gabri-z Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 A parte quello che Ti sarebbe da dire , non è che cerchi di misurare all'uscita del trasformatore con il tester su Vcc ?
gabri-z Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Mentre hai la lampadina accesa , misura la tensione ai capi del secondario e dirci che NON MISURI NIENTE .
Sterling Inserita: 12 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Ma dai Gabri, come posso sbagliare se misuro nella stessa configurazione anche la batteria della macchina ecc...? Hai capi del secondario non misuro niente anche con lampadina accesa.....anche sulla lampadina stessa cosa. PS hai visto il post riguardo al carpc? Ecco come misuro
gabri-z Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 BRAAAVOOOO ! Per me , sei perdonato , aspettiamo gli altri ! P.S. Per la mia curiosità , se facessi vedere come misuravi al ingresso del trasformatore sarebbe un buon punto di partenza per i messaggi che riceverai in seguito (e non solo da me ) , giusto per farti capire cosa e dove hai sbagliato ! Non ti preoccupare , c'è sempre da imparare .
gabri-z Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 https://it.wikipedia.org/wiki/Trasformatore Qui potresti trovare un punto di partenza .
Sterling Inserita: 12 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Rientro ora ora da una lunga giornata di lavoro..... azz mi sono appena accorto di aver messo un H in più nel post precedente Gabri non tenermi sulle spine: dove ho sbagliato??? Ho dato un occhiata al link ma mi serve un permesso in azienda per iniziare con la prima infarinatura!! Purtroppo non sono un esperto (si era capito) e se non mi spiegate voi....
sx3me Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 e mi scappano anche diverse imprecazioni
Sterling Inserita: 13 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Non ho parole......misuravo in continua perchè convinto fosse la stessa cosa che misurare l'alternata della batteria auto!! Il trasformatore abbassa la tensione da 220v a circa 14v alternati. Ora finalmente misuro uno stabile 14,3 su acv Ma ora il mio dubbio è un altro: perchè la lampadina per auto si accende, mentre se collego i cavi del carpc salta il fusibile? Sicuramente commetto un altro errore madornale ma ancora non riesco a rendermene conto dove Le vostre imprecazioni sono legittime.....quindi sfogatevi pure @Gabri all'ingresso del trasformatore misuravo con selettore in ACV 750.
gabri-z Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Io non so cosa sia un carpc , ma non e' che va alimentato in tensione continua , e quale tensione ?
olometabolo Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Quote Io non so cosa sia un carpc , ma non e' che va alimentato in tensione continua , e quale tensione ? Un cap pc é un mini pc da mettere in auto e SI va alimentato in continua (anche perche in auto dove la trovi la 50Hz) Qui mancano le basi basilari
Sterling Inserita: 13 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Gabri, un carpc non è nient'altro che un computer montato in auto con annesso alimentatore (M1 - M2 - M4) per farlo funzionare in auto appunto, oltre ai 2 cavi positivo e negativo, ce n'è un terzo (ignition) che va collegato sul positivo per dare il ritardo in accensione del carpc ed evitare che si accenda automaticamente alla messa in moto dell'auto.... il tutto collegato ad un monitor touchscreen con embeddata un qualsiasi skin a scelta. Quindi riformulo: come è possibile accenderlo direttamente col trasformatore....sempre se è possibile?
gabri-z Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 A questo punto , se l'hai alimentato in ac dal trasformatore. , non ti resta che pregare per la sua salute.Provalo in machina e se va , evita di usarlo con quel coso se non lo aggiusti per bene.
Sterling Inserita: 13 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Esatto olometabolo....in tutti i casi per accenderlo in casa mi servo di un normale alimentatore atx da pc collegandomi alla massa ed al +12 opportunamente spellati. A quanto pare non c'è verso di alimentarlo dal trasformatore....ma perchè allora sta benedetta lampadina 12v si accende normalmente se collegata???
gabri-z Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 La " benedetta " poco si interessa della corrente che l'attraversa , che sia continua od alternata , essa si accende se la corrente e' sufficiente. Il pc , se concepito per l'alimentazione in corrente continua , non lo puoi alimentare dall'uscita del trasformatore senza averne raddrizzato , filtrato ed eventualmente stabilizzato la tensione .
gabri-z Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Quote Io non so cosa sia un carpc , ma non e' che va alimentato in tensione continua , e quale tensione ? Quote Un cap pc é un mini pc da mettere in auto e SI va alimentato in continua (anche perche in auto dove la trovi la 50Hz) Per dire la verità , un paio di parole in inglese , le capisco (sono le uniche , car e pc ) , ma se lui ha scritto ''carpc'' , senza alcuno spazio , trattino o virgola , chi sono io a dedurre quello che lui crede.... di aver voluto scrivere........ma ..... Semplicemente , ho detto '' Io non so cosa sia un carpc '' P.S. Sono anche appassionato della pesca , inclusa quella della carp.....a
Sterling Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Vabbè in tutti i casi potevi lasciar spazio all'immaginazione ed avresti capito sicuramente ......inoltre c'è pure una foto dove si vede una sorta di computer anche se di dimensioni ridotte Quindi possiamo finalmente asserire di aver svelato l'arcano e che non è possibile alimentare il CAR PC dal semplice trasformatore se non preventivamente raddrizzato, filtrato e stabilizzato!!
DaddoDoc Inserita: 14 settembre 2016 Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Sei stato fortunato dalla bontà degli alimentatori m2/m3/m4 sono buoni alimentatori e sono abbastanza protetti, ne ho montati circa una sessantina in auto diverse, mai mai un problema, e fino a 6v riescono a rimanere accesi senza problemi, cosi che all'avvio della macchina non hai problemi
Sterling Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Si infatti sono alimentatori veramente robusti.....nel mio caso è un M1. Peccato non poterlo accendere dal trasformatore. Ora, visto che sono costretto ad accenderlo sempre con l'alimentatore atx , devo capire mettere al posto della lampadina che da il carico sui 5 volt.....ormai è ingombrante e fastidiosa!!! Qualche consiglio?
Nikiki Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Perché avresti bisogno del carico sui 5 volt?... Senza di questo l'alimentatore non si accende? Io ho usato spesso alimentatori atx per usi diversi da quello predefinito, ma non ho mai avuto necessità di inserire carichi.
Sterling Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Ciao Niki, l'alimentatore parte anche senza carico e rimane acceso.....se lo accendo con già collegati il +12 e la massa del carpc rimane acceso ugualmente ma il carpc non parte perchè ha bisogno del consenso (filo ignition grigio, che collegato al +12 serve a far accendere il carpc con qualche secondo di ritardo dall'accensione della macchina). Ecco, se collego l'ignition al +12, l'alimentatore si accende ma dopo qualche secondo si spegne (in virtù della simulazione di ritardo appena spiegata sopra)......se invece è collegato il carico tutto funziona regolarmente!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora