memnon Inserito: 17 settembre 2016 Segnala Inserito: 17 settembre 2016 Buon sabato a tutti da un nuovo utente. Ho un Polti con caldaia...qualche giorno fà dopo aver stirato ho notato che sotto il ferro c'era dell'acqua, oggi l'ho apert per verificare da dove potesse perdere acqua. Ho trovato la coprtura della caldaia in gomma piuma tutta bagnata ed anche un tubo rivestito di tessuto competamente bagnato. Ho provato a riaccendere il ferro per vedere se riuscivo ad individuare l'eventuale perdita d'acqua ma il ferro mi ha fatto scattare il salvavita. Mi sono messo a cercare in rete e sono approdato qui...ho letto il post e ho fatto tutte le prove, la pompa funziona bene, provata con un interruttore alimentato, staccata alimentazione della pompa e attaccata ad interruttore alimentato, quando arrivava la corrente la pompa entrava in funzione, provato a staccare elettrovalvola e fatta stessa prova con interruttore alimentato e l'eltettrovavlvola funziona, o almeno stacca e attacca, staccato alimentazione ferro e lìapparecchio continuava a far scattare il salvavita. Poi ho fatto leprve da voi suggerite per vedere se poteva dipendere dalla resistenza della caldaia, la resistenza della caldaia sembra buona...prima di mollare o ristaccato l'alimentazione del ferro e l'apparecchio non fa più scattare il salvavita... Aperto il ferro e procata la sua resistenza ed anche quella sembra non in corto... Che può essere??? E' normale che la caldaia scaldi da subito...anche se il termostato posto sul ferro è praticamente al minimo??? Allego foto della caldaia con il filo che ho staccato e che porta alimentazione al ferro (nel riuquadro rosso) e dell'interno del ferro smontato. Se bisogna prsentarsi e c'è sezione apposita segnalatemelo che provvedo subito... Intanto grazie a tutti quelli che leggeranno il post e soprattuto a quelli che mi aiuteranno a capire come muovermi... Buon week end a tutti. P.S. Leggevo di condensa dentro al ferro così ho sparato dell'aria compressa dentro la tubo che porta vapore al ferro e l'aria passava tranquillamente...
memnon Inserita: 17 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2016 Aggiungo dopo suggerimento del Moderatore Ottaviucci, che ho anche fatto le prove staccando completaente la resistenza della caldaia...eppure il salvavta scattava lo stesso... Il salvavita smetteva di scattare solo quando scollegavo il filo nella foto sopra che è quello che porta alimentazione al ferro dall'elettrovalvola...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 settembre 2016 Segnala Inserita: 17 settembre 2016 quindi o EV o termostato
memnon Inserita: 17 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2016 O mamma mia, grazie del suggerimento, ma EV cos'è? Elettrovalvola? L'ho completaente scollegata dall'apparecchio e poi l'ho alimentata con un interuttore a 220v, quando aprivo l'interruttore e facevo arrivare la corrente all'EV questa scattava regolamente... Il termostto dove lo trovo? E come posso verificarlo???
memnon Inserita: 17 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2016 E poi è normale che la caldaia scaldi anche se il termostato del ferro è al minimo???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 settembre 2016 Segnala Inserita: 17 settembre 2016 Quote E poi è normale che la caldaia scaldi anche se il termostato del ferro è al minimo??? certo. Il termostato caldaia è quello a cui è collegata anche l'EV. Prova a togliere il solenoide dalla EV,stacca il filo di terra e prova se salta a caldo il salvavita Comunque credo che il problema sia sulla resistenza del ferro che a caldo va in dispersione.Prova a scollegarne un capo
memnon Inserita: 17 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2016 Provo prima a staccare un capo della resistenza del ferro? Lascio collegato sopra, apro il ferro e staccoun capo della resistenza, se non scatta significa che è la resistenza??? Ho notato che dalla esistenza del ferro escono 3 fili invece dei due su quella della caldaia...ne stacco lo stesso uno qualsiasi? A cosa serve il 3 filo??? Scusa se approfitto, ma dalla foto sopra risci a dirmi dove staccare il solenoide dall'EV? E la terra stacco sempre quella dell'EV che si vede in foto???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 settembre 2016 Segnala Inserita: 18 settembre 2016 devi togliere il dado ghiera posteriore al blocchetto blu (solenoide) e sfilare tutto il blocchetto in modo che non sia a contatto con la carcassa metallica dell'EV che sta a terra,poi staccando il faston gialloverde sei isolato.Se non scatta più il salvavita vuol dire (ma non ci credo) che c'è dispersione sul solenoide verso terra. I fili della resistenza del ferro sono 3 perchè arriva anche quello del pulsante di comando EV Senza smontare il ferro staccali in partenza dalla caldaia,magari tutti così sei sicuro che il ferro non sia la causa degli scatti del salvavita. Sicuro che staccando la resistenza della caldaia sia ancora saltato il salvavita? La maggiore imputata è sempre lei secondo me
memnon Inserita: 24 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2016 Grazie per le spiegazioni, scusa il ritardo della risposta ma questa settiana non ho avuto molto tempo da dedicare al ferro...oggi sono andato da mio padre che ha un'attrezzatura migliore delal mia e facendo alcune prove sembra possa dipendere dal termostato caldaia... Credi sia possibile???
memnon Inserita: 24 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2016 Rimontato anche il termostado Caldaia...incredibile ma vero sembra funzionare tutto a dovere senza sostituire nulla... Unica cosa appena fatta ripartire la macchina il ferro ha buttato fuori una marea di acqua...poi l'ho fatto andare fin quando non usciva solo vapore... Dopo l'ultimo utilizzo prima di smontarla avevo notato una fuoriuscita di acqua...ma non capisco da dove potesse perdere in quanto ho fatto andare la macchina senza il coperchio e non si vedevano ne perdite di acqua ne di vapore...epuure la prma volta che l'ho smontato la gomma che si trova sopra la caldaia era zuppa... Avete idea da cosa possa dipendere???
xBigBoss Inserita: 25 settembre 2016 Segnala Inserita: 25 settembre 2016 Tappo chiuso male, la gommina se non si fa attenzione non permette la chiusura del tappo completamente o magari mettendo l'acqua ti è caduta un po fuori. Il fatto che ti sia saltato il salvavita può essere dovuto a qualche goccia d'acqua nel termostato doppio posto sotto la caldaia se non hai riscontrato nessuna disperazione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 settembre 2016 Segnala Inserita: 25 settembre 2016 mah! Secondo me il problema si ripresenterà a breve
memnon Inserita: 26 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2016 @xBigBoss Probabile, ieri sera provato ed è andato alla grande...speriamo continui così perchè mia moglie adora quel ferro...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora