del_user_212017 Inserito: 12 settembre 2016 Segnala Inserito: 12 settembre 2016 Buongiorno, nella cantina\garage di mia mamma c'è una scatola incassata di metallo incassata nel muro su cui vi è avvitata una flangia, anche essa di metallo, che integra due magnetotermici della BTicino molto molto vecchi, di quelli con i pulsantoni a pressione rosso e nero. VOlevo toglierla e mettere una nuova scatola in resina con barra DIN, per cui ho chiesto al decoratore di smurare tutto e gli ho dato la nuova scatola di resina. Il decoratore mi ha testualmente detto che è tempo e soldi buttati perchè esistono delle flange \ centralino che integrano la barra DIN da montare sulla stessa scatola di metallo esistente senza smurarla. SOno andato dal grossista e mi dicono che "una volta" la Bticino le faceva, ma ora non più. QUalcuno sa dirmi di che si tratta? Magari avendo il codice potrei cercare altrove in modo preciso senza venire matto. GRAZIE.
luigi69 Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 sarebbe utile però avere una foto.... Inoltre, sapere e capire a cosa serviva , per vedere se attualmente, al giorno d'oggi , le protezioni contenute sono ancora attuali in relazione all'impianto che alimenti
del_user_212017 Inserita: 12 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2016 hai ragione per la foto... cerco di mandarla ASAP. Nel frattempo sappiate che è come questo qua, con la differenza che in foto è singoloe trifase, mentre io mio è DOPPIO ma monofase... unica flagia con 2 interruttori tieni conto che non è intenzione rifare tutto l'impianto elettrico, ma solo rimuovere questi 2 magneto termici che avranno 45 anni con più moderni. Fuori dal locale vi è un magneto termico differenziale generale nuovo che toglie tutta la corrente al garage\magazzino\cantina Dentro al locale c'è questa placca con calettati sopra due magneto termici vecchi, uno seziona le luci e l'altro le prese. Volevo rimuovere questa placca e mettere 3 interrutori, ovvero il generale piu prese e luci.
luigi69 Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 nonono..mai più..... mi spiace.....personalmente no sapevo di questa flagia adattatrice..... che io sappia la facevano per adattare i nuovi BTdin rispetto ai vecchi "salvavita" leva nera e tasto giallo , ma questo è ancora la preistoria..... Senza offesa per il decoratore, che dice testualmente.... e tu digli testualmente.... tu fai il decoratore..al resto ci penso io Essendo i componenti di cui parliamo più vecchi di 30 anni...mi sa che più che altro è il decoratore che non aveva voglia di montare un centralino nuovo....
reka Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 e li chiudere e portare un centralino nuovo in casa alla mamma? immagino sia anziana non la vedo felice di farsi le scale con la candela in mano
Giulio Ohm Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 A me pare che ci siano, se ne parlò anche qui nel forum. Prova a cercare
Maurizio Colombi Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Quote Il decoratore mi ha testualmente detto che è tempo e soldi buttati perchè esistono delle flange \ centralino che integrano la barra DIN da montare sulla stessa scatola di metallo esistente senza smurarla. Non fai altro che dire al decoratore di recuperarla e di montarla! Scherzi a parte, per il 163x non c'è mai stata la piastra di adattamento, la profondità non è tale da inserire un automatico da guida DIN. Se dici che c'è una scatola più grossa murata nella parete, potresti rilevare le misure e valutare se riesci ad inserire un normale centralino da incasso. Non dovrebbe essere difficile.
Microchip1967 Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 C'era l'articolo per convertire i vecchi centralini minitiker con la guida din (con la perdita di un modulo), ma per la serie 163 non esiste niente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora