Prometeus84 Inserito: 12 settembre 2016 Segnala Inserito: 12 settembre 2016 Buona sera a tutti, ho un piccolo problema riguardante un led driver di una mia lampada (modello Faladesa 40456). Praticamente mi si è bruciato e dovrei sostituirlo ma il problema è che non sò quale prendere. Il led driver originale ha queste caratteristiche: LED 700ma INPUT: 220-240V ~ 50/60Hz 0.4A OUTPUT: DC6-17V ---- 0.7A Max output voltage: 20V Vorrei sostituirlo con il seguente: INPUT: 180-240V AC 50/60Hz OUTPUT: 9-15V DC 700ma Max output: (3-4) x 3W Se non sbaglio la lampada ha un led da 4,5W. Può andare bene come led driver? Il mio dubbio è sulla tensione di uscita di 9-15V invece che 6-17 come quello originale. Grazie a chiunque mi risponderà
patatino59 Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Lascia stare la tensione in uscita, in quanto varia dal minimo al massimo indicato a seconda dei singoli Led in serie collegati e non è un dato fondamentale. Quello che ti interessa è la corrente (700 mA) e la potenza del Led (4,5w) Non ho capito la potenza del nuovo driver (3-4) x 3W vuol dire che è da 9 a 12 Watt massimi ? Potrebbe essere sprecato o peggio non adatto. Basta un driver da 700 mA e 5 o 6 Watt, che avrà in uscita circa 6 o 7 volt sotto carico e almeno 10 volt a vuoto. Per non guastare il Led consiglio di dare alimentazione solo col Led collegato al Driver e soprattutto: Non collegare MAI il Led al driver già alimentato.
Prometeus84 Inserita: 12 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Intanto grazie per la risposta. Comunque si da quanto ho capito si possono collegare massimo 4 led da 3W ognuno quindi di conseguenza massimo 12W. Allora non devo guardare la tensione in uscita? Devo guardare solo i mA? Se è così si semplifica molto la ricerca... Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/Driver-LED-700mA-6Wmax-SELV-certificato-CE-Semko-Intertek-/262410874853?hash=item3d18e82fe5:g:hrgAAOSwBahVXYop
Prometeus84 Inserita: 13 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Scusate ma mi è venuto un dubbio sulla potenza del led della lampada. Guardandolo c'è una sigla con scritto "XY-9W". Non sò se 9W siano i Watt. C'è un modo per capirlo? Anche perchè cercando il modello specifico della lampada in internet da una parte c'è scritto che ha un led da 4,5W e da un'altra riporta un led da 9W. Allego la foto del led. Magari può essere d'aiuto anche se non c'è scritto molto
Prometeus84 Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Forse ho trovato il metodo per capire da quanti Watt è il led però ho bisogno di una vostra conferma. Siccome ho un'altra lampada identica che funziona correttamente, se io la accendo e vedo quanti mA eroga mettendo i puntali del tester nel + e - che si vedono nella foto (nella parte destra) e poi moltiplico il risultato per 230 non dovrei avere i W del led?
patatino59 Inserita: 14 settembre 2016 Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Per misurare la corrente sulla 220 devi metterti in alternata e in serie all'alimentazione, ma misureresti anche le perdite di trasformazione ! Col Led funzionante, misura la tensione continua su (+) e (-) , la corrente la conosci, (700mA) La potenza del Led in Watt è (Tensione) x (0,7)
Prometeus84 Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Ah ok grazie. Nel caso fosse veramente da 9W andrebbe bene il primo led driver che ho detto? Quello da 3/4 Led da 3W?
Prometeus84 Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Oggi ho scoperto che il led che ho sull'altra lampada, che dovrebbe essere identica, è di diametro più piccolo e non so il motivo. A questo punto non sò se la potenza dei 2 led sia uguale ma penso di no
patatino59 Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Hai misurato la tensione sul Led da acceso ?
Prometeus84 Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 No ancora no, ma se non sono uguali penso che mi servirà a poco effettuare la misurazione...
patatino59 Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Ma se non conosci le caratteristiche del Led come fai a sostituire il Driver ? Sul vecchio driver c'era scritto qualcosa ?
Prometeus84 Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Tutte le caratteristiche del driver l'ho scritte nel primo post. Lo so che mi servirebbe sapere da quanti watt è il led ma come faccio? L'altra lampada ha il led visivamente diverso
Prometeus84 Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Ho appena eseguito la misurazione sull'altra lampada. A lamapda accesa misura 9V in tensione continua. Per sicurezza ho controllato che montasse lo stesso driver di quell'altra ed è così. Quindi: 9 x 0,7 = 6,3 W Quindi sicuramente è più di 6W anche quell'altra visto che ha il led con un diametro maggiore
patatino59 Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 La potenza del Driver è evidentemente da 6 a 15 (max17) volt a 700 mA, cioè da 4,2 a 11 Watt. Il Driver originale può pilotare sia un singolo Led da 9 W, sia due o un solo Led da 4,5 W. Questa non è la potenza del Led, ma solo il range di funzionamento del driver. Il nuovo Driver, invece, ha una tensione di uscita da 9 a 15 Volt, quindi parte da 6,3 W (9 x 0,7) e arriva a 11 Watt massimi. Ora, se il Led da alimentare è da 9 W il driver è perfetto, ma se è da 4,5 W il driver potrebbe lampeggiare o spegnersi. Se non conosci la potenza del Led puoi soltanto alimentarlo a corrente costante di 700 mA e misurare la tensione ai suoi capi ! Le scritte sul circuito stampato non danno nessuna informazione al riguardo.
Prometeus84 Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Questa è la foto del driver originale Comunque il nuovo driver dovrebbe andare bene anche se ha lo stesso led di quell'altra lampada (6,3W) giusto? Visto che parte proprio da 9V fino a 15V, o sbaglio? Come faccio ad alimentare il led a corrente costante se non ho il driver ?
patatino59 Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 La potenza massima è scritta sopra: 12 W Il nuovo driver dovrebbe andare bene.
Prometeus84 Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Ok perfetto. Comunque voglio fare una prova: Collegare il secondario del driver della lampada che funziona (visto che è identico) alla lampada non funzionante. Così posso misurare esattamente da quanti Watt è il led
Prometeus84 Inserita: 16 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2016 Sono riuscito a misurare la tensione continua sul led. E' sempre 9V quindi ha la stessa potenza di quell'altro anche se è più grande
Prometeus84 Inserita: 19 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2016 Ho appena ordinato il driver led scritto nel primo post. Spero vada bene e di non avere problemi...
Prometeus84 Inserita: 25 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2016 Giusto per concludere il post. Mi è arrivato il led driver, l'ho montato e sembra che tutto funzioni... Grazie @patatino666 per l'aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora