drugo66 Inserito: 8 settembre 2016 Segnala Inserito: 8 settembre 2016 Salve a tutti, qui trovate una guida per l'uso di inverter V20 ed un PLC S7-1200 con il protocollo USS; c'è anche il link per scaricare il file di progetto; qui trovate una guida per inviare mail, gestire il web server ed utilizzare la teleassistenza con un PLC S7-1200; anche qui c'è il link per scaricare il file di progetto; questo, invece, è il link di dropbox, con documentazione ed il progetto VC++ MFC per la comunicazione con un PLC Omron tramite FINS; infine, questo, è il link per la documentazione in mio possesso di Simatic Net (comunicazione fra PLC Simatic e PC ed altro). Premetto che dropbox ogni tanto si blocca avvisando che c'è troppo traffico; consiglio, quindi, di attendere qualche giorno e riprovare.
Giuseppe Signorella Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Ottima iniziativa, Ho messo la discussione in evidenza, la teniamo un pò qui, vediamo come va. Grazie
dan64100 Inserita: 9 settembre 2016 Segnala Inserita: 9 settembre 2016 Non puoi che trovarmi d'accordo !!! Ottimo.
Lucky67 Inserita: 9 settembre 2016 Segnala Inserita: 9 settembre 2016 mannaggia è un pò che cerco di accedere ma continua a darmi errore di troppo traffico...è ancora normale?
drugo66 Inserita: 9 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2016 Stasera sono cotto; domani ci butto un occhio ...
dodoplc Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Mi accodo con i ringraziamenti....grande Drugo!!!
drugo66 Inserita: 10 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Non riesco a sistemare il mio account Dropbox: non capisco come sia possibile che segnali un eccessivo traffico, quando l'errore è apparso un minuto dopo l'invio dei file (non avevo nemmeno postato i link e inizalmente avevo pensato ad un problema di aggiornamento dopo l'invio); nel supporto è scritto di controllare la presenza di virus, e non ce ne sono, e che occorre attendere qualche giorno; il problema è che l'attesa non è mai stata il mio forte: quindi questo è un nuovo link dove potete trovare tutti i file. Buon lavoro.
Lucky67 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 adesso si!! Grazie in anticipo!!
Giuseppe Signorella Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Bhè ragazzi, facciamo in modo che drugo66 non sia l'unico a condividere.......
drugo66 Inserita: 24 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 Ciao a tutti, sempre allo stesso link ho aggiunto un progetto per il calcolo degli RPM a partire da un sensore che legge una ruota dentata (SpeedCalc): è un blocco FB in cui ho previsto l'utilizzo di contatori veloci o meno ed il calcolo a partire dalla rilevazione del tempo fra due impulsi oppure il classico conteggio a tempo fisso; so dell'esistenza di un terzo modo (magari ne esistono anche altri ...), che comporta la conoscenza dei gradi del dente e di conseguenza, tramite calcoli, si giunge agli RPM; il problema è che non sono riuscito a farlo funzionare ... Ho previsto anche l'utilizzo di un contatore veloce fuori dal blocco FB per poter eseguire eventuali confronti. Come sempre, sono ben accetti consigli e critiche, ancor più in questo caso, visto che è la materia in cui sono più carente. Buon Natale a tutti.
Giuseppe Signorella Inserita: 24 dicembre 2016 Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 Grazie drugo66 per il regalo di natale...... come al solito, ottimo lavoro
walterword Inserita: 24 dicembre 2016 Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 Buone feste ed auguri a tutti
Operational Amplifier Inserita: 24 dicembre 2016 Segnala Inserita: 24 dicembre 2016 Buon Natale a Tutti
dan64100 Inserita: 25 dicembre 2016 Segnala Inserita: 25 dicembre 2016 Mi associo all'ottimo lavoro e al buon Natale !!!
drugo66 Inserita: 5 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2017 Salve a tutti, sempre allo stesso link (qui) ho aggiunto un progetto TIA Portal V13 Sp1 (PLC_HMI) dove ci sono allarmi, diagnosi moduli I/O e dispositivi, data e ora, ricette sul pannello, ricette su memoria PLC ed altro ancora. Riguardo alle ricette gestite da pannello e con il cambio set di dati comandato da PLC, tramite l'ordine di controllo non sono riuscito ad ottenere, oltre al numero del set di dati, anche il suo nome; per ovviare ho aggiunto un elemento che deve coincidere con il nome del set di dati impostato nella vista ricette. Non mi stancherò mai di scriverlo, sono ben accetti consigli e critiche. Buon lavoro.
drugo66 Inserita: 8 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2017 Ciao a tutti, mi è capitato di effettuare il debug di una macchina con un paio di G120C in profinet; effettuate le oppurtune correzioni, mi sono dedicato a scrivere un paio di blocchi per la gestione del drive e per leggere e/o modificare parametri; Al solito link qui, trovate un progetto di prova (SiemensDriveTest). Avviso, però, che purtroppo la macchina è andata via prima che potessi terminare il tutto (in quell'applicazione non serve la lettura/modifica dei parametri e si pilota direttamente l'I/O implicito), quindi non sono riuscito a provare i blocchi per bene. Buone vacanze
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora