walchy Inserito: 20 settembre 2016 Segnala Inserito: 20 settembre 2016 Un saluto a tutti. Scrivo in questo forum perchè ho un grave problema con il secondo inverter: un Power One PVI-3.0-TL-OUTD. Nel 2009 ho fatto installare un impianto fotovoltaico con 2,98 kWp ed inverter Mitsubushi con quale non ho mai avuto problemi; nel 2013 ho fatto potenziare l'impianto con stessi pannelli fotovoltaici e circa 2,98 kWp, inverter Power One, gli impianti sono autonomi ed i cavi di fase-neutro s'incontrano nell'interruttore differenziale di casa. I miei problemi sono cominciati nello stesso anno con distacco del Power one; quando i due impianti sono in funzione ed i kW di produzione vanno verso i 4.000, la VGrid sul display del P.O. sale fino a 255 volt, poi l'inverter si stacca. Purtroppo non riesco a leggere sul display la stringa che indica il motivo del distacco (per me voltaggio troppo elevato ed il P.O. è programmato per distaccarsi). L'Enel è intervenuto 2 volte (cos'abbiano fatto non si sa, ma la seconda volta mi è stato detto che tutto è a posto ). Purtroppo, col passare del tempo, i distacchi sono sempre più frequenti, soprattutto nei giorni come sabato, domenica e festivi, negli altri giorni si verificano soprattutto nell'intervallo 12,30-14. Ho ricontattato Enel distribuzione e mi ha risposto con lettera,dopo più di un mese, che loro lavorano entro parametri fissati ecc. ecc, se voglio far controllare la linea e questa è a posto, pago le spese. Aggiungo che a 200 metri, in linea d'aria ci sono capannoni della zona industriale, tutti coperti da pannelli fotovoltaici; alcuni capannoni sono vuoti. L'inverter Mitsubisci non stacca mai, probabilmente tarato con le normative del 2009, il P.O. lo fa di continuo, soprattutto nei periodi di maggior produzione da giugno a settembre. Aggiungo che per abbassare la VGrid invio elettricità ad un boiler da 100 litri, faccio funzionare la lavatrice ed accendo uno o due climatizzatori; a volte li faccio funzionare tutti insieme, quando la potenza prodotta si avvicina ai 5.800 watt. In questo momento il display di Current cost indica 4000 watt di produzione e quello del P.O. indica una VGrid di 250volt. Non sono preparato in materia e mi piacerebbe ricevere qualche indicazione da chi è molto più esperto di me. Grazie in anticipo
dnmeza Inserita: 20 settembre 2016 Segnala Inserita: 20 settembre 2016 In quegli orari, nei giorni festvi, nei periodi di ferie, la tensione in rete tende a salire e quindi si ripercuote sull'inverter, la variazione è entro il 10% pertanto per l'ente è tutto normale, dovrai sostituire l'inverter che scatta
Davide-SB Inserita: 20 settembre 2016 Segnala Inserita: 20 settembre 2016 Molto probabilmente è un insieme di problemi, che ti riconducono ad un distacco per tensione di rete troppo alta. Attività produttive ferme, con relativi fotovoltaici in produzione, in più anche il tuo impianto FV. Verifica meglio la tensione di rete, con un buon tester, perché comunque le soglie di tensione per il distacco dovrebbero essere sui 264V. Trovo strano quindi che il distacco avvenga sui 250V. Dovresti anche verificare che l'impostazione della protezione di intefaccia dell'inverter sia per il paese ITALIA.
walchy Inserita: 21 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2016 Grazie per le risposte, ho controllato la tensione di rete che si aggira attorno ai 230 volt, escludendo i due inverter. Il secondo inverter (Power One) stacca al raggiungimento dei 255 volt. L'azienda del P.O. mi ha detto che devo riuscire a leggere sul display la stringa che è presente al distacco, ma è difficile farlo perchè non sono davanti all'inverter e nel tempo che vado a vedere, si riattiva. Purtoppo non ha una memoria interna per comprendere il distacco che, mi sembra ovvio, avviene alla presenza di un voltaggio superiore a quanto predisposto. Probabilmente si può settare l'inverter per lo stacco ad un voltaggio maggiore, ma non so se sarebbe accettato da Enel e, soprattutto, dai miei elettrodomestici. Ho parlato con l'ingegnere che ha progettato il secondo impianto, facendo presenti tutti gli interrogativi, mi ha detto che si prende un po' di tempo e mi richiamerà. Però se uscirà per controllare l'impanto ed eventualmente regolare l'inverter, dovrò pagare, anche se questo fatto dovrebbe rientrare nei casi di malfunzionamento per il quale l'inverter è garantito 5 anni. Mio figlio ha installato un impanto da 6 kWp con un unico inverter Fronius e questa estate non c'è stato nessun distacco.
Gasogen Inserita: 19 ottobre 2016 Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 A me accade la stessa cosa... dovrebbe trattarsi della linea esterna dell Enel che oppone resistenza alla immissione di corrente elettrica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora