Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter 220/380 Per Alimentare Una Pompa Sommersa Di 10 Cavalli


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ho dei quesiti da porvi

in villino ho una pompa sommersa di 10 cavalli assorbimento a pieno 18amper assorbimento a vuoto12amper a 102metri di profondita . avevo deciso di mettere un inverter 220/380 di 7.5kw in uscita.la domanda è esiste un altro metodo oltre all'inverter che è molto costoso, dato che mi serve solo per tirare l'acqua per un paio di ore continuate alla settimana?

saluti mister watt


Inserita:
la domanda è esiste un altro metodo oltre all'inverter che è molto costoso,..

Un altro metodo per far che cosa?

Se devi alimentare una motopompa trifase disponendo di una linea monofase la risposta è: fai un contratto per fornitura trifase o metti un inverter mono-trifase.

Attenzione! Se alimenti l'inverter con tensione 230V nominali, in uscita puoi ottenere solo 230 V nominali. GLi inverter alimentati monofase, in genere, hanno potenze limitate, non credo che tu riesca a reperirne uno per alimentare un motore da 10 CV.

  • 2 weeks later...
Inserita:

salve a tutti

sono riuscito a trovare l'inverter di 7,5kw

pero' adesso mi sorge un dubbio?

alimentando la motopompa con una tensione trifase 220,non ottero' piu' il 100% dalla motopompa

ma perdero almeno il 40% giusto?

la domanda e' rischio di bruciare la motopompa se il suo utilizzo e duraturo (es.6-7 ore della giornata continuate)?

saluti mister watt

Del_user_127832
Inserita: (modificato)

Dipende, non hai citato i dati di targa del motore, è 230/400V o 400/660V?

Nel primo caso la cosa può essere fattibile, nel secondo invece, si complica un pò.

Modificato: da Attilio Fiocco
Inserita:

salve attilio

non ho certezze ma mi sembra che sia 230/400v

se sarebbe cosi non dovrei avere problemi giusto?

altrimenti se e'400/700v

cosa posso fare? :senzasperanza:

saluti

Inserita:
altrimenti se e'400/700v cosa posso fare?

Non molto.

1 - Soluzione senza uletriore spesa. parametrizzi l'inverter 400 V / 50 Hz, poi ti accontenti di far girare la tua pompa sino ad una frequenza massima di 28.75 Hz (400 / 230 == 50 / 28.75), perdendo oltre il 40% delle prestazioni.

2 - Spendi ancora un po' di euro e ti fai avvolgere un autotrafo monofase 230 V / 400 V, potenza > 10 kW.

Inserita: (modificato)
dato che mi serve solo per tirare l'acqua per un paio di ore continuate alla settimana?dato che mi serve solo per tirare l'acqua per un paio di ore continuate alla settimana?
Visto lo scarso utilizzo della pompa, ti consiglio di acquistare una pompa monofase, e che sia di minor potenza, perché usando la pompa che possiedi, oltre che non è utilizzabile, avresti eccessivo consumo inutile di energia. Così eviti di acquistare inverter, autotrasformatori, allaccio trifase. - La soluzione vantaggiosa è questa. L'inverter (se vuoi risparmiare) non è neccessario. <_< Modificato: da stefano.sunda
Del_user_127832
Inserita:

Stefano, in effetti la tua non sarebbe una cattiva idea, però...

prima aveva detto:

dato che mi serve solo per tirare l'acqua per un paio di ore continuate alla settimana?

poi:

rischio di bruciare la motopompa se il suo utilizzo e duraturo (es.6-7 ore della giornata continuate)?

Anche tirare su, modificare quello che va modificato e ricalare giù oltre 100 metri di elettropompa sommersa ha i suoi costi!

PS: occhio alla corrente max. erogabile dall' inverter!

Inserita:

salve a tutti

ritornando all'utilizzo della pompa sommersa voglio spiegare bene!

dato che l'inverter e' una bella spesa da affrontare non vorrei trovarmi magari domani ad affrontarne altre,cioe'oggi la pompa mi seve 3-4ore la settimana, ma in un futuro prox potrebbe servirmi 6-7ore al giorno quindi voglio affrontare oggi la spesa in progetto al futuro.ok :lol:

provero' con la prima soluzione di livio,che ringrazio per la sua disponibilita' nel darmi le due soluzionie un grazie ancora a tutti coloro che hanno preso parte alla mia discusione,poi vi faro' saspere.

un saluto a tutti mister watt :thumb_yello:

Inserita:
dato che l'inverter e' una bella spesa da affrontare non vorrei trovarmi magari domani ad affrontarne altre,cioe'oggi la pompa mi seve 3-4ore la settimana, ma in un futuro prox potrebbe servirmi 6-7ore al giorno quindi voglio affrontare oggi la spesa in progetto al futuro.ok
I conti non li sai fare? La spesa da considerare: 1° soluzione: trasformatore, inverter, più aumentare la potenza monofase, dato che la potenza della pompa e di 7,5 kW, quindi aumentare la potenza monofase, e usare inverter e trasformatore? 2° soluzione: Effettuare solamente un contratto di fornitura trifase, e usare solamente la pompa, esistente? 3° soluzione: Sostituire la pompa con una monofase di potenza più piccola? Per sostituire la pompa calcola 3 ore per toglierla, e tre ore per rimontarla con due persone (io l’ho fatto insieme col cliente). :blink:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...