AlexKumt Inserito: 8 gennaio 2011 Segnala Inserito: 8 gennaio 2011 Salve e buona giornata a tutti.Vi volevo chiedere se in un sistema assi con la possibilità di commandare un drive in coppia, è necessario per forza retroazzionare il drive con il Feedback di velocità, oppure no?Penso che l'anello di velocità sia già compreso internamente al modullo assi, per questo motivo il drive funge solocome Booster di corrente e basta.Nella fatti specie vorrei comandare un Drive (sinamics S120) con motore Asincrono (vettoriale) con encoderPer questo motivo devo per forza portare i segnali dell' encoder nel Sinamics ?Oppure vado solamente al Modulo Asse?Grazie infinite per una vostra risposta.
Livio Orsini Inserita: 9 gennaio 2011 Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 Premessa: per il controllo della coppia di un motore asincrono è indispensabile un controllo di tipo vettoriale.Il costruttore dell'inverter, nel manuale di installazione, uso e manutenzione, specificherà se è possibile il funzionamento sensorless e quali sono le limitazioni o gli scadimenti di prestazioni.In genere i controlli vettoriali sensorless sono sconsigliati nella applicazioni di sollevamento.Io ho avuto esperienza con ABB DTC, usati sensorless come servodiametri in avvolgitori. Ottimi risultati.
AlexKumt Inserita: 9 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 Grazie per la tua spiegazione, in effetti pensavo al uguale utilizzo per un drive in DC, ma non è realmente la stessa cosa.Grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora