Vai al contenuto
PLC Forum


Wincc Flexible 2005


Messaggi consigliati

Inserito:

Volevo sapere con che versioni di Step7 è compatibile Wincc Flexible 2005 visto che con Step7 5.3.1.0 non permette l' integrazione del progetto Winccc flexible con Step7.

grazie


Inserita:

Veramente dice che non va bene per versioni di step 7 5.3 o superiori

Matteo Montanari
Inserita: (modificato)
Veramente dice che non va bene per versioni di step 7 5.3 o superiori

dove viene detto questo?

e se risuta così, la tua domanda iniziale non ha senso, non trovi?

visto che WinCC Flexible 2005 è l'erede di WinCC Flexible (2004), uscito in concomitanza di Step7 5.3, l'ultima versione del Service Pack è la SP2, (non) ci dovrebbero essere problemi (ache se è tutto da verificare)

Modificato: da keosmm
Inserita:

a me SIEMENS, x far funzionare wincc flex con integrazione step 7 mi ha fatto disinstallare sia wincc che step 7, per poi reinstallare il tutto pero' installando ASSOLUTAMENTE PRIMA wincc flex e POI step7, e mi dissero che solo in questo modo step 7 riconosceva wincc come suo 'subordinato'! Parola di hotline siemens..

ciao

Inserita:

L’installazione a di WinCCFlex 2005 l’ho fatta direttamente avendo già installato sul PC Step 7 V5.3+SP2 e tutto è andato bene. L’unica cosa che ho fatto attenzione è stato di spuntare l’opzione disponibile con STEP 7.

Inserita:

Anch'io ho fatto come free_leo e tutto è andato bene... senza problemi.

Inserita:

Aggiungo un'altra domanda veloce:

con WinCC Flexible è possibile programmare i vecchi pannellini che prima si programmavano con ProTool?

Grazie.

Matteo Montanari
Inserita:
con WinCC Flexible è possibile programmare i vecchi pannellini che prima si programmavano con ProTool?

non tutti, quelli con WinCE si, quelli a riga no, sono presenti sul mercato i nuovi modelli (nuovo codice, nuove prestazioni, nuovo prezzo) che possono essere programmati con WinCC Flex ma non con ProTool.

prima che insorgano gli AntiSiemens è comunque una politica adottata anche da altri costruttori (vedi giapponesi)

Inserita:
prima che insorgano gli AntiSiemens è comunque una politica adottata anche da altri costruttori (vedi giapponesi)
Anche alcuni italiani
Inserita:

Peccato però... a volte questi costruttori si dimenticano che l'informatica dovrebbe servire a semplificare il mondo, e non a complicarlo.

Vorrà dire che mi terrò protool.

Grazie, siete sempre tutti gentilissimi.

Domenico.

Matteo Montanari
Inserita:
Peccato però... a volte questi costruttori si dimenticano che l'informatica dovrebbe servire a semplificare il mondo, e non a complicarlo.

giusto, ma si giustificano dicendo che il progresso avanza e con i nuovi prodotti non è possibile utilizzare il "vecchio sistema", costringendoti a rimanere sempre "aggiornato" (spendendo fior di dobloni)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...