Rossi Inserito: 9 febbraio 2011 Segnala Inserito: 9 febbraio 2011 Buona giornata a tutti.Sto lavorando sui guasti di statore nel motore asincrono, in particolar modo i guasti inter-spira che cortocircuitano una porzione di avvolgimento della stessa fase. Per una valutazione approfondita degli effetti termici di questo guasto, sto cercando informazioni sulla dimensione delle cave statoriche, disposizione dei conduttori all'interno della cava per fare delle simulazioni FEM.Si riescono a reperire da qualche parte queste informazioni?Qualcuno conosce (o utilizza) qualche software per simulazioni FEM termiche?Grazie.
Mardock Inserita: 9 febbraio 2011 Segnala Inserita: 9 febbraio 2011 Si riescono a reperire da qualche parte queste informazioni?Riguardo i motori di piccola e media potenza qualche tavola con le cose che cerchi le trovi in questo libro/manualetto:"Progettazione e calcolo dei Motori Asincroni Trifase di piccola e media potenza" - Marco Rossini - libri SANDITPer simulazioni FEM non saprei.Saluti
Mario Maggi Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 Rossi, motore della pompetta del circolatore con conduttori capillari o motore del cementificio a media tensione? L'approccio sara' sicuramente molto diverso. Data l'anomalia del fenomeno che vuoi valutare, anziche' un FEM ti consiglio un BEM, che usa il boundary. Ciao Mario
Rossi Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 motore della pompetta del circolatore con conduttori capillari o motore del cementificio a media tensionePer quanto riguarda le informazioni riguardo cave e avvolgimenti, forse avrei potuto dire che trattasi di motori a bassa tensione di piccola potenza (ordine dei kW).anziche' un FEM ti consiglio un BEMcosa mi consigli come software?
Mario Maggi Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 Rossi, se cerchi su Google la tecnologia "boundary element method" trovi subito programmi che si occupano di simulazione termica. Ti anticipo che sono costosi, se hai un solo problema da valutare puoi usare la copia gratuita per 30 giorni, se impari velocemente. Ciao Mario
Rossi Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 Grazie...credo proprio che mi sarà d'aiuto.Non ho mai usato un BEM. Spero in futuro di riuscire a semplificare il problema con una rete termica equivalente. Ho sempre mostrato una certa ostilità ai metodi numerici.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora