pietro21 Inserito: 13 settembre 2016 Segnala Inserito: 13 settembre 2016 Salve a tutti, sono uno studente universitario e avrei bisogno di un chiarimento riguardo un esercizio sulla teoria dei calcolatori elettronici. La traccia dell'esercizio dice: - Realizzare un contatore sincrono mod-32 utilizzando un contatore modulo 16 ed un flip-flop JK. Come faccio ad abbinare un flip-flop allo schema del contatore mod-16? In allegato è presente lo schema del contatore sincrono mod-16. Grazie mille in anticipo.
Nikiki Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Se guardi il contatore dello schema noterai che è fornito di 4 flip flop, una volta capito come funziona dovrebbe essere semplice inserirne un quinto... Dai, non è difficile, fai un piccolo sforzo
dott.cicala Inserita: 14 settembre 2016 Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Mi..... è un banale contatore realizzato con flip flop T ottenuti da JK...basta paint per risolvere l'esercizio
pietro21 Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Seguendo lo schema mi viene da pensare che il quinto flip-flop abbia J4=K4=q0q1q2q3 ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora