Librizzino99 Inserito: 11 settembre 2016 Segnala Inserito: 11 settembre 2016 Salve a tutti sono nuovo del forum.Come da titolo cerco aiuto per il collegamento del seguente motore trifase alla rete elettrica.Allego foto del motore.Cordiali saluti
eliop Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Non si riesce a visualizzare la foto.
Librizzino99 Inserita: 11 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Non riesco a caricare le foto Adesso riprovo
Librizzino99 Inserita: 11 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Questa è la morsettiera
Librizzino99 Inserita: 11 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Questa invece è la targhetta del motore
Livio Orsini Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Be ha 60 anni il giovincello. Purtroppo non si vedono le tensioni, si vede solo un 260V e un simbolo di un "D". Non vorrei che fosse un 160/260 che a quei tempi eran tensioni abbastanza diffuse.
dnmeza Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Da targhetta, l'alimentazione a 260 è a triangolo quindi cortocircuitare i tre morsetti a due a due, un morsetto sopra con uno sotto, collegare la linea monofase a due morsetti sotto, e sul terzo morsetto sotto collegare il condensatore con un polo e l'altro polo del condensatore ad un morsetto di linea, la vedo dura per il condensatore con un motore da 7,4 KW 22,5 A, non penso sia fattibile, oltre alla perdita di potenza ci vorrà un maxi condensatore
dnmeza Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Mi scuso, Ho letto male, il collegamento alla trifase non e possibile farlo a meno che non sia una trifase tipo di una volta 220 V tra fase e fase e tra fase e neutro 125 V solo con un trasformatore trifase da 10 KW con primario 400 e secondario 260
bumbo Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Leggo da Targa "Motore Asincrono TRIFASE" da Targa se la tensione a "TRIANGOLO è di 260V, collegandolo a "STELLA" lo possiamo alimentare tranquillamente a 380V non avremo tutta la potenza e nemmeno tutti i giri, ma almeno funzionerà.
Livio Orsini Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Quote se la tensione a "TRIANGOLO è di 260V Tensioni di 380V e 415V dovrebbero essere scomparse da tutta Europa, sostituite da tensioni di 400; se la tensione prevista per il collegamento "D" del motore fosse realmente 260V, significherebbe che l'alimentazione a "Y" prevede una tensione di 450 V, valore poco comune specialmente 60 anni fa, mentre era molto comune il valore di 150v / 260V o il 125 V / 220V e anche 160 V / 280V (AEM ed Edison). Quindi prima di ammazzare il vecchietto sarebbe bene cercare di decifrare la targa de visu, visto che in foto è molto più difficile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora