fnc Inserito: 24 febbraio 2011 Segnala Inserito: 24 febbraio 2011 Buonasera a tutti,mi trovo alle prese con un Altivar 58 di circa 10 anni, ed avrei la necessità di alcuni consigli.L'inverter (30KW, sovradimensionamento doppio) viene utilizzato per il comando ci cinque motori in parallelo con potenza complessiva di circa 15KwI motori sono accoppiati a riduttori e sono dedicati alla trazione di coclee per la movimentazione di scarti della lavorazione del legname.I comandi all'inverter fono forniti tramite contatti provenienti da DCS, il set di velocità tramite segnale 4-20mA.Premetto che il sistema ha lavorato bene sino agli ultimi giorni, ultimamente però ( e sempre più spesso), l' Altivar va in blocco e presenta l'accensione fissa del led ROSSO a fronte pannello.Altro nostro problema è che si è guastato il pannellino di visualizzazione dei parametri/stato inverter (VW3A58101).A titolo di prova, almeno per poter accedere ai parametri, ne ho prelevato uno da un altro Altivar (però ti taglia inferiore) ed ho provato a scambiarli. Il pannellino si è acceso, ma presenta l'indicazione : InCF. Purtroppo, per ragioni d'impianto non posso facilmente spegnere e riaccendere l'inverter, quindi non so se resettando il pannellino dovrebbe iniziare a visualizzare qualche dato.In sostanza quello che, per cortesia, vorrei chiedere é- pensate che una riaccensione dell'inverter dovrebbe far funzionare il pannellino (quello recuperato)?- un allarme, per esempio, di overload, oppure di sovratemperatura dell'inv. dovrebbe far attivare il led ROSSO, oppure quest'ultimo si attiva solo per guasti "interni" (problemi agli IGBT, al DC-BUS, ecc)?Grazie mille per l'attenzione.Salutifnc
elettrodino Inserita: 24 febbraio 2011 Segnala Inserita: 24 febbraio 2011 Non conosco l'Ativar 58; ti riporto uno stralcio del manuale: Il terminale di esercizio può essere collegato e scollegato sotto tensione. Se si scollega il terminale dopo avervalidato il comando del variatore mediante terminale, il variatore si blocca segnalando un difetto SLF.Montaggio a distanza del terminale:Utilizzare il kit VW3A58103, comprendente 1 cavo dotato di connettori, gli elementi necessari al montaggiosulla porta dell'armadio e le istruzioni di montaggio.Visualizzazione sul lato frontale dell'AltivarAltri LED, visualizzazione stato variatore con schede opzioni comunicazione.LED verde POWER acceso: Altivar sotto tensioneLED rosso FAULT • acceso: Altivar in difetto• lampeggiante: Altivar bloccato in seguito apressione del tasto "STOP" del terminale o ad unamodifica della configurazione. Il motore potrà in talcaso essere alimentato solo in seguito ad un resetdei comandi "marcia avanti", "marcia indietro","arresto con iniezione di corrente".Ho cercato il codice che hai letto sul pannello ma non l'ho trovato; tutti i codici di errore sono a 3 caratteri
fnc Inserita: 25 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2011 Elettrodino,grazie per l'interessamento: è già un aiuto.Oggi proseguirò, magari faccio sapere.Saluti
fnc Inserita: 17 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2011 Buongiorno a tutti,anche se in ritardo, riporto la continuazione della vicenda Altivar 58.Il giorno successivo la mia richiesta di informazioni, ho avuto la possibilità di fermare per un brevissimo perido la parte d'impianto, quindi toglire alimentazione all'Altivar.Dopo aver aperto il primo coperchio di protezione mi sono accorto che la ventola di raffreddamento della scheda di controllo era grippata.Ho pulito la ventolina (anche se poi si è dimostrata piuttosto malandata), ma soprattutto ho pulito tutto il convertitore (parte posteriore del dissipatore, interno, ecc...).Per sicurezza ho installato, sul fianco del quadro, due ventole di estrazione aria calda.Devo dire (spero di non venire smentito da una chiamata notturna ) che il tutto sembra funzionare.Salutifnc
biros66 Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 bravo! INCF vuol dire che il dissipatore degli IGBT può surriscaldarsi a causa del probabile blocco della ventola, che viene controllata mediante un sensore di assorbimento a sua volta controllato dal firmware dell'apparecchiatura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora