aleb2 Inserito: 17 settembre 2016 Segnala Inserito: 17 settembre 2016 Wincc advanced v13 sp1 runtime Ho configurato una pagina delle ricette dove ho la "vista ricette" con solo la scelta della ricetta e del set dati (niente tabella e tasti funzione), le variabili dei set dati (campi I/O) e 3 pulsanti con le funzioni rispettivamente di "carica set dati", "vista ricette sincronizza set dati con le variabili" e "scrivi set dati nel controllore". Ho 2 ricette ognuna con 4 set dati, la ricetta 1 punta al DB1, la ricetta 2 al DB2 quando dalla "vista ricette " (menù a tendina) vado a selezionare una ricetta e un set dati i valori che vedo non sono sincronizzati cioè scelgo Ricetta1 set dati 1 premo i pulsanti carica e sincronizza ma nel DB1 non ho il set dati1; visualizzo il set dati1 solo se cambio e ricarico la pagina. Nella pagina le variabili (una struttura di 2 array [1..50] )dei set dati delle 2 ricette DB1 e DB2 sono sovrapposte e viene usata la visibilità a seconda se selezionato la ricetta 1 o 2. In pratica il tasto sincronizza non ha nessun effetto, il perché non l'ho capito
aleb2 Inserita: 17 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2016 piccola correzione al mio post: Wincc advanced v13 sp1 runtime Ho configurato una pagina delle ricette dove ho la "vista ricette" con solo la scelta della ricetta e del set dati (niente tabella e tasti funzione), le variabili dei set dati (campi I/O e campi I/O simbolici) e 3 pulsanti con le funzioni rispettivamente di "carica set dati", "vista ricette sincronizza set dati con le variabili" e "scrivi set dati nel controllore". Ho 2 ricette ognuna con 4 set dati, la ricetta 1 punta al DB1, la ricetta 2 al DB2 quando dalla "vista ricette " (menù a tendina) vado a selezionare una ricetta e un set dati i valori che vedo non sono sincronizzati cioè scelgo Ricetta1 set dati 1 premo i pulsanti carica e sincronizza ma nel DB1 non ho il set dati1; visualizzo il set dati1 solo se cambio e ricarico la pagina. Nella pagina le variabili ( 1 array [1..50] of real e 1 array [1..50] of int )dei set dati delle 2 ricette DB1 e DB2 sono sovrapposte e viene usata la visibilità a seconda se selezionato la ricetta 1 o 2 e uso anche una lista testi per le variabili "int" del set dati. seleziono ricetta seleziono set dati premo "carica" premo "sincronizza" In pratica i tasti carica e sincronizza non hanno nessun effetto, il perché non l'ho capito
drugo66 Inserita: 18 settembre 2016 Segnala Inserita: 18 settembre 2016 Ciao, innanzitutto in caso di errore con le ricette il pannello dovrebbe generare una segnalazione di sistema; ti conviene quindi creare una vista delle segnalazioni ed assegnarla al buffer per la classe system, in modo che tu possa leggere l'eventuale segnalazione di sistema (normalmente appaiono per pochi secondi); detto questo, per le ricette io ho sempre utilizzato anche 5 word, se non ricordo male, nel puntatore di area "Set di dati" (Comunicazione->puntatori di area); in queste 5 word ci sono scritte alcune informazioni che potrebbero risultarti importanti, fra cui se è presente un errore durante la sincronizzazione o meno e se la sincronizzazione è andata a buon fine. Ti consiglio di leggerti bene il manuale del TIA e/o la guida in linea per quanto riguarda l'uso delle ricette.
aleb2 Inserita: 21 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2016 Alla fine sulla variazione della variabile del setdati nella vista delle ricette ho aggiunto" attiva pagina" (la stessa dove ho la vista ricette), in pratica ricarico la pagina e vedo il setdati corretto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora