Vai al contenuto
PLC Forum


predisposizione split


Messaggi consigliati

Inserito:

dovendo demolire un bagno per rifarlo ho deciso di far mettere le cassette, con annessi e connessi, di predisposizione per gli split nei due locali adiacenti.

 

so che vanno scentrate di circa 10cm a sx rispetto al posizionamento voluto dello split, me lo confermate?

 

e come altezza in un locale da 305cm che mi suggerite? (non li metto sopra porta) 

 

ho il manuale del daikin che ho in ufficio e parla di 1,8m ma credo proprio si tratti di un refuso...


Inserita:

Ciao,  confermo che la cassetta di predisposizione deve essere scentrata di 10 cm a sinistra,  per l'altezza dello split di solito si mettono a 2,30 metri da terra,  ma nulla vieta se hai i soffitti alti di metterli a 2,40........non andrei oltre. 

Inserita:

ok grazie, come pensavo!

 

altra cosina, le cassette sono standard o ci son varie misure ed è meglio abbondare per non far tribolare troppo poi l'installatore?

Frigorista modena
Inserita:

Si, tenere i tubi che vengono dall'unità esterna e che sono murati, nella parte che sono dentro la cassetta e quindi liberi più lunghi possibili per riuscire a cartellarli.

Gli impianti perdono perché sono sempre così corti che la cartella si fa male perché non si riesce a fare bene, perché se ci si fida della dima quasi sempre la parte da cartellare è corta.

 

Inserita:

per l'altezza a fare la differenza è se lo devi usare a pompa di calore o meno..perchè se a pompa di calore e lo metti troppo in alto il caldo raggiunge meno il pavimento e insomma dove stanno le persone

 

se lo usi solo per rinfrescare stare in alto non fa male anzi riduci getti gelidi verso le persone

Inserita:

Salve, concordo con frigorista Modena, tubi abbastanza lunghi ed estrema pulizia per quanto riguarda la vaschetta di raccolta della condensa...

Infatti in alcuni casi, non mancano residui di cemento;

Per quanto riguarda l'unità, 2,30/2,40 mt va bene, consiglio inoltre di abbondare con i tubi all'esterno, mi è capitato spesso, in qualche installazione non predisposta da me, di dover allungare i tubi...

Inserita:

Ma nel tubo blu c'è già qualche cavo?

Io non riesco a vederlo bene

Frigorista modena
Inserita:

Beh i due casi in figura sono l'ideale, specie quello sotto, ma il problema sta nella dima che ci metti sopra che a volte è obbligata a stare in una posizione che poi ti rende tutto più difficile.

Purtroppo mi chiamavano nei casi disperati perché il muratore che non ha la minima idea di cosa si deve fare, l'aveva murata in modo da rendere impossibile il lavoro e ricordo che molte volte ho dovuto segare delle parti di dima.

Per quello che consiglio chi deve fare un impianto di non delegare mai un muratore a montare la cassetta se non in presenza di chi poi dovrà fare i collegamenti.

Inserita:

purtroppo ne mio caso è una predisposizione, non so poi quando farò l'impianto.

Frigorista modena
Inserita:

Speriamo vada bene, non è che va sempre male!!

Resta il fatto che quando mi chiamano per una cosa a detta loro "facile", mi vengono i brividi freddi lungo la schiena.

Inserita:

io avendo demolito il bagno faccio tracciare a piombo le due pareti con i locali adiacenti, sopra ci metto la cassetta e in cantina lascio i tubi abbondanti da tirare in futuro.

 

dimenticavo, ipotizzando max unità da 12BTU che tubo di rame mi devo aspettare di trovare? (almeno controllo col calibro prima che cementino tutto)

Frigorista modena
Inserita:

In che senso "ti aspetti di trovare"?

Ci devono essere quelli che chiede il clima che monti, se sono più piccoli di quelli richiesti non va bene.

Inserita:

infatti, non sapendo niente se non l'ipotetica taglia 9/12 che tubi ci si mette di solito?

 

l'accoppiata 3/8 - 1/4 è standard diciamo?

 

Frigorista modena
Inserita:

Si ma dipende da cosa ci metti...è l'accoppiata classica ma se ci mettono un clima più grosso non te ne fai niente dell accoppiata classica...

Inserita:

perchè più grosso? i locali adiacenti son quelli, li conosco :D

Frigorista modena
Inserita:

Ah ok il mio era un discorso generale.

Inserita:

ahh ok.. 

 

no no, parliamo proprio del bagno di casa mia.

Non li metterò mai magari ma già che spacco tiro dentro le predisposizioni clima e per le tapparelle.

Inserita:

solitamente si realizza con il 1/4-3/8, ma con i 12000 non c'è la certezza, qualche volta c'è la necessità del 1/2 al posto del 3/8

:superlol: al limite tripletta di tubi 1/4-3/8-1/2 cosi ci fai praticamente tutto

 

Ricorda di entrare in cassetta preferibilmente da sinistra e di tenere eventuali fili 50cm più lunghi

Ricorda anche di chiudere bene le estremita delle tubazioni, magari schiacciandole e saldandole se non le andrai a utilizzare a breve

Inserita:

Attenzione al numero dei cavi, alcune unità prendono la tensione di alimentazione dall'unità interna, altre dall'unità esterna (mi è capitato quest'estate anche tutte e 2 le unità); Tuttavia, se la porti all'esterno e dovesse servire all'interno la puoi sempre infilare o viceversa, ma sopratutto se dovessi infilare già i cavi di collegamento tra le unità, li lascerei più lunghi di come li vedo nella seconda predisposizione in basso anche 50 cm come ha indicato il collega click0, ne disporrei almeno 5x1,5 (proprio questo sabato mi è capitata una macchina che ne aveva proprio 5).

Spero di essere stato esaustivo, a disposizione. :thumb_yello:

Inserita:

grazie a tutti, oggi mi han portato le cassette e sembrano fatte bene, sono 43x13cm doublefax :D

 

per il cablaggio aspetto, metto solo il corrugato che tanto sono solo due tratti a piombo che sbucano sul plafone della cantina.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...