auan Inserito: 15 settembre 2016 Segnala Inserito: 15 settembre 2016 Salve, Vi chiedo un'informazione tecnica su di una scheda BFT Rigel 5. Il mio cancello tutto di un tratto l'anta pedonale motore 2 collegata sulla scheda, si apre normalmente, ma non si richiude più. Sul display della scheda mi appare la scritta Souc 2. Scollegandola e provandola al banco , effettuando tutti i ponticelli necessari, mi appare sempre la stessa scritta. Appena provo a simulare un'apertura mi appare ER 16 e non va più via. Vi chiedo cortesemente se qualcuno sà quale possa essere il problema. Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Sul manuale dovrebbe esserci la lista degli errori.
marco.caricato Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 È probabile che sul banco, senza carico dei motori o senza encoder, ti dia errore. Le prove falle con i motori collegati e bypassa solo le sicurezze
auan Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Salve Marco , l'errore 16 non compare sul manuale, porta una serie di altri errori. A parte l'errore che mi appare quando simulo l'apertura . Il problema è che mi da Souc2 appena alimento la scheda ed inserisco i connettori coi ponticelli attivati.
bumbo Inserita: 16 settembre 2016 Segnala Inserita: 16 settembre 2016 ER16= test shunt e mosfet motore 2 fallito. può essere la shunt aperto o in corto, oppure il mosfet aperto oppure una tensione fuori range di +/- 15% (poco probabile) Souc2 = SWC2 = finecorsa chiusura motore 2 ma che motori hai montato sul cancello
Asdurbale Inserita: 28 settembre 2016 Segnala Inserita: 28 settembre 2016 Gli errori ER1X sono relativi ai motori. La Rigel5 effettua un controllo sull'assorbimento dei motori, se non solo collegati da questi errori (ER16 mot2, ER11 mot1). Per provarla a banco devi quindi obbligatoriamente collegare i motori. Per quanto riguarda il problema nello specifico, come riportato da bumbo, può essere dovuto dalla shunt o il mosfet della scheda. Ti conviene provare i motori alimentandoli direttamente con la 220v per vedere se funzionano...poi tiri le somme
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora