3kek1 Inserito: 3 ottobre 2016 Segnala Inserito: 3 ottobre 2016 Avevo tra le mani un bel Samsung LE37B650 con una grossa tcon 100hz, da sostituire l'AS15HF, quello con la piazzola dissipante, con la mia pistola aria calda ho scaldato per un sacco ti tempo ma il maledetto non saltava via, ho dovuto usare una pinza torcendo un po' a dx un po a sx finche' e' venuto via rotto con la piazzola sotto ancora saldata al circ., l'ho poi scaldata col saldatore ma non veniva via, ho dovuto saldare il nuovo sopra a questa piastrina con le difficolta del caso mettendoci piu del doppio del tempo... ma cosa dovevo usare, martello e scalpello? fiamma ossidrica? raggi gamma + attacco solare - energia? voi col materiale figo, stazione ac, ci riuscite sempre? Ciao..
sae Inserita: 6 ottobre 2016 Segnala Inserita: 6 ottobre 2016 Ciaoa dire la verita' di solito riesco a tirarli via seppur con qualche problema ovviamente credo la difficolta' maggiore sia dovuta al nuovo stagno che ormai le ditte utilizzano per le saldature e che richiede un tempo e temperatura superiore per la dissaldatura ma è come dire solo provando che si trova un buon compromesso tra tempo + temperatura e comunque gli ic con la piazzola sotto richiedono di certo un tempo maggiore come ben saprai anche tu.
3kek1 Inserita: 6 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2016 Addesso non so valutare bene, da un lato questa scheda era nettamente piu' grossa di altre quindi i piani di massa a cui e' colleg. la piazzola dissipatrice complicano, da un altro lato pero' su una scheda 40 o 50% piu' piccola, sono riuscito a toglierne uno con la piazzola senza troppi problemi.. adesso son nei guai che mi tocca riaprire il tv la seconda volta, la prima perche' c'era un cavo piatto che viaggiava da un lato all'altro della tv che ormai staccato per l'eta' dai 2 miseri pezzi di adesivo faceva una curva molle, ho chiuso il guscio e non doveva finire proprio sopra la sede della vite centrale? non capendo perche' non entrava la vite ho spinto un po' e si e' forato il cavo, per "fortuna" c'erano dentro solo due segnali deboli che tramite vite andavano a massa e non facevano accendere la retroillum., ma con un semplice rattoppo e' tornata a funzionare. Invece ora, anche se avevo controllato bene le saldature sul nuovo as15 e direi che erano a posto , l'incertezza un po' rimane del fatto che diversi pin non toccavano lo stampato quindi con un ponte di stagno fanno contatto ma chissa' se rimontando qualcosa e' successo... fatto sta che mi sono accorto , e per fortuna che e' uno smart tv con delle belle foto registrate nella memoria interna cosi' si nota meglio, che c'e' un leggero difetto nell'immagine, come se la curva di gamma non fosse precisa, mi tocca riaprirlo, in altre parole sulle sfumature piu' chiare di un oggetto tondo spara sul bianco o su un colore troppo chiaro, c'era una discussione qui con delle foto che rappresentavano il problema ma non le trovo.. c'e' da dire che questo chip l'ho scaldato a lungo, ho messo molto piu' tempo degli altri e chissa' se si e' cannato il chip?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora