A_BRUSCHI Inserito: 21 settembre 2005 Segnala Inserito: 21 settembre 2005 Buongiorno...non e' che nelle librerie del S7 esiste un blocco per effetuare una totalizzazione?io ho guardato ma non mi sembra che ci sia un blocco dedicato.....non e' che qualcuno puo' evitarmi la creazione del totalizzatore ??grazie
Matteo Montanari Inserita: 21 settembre 2005 Segnala Inserita: 21 settembre 2005 (modificato) totalizzatoretotalizzatore di che cosa? ore di funzionamento, utilizzo di un ingresso, di un uscita, delle volte che il PLC si accende o si spegne, delle volte che è richiamato un blocco?senza dati e sfera di cristallo è difficile aiutare qualcuno...anche volendo-----------------------------------------------------------------------------------------------un totalizzatore generico è un contatore, che conta ad ogni cambio di stato della varibile adibita al conteggio... (se ti basta questa definizione, puoi costruire tutti i totalizzatori che vuoi, nel modo che vuoi) Modificato: 21 settembre 2005 da keosmm
A_BRUSCHI Inserita: 21 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2005 giusto...un totalizzatore di acqua.....io ho la portata al secondo e quindi ho scritto....L PORt_ist //CARICA LA PORTATA istantaneaL 0 <I //VEDO SE E' MENO DI 0SPB FINEU M 0.5 CLOCK DI 1 SL PORt_ist L PORt_ist +IT PORT_1 //QUI DOVREI AVERE LA PORTATA ISTANTANEA PIU LA PORTATA UN SECONDO DOPO.... L PORT_1L 3600/I //LA DIVIDO PER I SECONDIT TOTALE //E QUI DOVREI AVERE IL TOTALE...ma appena metto a 1 la port_ist la port totale mi va a 557574.....mi sa che devo rivederlo un po'....
Matteo Montanari Inserita: 21 settembre 2005 Segnala Inserita: 21 settembre 2005 (modificato) Prova così...L PORt_ist //CARICA LA PORTATA istantaneaL 0 <I //VEDO SE E' MENO DI 0SPB FINEU M 0.5 CLOCK DI 1 SFP Aux_Clock= Fs_Clock// creazione del fronte si salita del Clock, in questo modo effetti la somma ed il calcolo una sola volta.dovresti evitare il problema:ma appena metto a 1 la port_ist la port totale mi va a 557574.....U Fs_ClockSPBNB FINEL PORt_ist L PORt_ist1 in questo modo hai la portata del campionamento precedente... se vuoi fare quella di un secondo dopo, ti occorre aumentare il clock+IT PORT_1 //QUI DOVREI AVERE LA PORTATA ISTANTANEA PIU LA PORTATA UN SECONDO DOPO.... L PORT_1L 3600/I //LA DIVIDO PER I SECONDIT TOTALE //E QUI DOVREI AVERE IL TOTALE...L PORt_ist T PORt_ist1FINE: NOP 0ed eventualmente modifica come vuoi... Modificato: 21 settembre 2005 da keosmm
A_BRUSCHI Inserita: 21 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2005 ma Aux_clock e Fs_Clock dove li trovo??devo dichiararli prima??
Matteo Montanari Inserita: 21 settembre 2005 Segnala Inserita: 21 settembre 2005 ma Aux_clock e Fs_Clock dove li trovo??devo dichiararli prima??li crei...hai utilizzato M0.5 che penso che sia il ciclo di sistema della CPU...puoi utilizzare (ad esempio) M10.0 per Aux_clock e M255.0 per Fs_Clock, in questo modo M10.0 è ritentivo ed anche in caso di mancata tensione rimane al suo posto... non attivando nuovamente M255.0 (normalmente non ritentivo)...anche se con ferquenza di 1 secondo non dovresti notare nulla di tutto ciò...(per le aree di memoria ritentive o non titentive, sono nella configurazione Harware nelle propietà della CPU)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora