Vai al contenuto
PLC Forum


differenza tra motori sincroni e asincroni


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti  .  volevo sapere in parole povere, in che cosa si  differenziano i  motori  sincroni , dai  motori asincroni . potete postare  delle foto di entrambi i motori per vedere la differenza?


Inserita:

La differenza lo dice il termine stesso: il motore sincrono è sincrono con la frequenza del segnale di alimentazione, mentre l'asincrono no.

Dal punto di vista esterno possono essere completamente differenti ma anche simili, non è la forma esterna che li distingue.

Leggi questa descrizione che Sicme fa dei loro motori

Inserita:

ok, grazie Livio. e possibile sapere alcuni utensili  elettrici che    montano  motori sincrono o asincrono. quale sarebbe tra i due,  il piu utilizzato in commercio?

Inserita:

Se per utensili elettrici intendi utensili portatili nessuno dei 2.

Motori in continua per utensili a batteria, motori universali per utensili con alimentazione da rete

Inserita:

in generale intendevo più  che  utensili  elettrici, macchinari tipo taglia erba , gruppi elettrogeni , elettropompe ,alternatori,  dinamo ecc.ecc.

Inserita:

Diciamo che il motore più diffuso negli impianti industriali è l'asincrono, mentre un tempo era il motore incontinua.

Dove è richiesta elevata velocità di risposta si usano dei brushless sinusoidali che sono dei aprticolari tipi di motori sincroni, si usano acnhe brushless trapezoidali che sono motori in continua senza spazzole.

 

A parte queste indicazioni è difficile stabilire la minore o maggiore diffusione di un tipo di motore.

 

Domanda curiosa: ma perchè questa voglia statistica? quale è lo scopo finale dell'indagine?

Inserita:

scusa di nuovo per la mia ignoranza Livio.  la mia convinzione era che i motori sincroni, erano quelli che montavano  collettore e spazzole, che  si usano su utensili sia a batteria, che alimentazione a rete, tipo i trapani e altri.

mentre quelli asincroni  erano quei motori cosi detti a (induzione)  usati tempo fa nelle  lavatrici.

lo scopo finale dell'indagine , e pura curiosita del sapere, vista  la mia ignoranza:senzasperanza::o:)

Inserita:

Il motore con spazzole è un motore in corrente continua, però se ci metti in serie o in parallelo gli avvolgimenti di campo diventa universale, ciè lo puoi alimentare in alternata. Questo perchè ad ogni inversione di polarità dell'armatura corrisponde un'inversione di polarità anche del campo, quindi non varia il senso di rotazione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...