Vai al contenuto
PLC Forum


Schede Bruciate Su Pompa A Inverter


Messaggi consigliati

Inserita:
Ci manca solo lo stabilizzatore per alimentare l'inverter
Ci manca il PLC :superlol:

Inserita:
Personalmente prevedo sempre un induttore di rete con induttanza di valore tale che causi una cdt pari a circa il 2% del valore di rete con corrente nominale. In caso di rete molto disturbata si può prevedere un valore che comporti una cdt del 4%.
praticamente un mega reattore che fungerà da stabilizzatore giusto ?
in altri termini si usano i comandi marcia (run) e arresto (stop), senza agire sul circuito di alimentazione.
questo credo sia scontato non oso immaginare gli avviamenti dati da un contattore di alimentazione inverter con ingresso digitale di marcia ponticellato. orribile.
Anche trascurando il piccolo particolare del costo, pensa ad uno stabilizzatore per un inverter da 50 kW , è un non senso tecnico.
è chiaro che mi riferissi a casi con motori di dimensioni ridotte
Inserita:
praticamente un mega reattore che fungerà da stabilizzatore giusto ?

No! Non è per niente mega. Se prendi il caso in oggetto e consideri una In lato ac pari a 10 A avresti, considerando una cdt pari al 4%, un induttore monofase da 3 mH che ha dimensioni di un contattore.

Se fai i conti per un inverter da 35 kW l'induttore trifase ha le dimensioni di un trasfo da circa 1kW.

Gli induttori lato rete, quando l'inverter non monta il filtro ECM, sono praticamente obbligatori. La funzione principale dell'induttore è il filtraggio dei disturbi condotti generati dall'inverter.

questo credo sia scontato non oso immaginare gli avviamenti dati da un contattore di alimentazione inverter con ingresso digitale di marcia ponticellato. orribile.

Osa, osa! Ne ho viste di queste "genialate" con il cliente che si lamentava della scarsa affidabilità dell'inverter perchè dopo 18 mesi doveva sostituire il contattore di bypass del resistore di precarica. :angry:

Inserita: (modificato)
Non è per niente mega.
si si lo so ! lo stavo paragonando a induttori piccini che vengono utilizzati per scopi illuminotecnici!
Ne ho viste di queste "genialate"
purtroppo anche io!! Modificato: da valerioprog

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...