myrko Inserito: 27 settembre 2016 Segnala Inserito: 27 settembre 2016 Ciao a tutti, è piu' di un anno mezzo che cerco di far risolvere in garanzia questo problema e nulla è valso anche contattando il responsabile assistenza della casa madre e varie pec. Il problema si presenta quando si richiede una minore portata di acqua (rubinetto poco aperto) la temperatura sale fino a 70 gradi (visualizzata e misurata) per poi spegnere la fiamma, durante questo problema non vedo nessun errore anche se il tecnico ha scritto nel raporto un F43. La caldaia è impostata per l'acqua sanitaria a 42 gradi in modalità eco. Appena montata la caldaia in questa situazione emetteva anche dei forti rumori di ribollore che si propagavano tramite i termosifoni, poi dopo un anno all'improvviso ha smesso fortunatamente. Il tecnico del secondo centro asstenza (il primo che ha fatto l'accensione ha trovato mille scuse per non uscire) ha verificato che la pressione del gas a fiamma minima fosse nei parametri e ha verificato che la temperatura arriva a 70 gradi per poi intervenire la protezione che spegne la fiamma. Il tecnico ha reputato che la caldaia non è guasta ed è normale questo funzionamento perchè nella logica di tutte le caldaie Ferroli è di non spegnere la fiamma ma solo di ridurre al livello minimo quando si raggiunge la temperatura impostata. Io mi chiedo se sia normale che ci siano delle lacune di sicurezza in questi prodotti che possano recare ustioni specialmente ad un bambino che magari apre parzialmente il rubinetto?
THE CAT Inserita: 28 settembre 2016 Segnala Inserita: 28 settembre 2016 oppure legare lo spegnimento sanitario al set point modificando un parametro. ma poi vai in altalena...
bsd88 Inserita: 28 settembre 2016 Segnala Inserita: 28 settembre 2016 Bisogna controllare se la pressione agli ugelli (la minima) se e' a metano 1,5 mbar se gpl 5 mbar - la massima metano 12 mbar gpl 35 mbar se lo scambiatore e' sporco di calcare la massima potrebbe surriscaldare lo scambiatore e non dare il tempo alla sonda sanitari che e' posta in uscita acqua calda di modulare la fiamma e' interviene la sonda di limite con relativa accensione del codice di protezione scambiatore F43.
myrko Inserita: 23 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2016 Scusate ma avevo impostato sul forum una vecchia email che non uso piu' e non ho visto le notifiche e vi ringrazio per le risposte. BSD88 La pressione del gas metano al minimo l'ha verificata in mia presenza il tecnico ed era in specifica e l'ha misura dalla presa di servizio sulla valvola modulatrice. Il calcare non credo proprio perchè il difetto l'ha fatta da nuova ed è ancora in garanzia. THE CAT non capisco cosa intendi depotenziarla mentre si ho visto l'impostazione del set point nel manuale di servizio ma non penso dovrei toccarlo come utente, poi i tecnici ufficiali non sono capaci di farla funzionare in sicurezza? mi hanno detto che non ha problemi e tutte le Ferroli fanno così. Secondo me è un problema risaputo e cercano di nasconderlo altrimenti non mi spiegherei la totale non risposta alle mie email pec alla Ferroli e al loro coordinatore service. Ho fatto un video per capire il problema:
THE CAT Inserita: 24 ottobre 2016 Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 dipende dalla portata di acqua ai rubinetti. se ne hai poca sotto ai 5 lt/minuto devi depotenziarla. devi abbassare la portata termica , portare la massima gas a 85 mm. in ogni caso prima và verificata la corretta discesa della valvola gas bertelli ,potrebbe non essere delle più lineari .
myrko Inserita: 3 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2017 ci sono quasi 9 litri al minuto con il rubinetto tutto aperto. Il parametro P12 "Potenza massima sanitario" non può servire allo scopo? Grazie
THE CAT Inserita: 3 gennaio 2017 Segnala Inserita: 3 gennaio 2017 allora non modula . scheda o valvola gas
bl4st3r Inserita: 3 gennaio 2017 Segnala Inserita: 3 gennaio 2017 scusami hai 9 litri al minuto al massimo.....e cosi va bene? perchè sopra hai scritto che il problema lo hai quando lo apri poco....quanti litri al minuto? se ne esce troppo poca come ti hanno detto puoi depotenziare con il parametro che hai detto tu, ma poi devi vedere se al massimo della portata ti scalda
joule 70 Inserita: 3 gennaio 2017 Segnala Inserita: 3 gennaio 2017 prova a cambiare la sonda sanitari per quello che costa altrimenti scheda .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora