Vai al contenuto
PLC Forum


Toschiba Vs-s15 impostare un tempo tra F e R


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti del forum...

mi appello al forum ho un l'inverter Toschiba Vf-s 15 (500) ,ho letto il manuale e molti parametri non li capisco ...e non sono neppure spiegati.

 

in poche parole ho la necessità di avere un tempo nel cambio direzione F / R , in poche parole non voglio che il cliente giochetti 

con i due comandi dando strappi alla meccanica.

si tratta di aspo per rulli di lamiera da 5 ton.....e  se srotola prima di riavvolgerla vorrei che il sistema sia completamente fermo...attualmente giocando con il selettore di avanti / indietro il sistema è subito reattivo.....creando strappi alla meccanica...

esiste un parametro in modo che una volta rilasciato F aspetto un tempo x ..prima che mi accetti il nuovo comando di R ???

Grazie 

fabiano

 

 

 


Inserita:

Ma non hai un tempo di decelerazione e di accelerazione?

Imposta lo più alto

Inserita:

aggiungo al buon consiglio di pagliardo che puoi cablare i contatti F/R in modo che non possano mai essere contemporanei, anzi puoi anche aggiungere un temporizzatore esterno, puoi inoltre utilizzare l'uscita digitale dell'inverter opportunamente programmata, in modo da replicare ad esempio il contatto di F, ed inibire il R o viceversa... 

Inserita:

Ciao Fabiano, di sicuro avrai il manuale in italiano, che è ridotto per la prima installazione.

 

Siccome l'inverter è fornito con CD e comunque il secondo link o al massimo il terzo, di una ricerca con google, ti permette di raggiungere il manuale completo in inglese, non è cosi drammatica la cosa.

 

Comunque, il primo suggerimento di Pagliardo è il più semplice, poi se vuoi sbizzarrirti un momento, potresti unirlo all'uscita rilevando la frequenza minima per eseguire l'inversione, a parte che queste inversioni le lascerei per il jog che è limitato alla frequenza del P260 ed il funzionamento nei parametri successivi.

 

Dai un occhiata al manuale e se proprio prova a fare un colpo di telefono all'assistenza (quella ufficiale, perché non so dove l'hai preso) e vedrai che il problema verrà risolto in breve tempo.

 

Ciao, Ennio

Inserita:

Non servono interblocchi, se si programma la rampa di decelerazione adeguata non partirà nell'altra direzione finchè non l'ha completata.

 

Inserita:
Quote

se si programma la rampa di decelerazione adeguata

 

Aggiungo.

Se la rampa è adeguata la completa prima di invertire il moto, se è troppo corta andrà in allarme per sovratensione e non ripartirà comunque.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie a tutti per le risposte ...non sono riuscito a collegarmi prima.

A tal discorso , in teoria quello che dite è corretto , fintanto che vi è la decelerazione ,se si inverte la rotazione in teoria non dovrebbe far niente ??!!...

ma mi accade che se inverto , la rampa di decelerazione viene azzerata per ripartire nel senso contrario (il comando che comunque sto mandando).

Ora non è che sia un problema grave...ma non vorrei che il cliente "andando a scatti" (anche se non dovrebbe) bruciasse qualcosa (anche se vi sono le protezioni ).

qualche parametro da controllare ??

Grazieeee

fabiano

Inserita:

DEC quant'è?

Se non fa la rampa per il tempo DEC forse hai programmato l'arresto a ruota libera.

Credo ti convenga ricaricare i parametri di fabbrica (TYP=...) e rieseguire il setup impostando quei 6-7 parametri necessari al tuo scopo (CMOD, FMOD, ACC, DEC, UL, LL, FH, e quelli relativi ai dati di targa del motore), vado a memoria perchè sono di fretta...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...