Vai al contenuto
PLC Forum


TV led Samsung UE40F6320 senza immagine ma con audio ok


Messaggi consigliati

Inserito:
Buongiorno,
ho acquistato circa 27 mesi fa un TV Led Samsung modello ue40f6320 (italiano).
L'altro giorno mentre stavo guardando un programma, lo schermo è diventato nero mentre l'audio ha continuato a funzionare regolarmente.
Diciamo che cambia canale e prende tutti i comandi ma non si vede più l'immagine.
Ho fatto una prova, puntando un fascio di luce contro lo schermo e mi sono accorto che con difficoltà si intravedono le immagini trasmesse.
A quanto pare la retroilluminazione è andata.
Ho aperto il pannello posteriore e ho notato che la TV ha tre schede; la piastra madre, la scheda di alimentazione e la scheda T con.
Potreste darmi un consiglio per poter risolvere il problema?
Vi ringrazio

Inserita:

La T-con a quanto "sembra" non è integrata al pannello!

Se così è controlla se è alimentata correttamente e  l'eventuale micro fusibile sulla stessa.

Se fosse un problema dei led retro, il tv "dovrebbe " andare in protezione.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Quote

Se fosse un problema dei led retro, il tv "dovrebbe " andare in protezione.

quasi mai è così,nella quasi totalità dei tv va in protezione solo la retroilluminazione,ed è quella che devi controllare (diodi led in primis)

Inserita:

Grazie per i consigli, faccio questi controlli e poi vi faccio sapere.

Un saluto

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ho provato a sostituire la T-CON ma non era quella scheda che causava il problema.

E' sicuramente un led della retroilluminazione.   Ho già smontato tutto e ho a portata di mano le strisce di led.   Come faccio a vedere quale di questi led è fulminato?

Ho capito che devo testarli uno ad uno, e chiedo come fare.....quanti Volt sono necessari per farli accendere?   posso crearmi un alimentatore artigianale e soprattutto posso fare le misurazioni senza staccare totalmente le strisce?

Ringrazio per eventuali risposte.

Inserita:

2 batterie da 1,5v bastano e avanzano, 2 probe di fortuna e testi i led 1 ad 1 essendo in serie

Inserita:

Se uso un alimentatore a 12 volt posso alimentare tutta la striscia o brucio qualcosa?

 

Inserita:

con 12v non bruci niente se alimenti la striscia dai test point, ma di certo non si illuminerà nessun led dato che la tensione complessiva della catena non è 12v ma dai 50 ai 70 o più in base al numero dei led presenti sulla striscia che di solito sono 3030 e che lavorano a 6v

Inserita:

Io intendevo staccare le singole strisce e applicare ad ognuna una tensione di 12 volt, sennò mi tocca provare l'accensione per ogni singolo led ma mi ci vuole una vita visto che il televisore è un 40 pollici.

Nel caso dovessi testare ogni singolo led,  da quello che ho capito, devo staccare le strisce, applicare una tensione di 3 volt circa, ma non ho capito dove applicare il contatto sulla striscia.

Inserita:

io le barre singole le provo con un alimentatore stabilizzato con tensione variabile da 0-48v, comunque se ti dovessero servire le barre  qui le trovi

Inserita:

I probe di fortuna a cui mi riferivo in sostanza sono due spilli o aghi modificati ad hoc in punta ( per renderli più penetranti puoi sfregarli su carta abrasiva a grana media) comunque poi partendo dal led più vivino al connettore di alimentazione, metti il positivo sul + e lo spillo NEGATIVO sull'altro lato del led premendo sulla copertura bianca della striscia (così facendo lo spillo buca la copertura e chiude il circuito sul rame sottostante, poi continui in sequenza spostandoti di led in led tanto sono tutti in serie. Il bello di questa semplice prova è che non devi staccare nulla, ne scheda di controllo dei led, ne tantomeno le strisce.

Se hai un alimentatore da banc da almeno 50v puoi provare tutta la striscia, io ce l'ho in lab, ma molte volte per non staccare e per praticità uso il metodo delle batterie e gli spilli 3V. :)

Inserita:

Ringrazio tutti per le informazioni, faccio le prove e poi vi faccio sapere.

Un saluto

  • 10 months later...
Inserita:

Buongiorno,

era un pò che volevo scrivere e ringraziare tutti per i consigli che mi avete dato.

Il problema è stato risolto....erano bruciati 4 led su 4 strisce diverse.

Li ho sostituiti e ho rimontato il tutto.

Adesso è tutto funzionante e speriamo che duri così per un bel pò !!!

Un saluto e grazie.

 

Inserita:

Buongiorno,

purtroppo la mia speranza è svanita.

Ieri mentre guardavo la tv ho visto un flash che si ripeteva nella parte in alto (era la prima striscia in alto che effettuava dei flash in modo continuo).

Siccome era parecchio fastidioso ho rismontato tutto e ho riverificato il funzionamento dei led.

Con mio grande stupore mi sono accorto che i led che avevo precedentemente sostituito si erano nuovamente bruciati  e comunque le sole tre strisce (orizzontali) che si accendono erano quelle in alto, mentre le altre 4 a seguire non davano cenni di vita.

E' come se non arrivasse la tensione su quelle 4 strisce.

Ho provato a intercambiare le varie strisce led per essere sicuro che l'anomalia non dipendesse da loro, ma niente.

A questo punto penso che sia un problema derivante dalla scheda di alimentazione e poi sicuramente dai led che ho sostituito non vanno bene.

Io ho acquistato dei led 3528 con funzionamento a 3V (a detta del negozio di componenti elettronici erano compatibili con quelli installati) ma a questo punto penso che non siano quelli adatti in quanto quelli originali dovrebbero essere dei 3537 (dovrebbero perchè nessuno, nemmeno la Samsung mi fornisce dettagli in merito).

Qualcuno sa darmi qualche consiglio per quanto riguarda questo maledetto guasto?

Un saluto e un grazie a tutti.

 

P.S. adesso il tv funziona solo con le tre file di led su in alto e si vede anche abbastanza bene.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...