che hai tentato di caricare la batteria dal inverter ; è cosi ? Se ha fatto questo è un tentativo di inventarsi un nuovo moto perpetuo. In realtà scarica la batteria ancora prima perchè di mezzo c'è il rendimento dell'inverter e del carica batteria la cui somma è ben inferiore a 1! Se non dispone della rete il loco, le uniche alternative rimangono l'ottimizzazione dell'uso della pompa e l'adozione di una batterie di maggior capacità.
gabri-z Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Quote l'adozione di una batterie di maggior capacità Si ma data la distanza (100 m) dalla macchina , è probabile che convenga usare più di una (peso diviso )
Livio Orsini Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Potrebbe farsi un carellino simile a quello che avevano gli elettrauti per le batterie da camion
gabri-z Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Quote Potrebbe farsi un carellino simile a quello che avevano gli elettrauti per le batterie da camion Mi sbaglio , o hai camminato solo occasionalmente per i campi ?
Livio Orsini Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 No, io vivo in campagna e ti garantisco che si può fare, basta scegliere le ruote adatte. Certo che se usi come ruote dei cuscinetti a sfera ne fai poca di strada per i campi. Nei vari brico trovi, per circ 50€, dei bellissimi carellini a 4 ruote gommate che si muovono agevolmente sugli stradelli di campagna ed anche tra i solchi
Angelo Gallo Inserita: 12 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2016 ok, vi ringrazio per gli interventi ed i consigli; in effetti porto la batteria, la pompa e inverter con una carriola. Se trovo una batt. Piú forte andró sicuramente meglio. Penso che usando un caricabatt per ricaricare contemporaneamente il sistema non funziona , in quanto la ricarica della batteria non é immediata e quindi il voltaggio scende prima facendo cessare il pompaggio. Ho capito che non posso chiedere altro assorbimento tramite l'inverter e forse utilizzare batteria diversa da quella per veicoli oppure questa stessa ma piú potente.
gabri-z Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Quote ; in effetti porto la batteria, la pompa e inverter con una carriola Ed il tubo (100 m ) ?
Angelo Gallo Inserita: 12 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2016 il tubo é fisso sul posto , devo solo agganciarlo alla pompa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora