Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Cc Magneti Permanenti - motore tapis roulant fuso?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve,

alcuni giorni fa cambiando il rullo trasportatore al tapis roulant, ho notato che sotto sforzo il motore perdeva colpi, capitava casualmente e mai a cicli uguali, escludendo cuscinetti, rullo nuovo (giunzione ancora dura), e altre regolazioni, ho notato l’etichetta in plastica adesiva del motore tutta accartocciata, avevo fatto una foto con il cellulare prima di ordinare il rullo nuovo e l’etichetta era ben attaccata al corpo motore, da li sono partite altre verifiche con un termometro digitale del tester, ho misurato i vari cuscinetti, rulli e motore.

Sorpresa! Il motore dalla parte delle spazzole l’albero motore dopo appena 4/5 minuti di funzionamento a vuoto era arrivato a 93° c!

Avvicinandomi al motore ho visto che sfarfallava dalla parte delle spazzole, cosi sono montato sul tapis roulant e cercando di far sforzare di più il motore si notava molto bene lo sfarfallio delle spazzole.

Ho smontato il motore, soffiato con aria compressa, passata leggera sulle lamelle con carta abrasiva 1000, smicatura, pulito ed ingrassato cuscinetti.

Niente da fare, anzi ho peggiorato la situazione, ora fa scattare il differenziale appena lo accendo.

Cerco di trovare delle spazzole nuove e mi imbatto in un tipo che mi dice di portare il motore da lui che lo prova con il prova indotti, mi fa vedere anche come funziona.

Questa sera lo porto da lui, prende un tester analogico e dice che tra la massa e le lamelle c’è una perdita di isolamento.

Mi metto il cuore in pace, dovrò buttare via il tapis roulant.

Giunto a casa faccio la prova con il mio tester digitale e misuro, con il selettore su ohm un puntale a massa e uno sulle lamelle dell’indotto, il risultato che non c’è contatto!

Ho provato con tutte le misurazioni possibili, misurando poi lamella per lamella, cioè un puntale fisso su di una, e spostavo il puntale, più lo allontanavo più la resistenza aumentava di 0,2 ohm fino ad arrivare a 2,6 ohm.

Arrivo alla domanda, secondo voi cosa ha misurato il tipo?

Perché non l’ha provato con il prova indotti?

Perchè con il mio tester non rilevo perdita di isolamento?

Il motore e identico

http://cgi.ebay.it/Motore-Tapis-rouland-/1...=item19c1f1a417

in tutto tranne che il mio è a 220 volt, 3 HP e l’etichetta e in plastica nera.

Grazie e perdonate la lunghezza del post, :blink: sono 30 giorni che gli sto dietro!


Inserita:

Quando hai detto dell'etichetta, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata in effetti che l'isolamento fosse andato!

Tra terra e lamella, tu per terra intendi la carcassa esterna del motore? Io per "terra", prenderei l'albero motore, la parte in ferro. Se c'è perdita di isolamento, il rame degli avvolgimenti è in contatto con l'albero motore. Prova quindi con ogni lamella vs albero. Devi per forza vedere qualcosa.

Sennò, a me verrebbe in mente di misurare la caduta di tensione tra le tutte le spazzole opposte diametralmente. In teoria, dovrebbe essere la stessa se non c'è l'isolamento andato, cioè pari a 2.6 ohm direi.

Un untale su una spazzola e l'altro puntale sulla spazzola dall'altra parte del diametro. Poi mi sposto in un senso, ad esempio orario con entrambi i puntali. In teoria non dovresti avere 2.6 ohm costanti.

Boh, chissà se ti ho detto delle cacchiate :rolleyes: oggi sono fuso.

Ciao!

Inserita: (modificato)

:(

Ho fatto come dici tu, mettendo i puntali opposti diametralmente.

In qualche settore mi misura 0,11 addirittura 0,8, purtroppo credo che il tipo sia stato onesto, credevo che mi volesse vendere per forza un motore nuovo anche se la mia intenzione fin dall'inizio era per buttare via il tapis roulant.

Le prime misurazioni le effettuavo a random.

Pero ora mia moglie vuole il tappeto e preme per aggiustarlo,

la ditta cammax di san marino ora non c'è piu, è stata messa in liquidazione pertanto niente ricambi, ho trovato dei motori su internet e su e-bay ma credo si tratti della stessa persona e li vende a 150 euro, il mio problema è come smontare il volano per vedere se in cima ha il filetto ho chiavetta, avete qualche tecnica su come smontarlo?

grazie

dimenticavo! la foto con la freccia gialla indica due bulloni che pero si svitano per poco perchè puntano sopra, ho scoperto che fissano la ventola di raffreddamento.

http://img210.imageshack.us/img210/3568/dsc00001ul.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/2277/dsc00002xr.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/2325/dsc00003zj.jpg

http://img521.imageshack.us/img521/7800/dsc00005dtr.jpg

Modificato: da ciccoramino
Inserita:

Tra l'altro riguardando le foto, ho visto che il motore simile al tuo ha classe di isolamento "B", quindi se hai detto che misuri + di 90°, mi sa tanto che l'isolamento, col tempo, è un pò andato.

Comunque, non ho capito: perché vuoi smontare il volano?

A parte questo, mi pare di capire che hai provato a smontarlo svitando due bulloni, però questi girano fino ad un certo punto e poi si bloccano e comunque fissavano la ventola di raffreddamento. E' così?

Non è che il volano è stato messo con un forzamento a caldo? Se così fosse, non lo schiodi da lì...

Consiglio: non conviene cambiare il tapis roulant? Costano 200 E nuovi e la moglie è + contenta!

buona fortuna ciao!

Inserita:

Dalle foto mi sembra un normalissimo motore cc a magneti permanenti. Trovi parecchi costruttori che li fanno e non costan molto. Bsta che tu rilevi i dati elettrici dalla targhetta e le misure meccaniche. Poi fai una ricerca sul webb e vedrai che ne trovi 13 per dozzina.

Inserita:
Non è che il volano è stato messo con un forzamento a caldo? Se così fosse, non lo schiodi da lì...

il volano si svita.

purtroppo credo che il tipo sia stato onesto, credevo che mi volesse vendere per forza un motore nuovo anche se la mia intenzione fin dall'inizio era per buttare via il tapis roulant.

hai rettificato e smicato per bene il collettore..?

poi la misura di isolamento andava fatta prima, cosi quella del campo sul prova indotti, almeno risparmiavi la fatica...succede spesso che la polvere delle spazzole depositandosi sul collettore mette in corto le zone e brucia l isolamento.

se non sei del mestiere ti consiglio anche io come Livio, di comprare un motore nuovo li trovi a meo di 200 euro e basta che dai i dati ad una azienda di motori in cc di tensione potenza rpm diametro albero filettato dove va avvitato il volano.

Inserita:

Finalmente sono riuscito a smontare il volano, si è svitato normalmente come fosse un dado (sinistrorso), ho preso tutte le misure, filetto, lunghezza del filetto ecc..

Mi sono messo in contatto con due ditte che hanno questi ricambi.

:senzasperanza:

Il mio motore ha delle caratteristiche che loro non hanno, dovrei spedirlo e farlo su misura, il problema sta nell'attacco alla scocca, e la lunghezza dell'albero motore che spunta molto fuori prima di arrivare al filetto del volano, pertanto devono riavvolgere il mio, eventualmente sostituire i magneti + le spazzole.

Garanzie?

50% che funzioni! Spesa= dalle 250 alle 280 più I.V.A. + spedizione andata e ritorno.

L'altra ditta non ne vuole sapere, anche questa non ha un motore con quelle caratteristiche, e non fà più quel tipo di lavoro descritto sopra perchè hanno avuto troppe noie, in pratica questi motori (cinesi) sono dei pezzi unici.

Spesa per un motore da adattare da 2,25 HP (il mio era da 3HP) 165 euro compresa spedizione, senza contare che dovrei rifargli le staffe di fissaggio nuove.

:smilie_nono::smilie_nono::smilie_nono:

ho gia gettato 140 euro per il rullo nuovo.

Mi sto gia documentando per comprare un nuovo tappeto, l'ultima speranza un annuncio su internet..

attendo risposta e vi farò sapere.

http://www.subito.it/sport/ricambi-nuovi-p...za-10278460.htm

ciao a tutti e... buona befana :thumb_yello:

Inserita:

Io ho un problema simile al tuo e ho contattato questa ditta che fa motori ed è a Bari e con 150 euro + iva, inviando il mio, me ne fanno uno con le stesse caratteristiche ma fatto in Italia, oppure mi riparano il mio se ne vale la pena.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...em=270680179790

Sto ancora cercando qualcuno più vicino a me (Veneto) che faccia questi interventi ma nessuno vuol mettere le mani su motori fatti in Cina.....chissà come mai!

Saluti

Maurizio

Inserita:

Si credo sia la stessa "ELIP TAGLIENTE SRL"

http://www.eliptagliente.it/itablue/index.html

http://www.eliptagliente.it/itablue/TAPIS.pdf

per riavvolgere un motore nella mia zona non ho problemi, ci sono 4 ditte che lo fanno ma tutti non danno garanzie, poi non li ho visti molto entusiasti, tutti quanti mi hanno fatto discorsi un po.... evasivi.... una sensazione "a pelle" se ne fregavano, invece quello dell'annuncio sul sito subito.it contattato da me, ha dei motori ma non uguale al mio, consumano meno, sono compresi di volano (si evita problemi di bilanciamento), e sono da adattare.

l'annuncio che citi in basso sta scritto

P.S: L’offerta comprende la vendita del solo motore senza puleggia

i fori che sono stati fatti nel mio volano

http://img210.imageshack.us/img210/3568/dsc00001ul.jpg

sono proprio per bilanciarla e se vibra anche di un poco a lungo andare si sballano i cuscinetti.

mi auguro che tu abbia piu fortuna, io rinuncio!

:(:(

:thumb_yello: grazie comunque a tutti per il supporto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...