alberto100 Inserito: 19 dicembre 2010 Segnala Inserito: 19 dicembre 2010 (modificato) Ciao a tutti sono Alberto, mi sono appena iscritto e mi scuso se sbaglio forum per questa discussione,vado al dunque:Vorrei collegare il motore di un climatizzatore a pompa di calore(Inverter?) da 2280 w massimi di potenza,230 vca ad un autovettura per poterlo cosi tenere in funzione,Ho gia individuato l'inverter (X 12 v)che penso dovrebbe essere da 2500 w con picco 5000 ho 3000 con picco 6000,(300-400€),ma1)Atroce dubbio,dopo aver collegato l'inverter all'autovettura,acceso l'autovettura,collegato il motore all'inverter ed in fine acceso l'inverter,al momento dell'accensione del climatizzatore lo stesso riuscira a partire,ed in oltre basterà l'autovettura accesa a tenerlo acceso?visto che il climatizzatore a 3 split ritengo che l'energia assorbita utilizzando un solo split sia minore,ma non so di quantoQueste sono le caratteristiche tecniche del condizionatore,quando viene utilizzato come pompa di calore,ho inserito questi perchè in questa condizione ha il maggior assorbimento!!!50 hz Potenza assorbita 2280wcorrente assorbita massima 10.3 Acorrente di spunto 9.9 A In oltre la batteria dell'autovettura (citroen AX 1000 a metano) è da 12 v 45 A,ed anche questo immagino sia un grosso problema,anche se oviamente io utilizzerei questo sistema esclusivamente con l'autovettura in moto!!!!Non cambia nulla???Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio mi vogliate dare,ciao Alberto. Modificato: 19 dicembre 2010 da alberto100
mariano59 Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Un'autovettura di media cilindrata monta un generatore di circa 0,5 kw, come pensi di cavarci 2 e rotti kw? Ti ci vorrebbe un generatore da 2,5 kw, grosso come mezza vettura!!!!Il condizionatore per autovetture è collegato meccanicamente al motore e sfrutta la potenza dello stesso, quindi anche se da 2,5 kw, sui 60 / 70 kw di un motore si sente appena.Ciao
gianff Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 (modificato) per capire meglio ?devi accendere il climatizzatore di casatramite un inverter 12v--220vusando la batteria dell'automobile 12v serviranno almeno batterie per 1000 amperela macchina accesa 6 giorni prima (se la dinamo tiene)e un inverter onda pura(non quelli su ebay)cosi a grandi linee Modificato: 19 dicembre 2010 da gianff
alberto100 Inserita: 19 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Vi ringrazio,com poche parole mi avete chiarito molte cose,ho istallato 3kw di pannelli fotovoltaici e aggiunto al sistema tradizionale a gpl di riscaldamento questi inverter ma la produzione di 12 mesi è più bassa del necessario cercavo un alternativa che mi riducesse il consumo di kw fino alla soglia della mia produzione,avevo pensato ad un gruppo elettrogeno,ma a metano,comunque grazie ancora,ciao
omaccio Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 (modificato) purtroppo se hai installato il tuo FV con il nuovo CE con regime di scambio sul posto ti pagano l'energia che immetti in rete e tu paghi quella che prelevi c'è poco da fare! Il vecchio CE ti permetteva di accumulare Kw durante il giorno o l'estate e poi ti consumavi in inverno quanto il tuo FV produceva molto poco ma al contrario la richiesta delle pompe di calore era alta; ad oggi col nuovo conto anche se riuscissi a pareggiare i Kw immessi con quelli prelevati ma ahimè il prelievo e l'immissione avvengono in momenti diversi pagherai sempre tu ad Enel!!! Comunque per tornare al tuo post iniziale io dieri che non ha senso sprecare gas con un gruppo per procurarsi energia elettrica da ritrasformare in calore, troppi passaggi, troppi rendimenti, troppe perdite!!!L'unica cosa da fare è valutare con cosa puoi aiutare le tue PDC: un preriscaldo dell'aria in ingresso con mini stufa a pellet?Preriscaldo dell'aria con sistemi naturali tipo pozzo canadese?Aggiunta di un secondo sistema di riscaldamento che ti aiuti nei momenti dove le PDC soffrono?Ecco se spieghi meglio la tua situazione forse sapremo aiutarti!PS le tue idee sulla macchina o gruppo sono malsane! Modificato: 20 dicembre 2010 da omaccio
Walter64 Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 Il vecchio CE ti permetteva di accumulare Kw durante il giorno o l'estate e poi ti consumavi in inverno quanto il tuo FV producevaMi permetto di correggerti ....... quanto hai scritto è vero...... peccato che da quando hanno "creato" il 2° conto energia ..... quelli che rientravano nel 1° conto energia (IO ) siamo stati TUTTI ripeto TUTTI livellati al 2°, ........ perciò tutto ciò che oggi viene fatto in ambito FV è solo una GRANDE BUFALA.Peccato, perchè anche io ci tenevo, a realizzare un impianto in pompa di calore, con scorta invernale di Kw.Siamo in Italia siamo costantemente presi in giro dalle lobby energetiche.Scusate lo sfogo.
AVC_Veronica Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 http://it.wikipedia.org/wiki/TOTEM_(cogeneratore)tornando sulla terra , puoi fare due cose:1) generatore autonomo per compensare e ti costerà perchè il rendimento dei due cilci è nel globale basso2) anzichè vendere energia all'enel te la immagazzini e la utilizzi al bisogno.
Walter64 Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 anzichè vendere energia all'enel te la immagazzini e la utilizzi al bisogno. ah siii !!! fai capire anche a me ........ come ???
Livio Orsini Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 ah siii !!! fai capire anche a me ........ come ???Caricando batterie dia ccomulatori, che poi, tramite inverter, forniranno energia elettrica a 50 Hz nel momento di necessità. Certo che il rendimento è........ meglio non considerarlo.
Walter64 Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 Si .... d'accordo Livio, la mia è stata una battuta, ma mettere sul tetto 3 Kw pp di FV per caricare delle batterie, per poi usare l'energia accumulata ..... non ha propio senso...... il conto energia si è evoluto propio al fatto usare la rete enel per "accumulare" il surplus, comunque c'è nessun divieto per optare tale soluzione ....... a parte la barca di € che necessita il tutto.Accumulatori del tipo usato per carrelli elevatori, manutenzione, acido, la durata media di +/- 10 anni, per non dire il fatto che una volta carichi ..... l'eccesso di energia comunque la devi buttare......Certo che il rendimento è........ meglio non considerarlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora