GiovaneIngegnere Inserito: 16 marzo 2011 Segnala Inserito: 16 marzo 2011 Scusatemi ma ripeto il mio post, visto che è stato chiuso non per colpa mia.Salve a tutti,sono simone, laureando in ingegneria elettrica, e sto sviluppando una tesi in cui il mio compito è dimensionare il motore elettrico per un veicolo per esplorazioni lunari. Siccome ho scelto il motore brushless poichè lo ritenevo più affidabile, mi chiedevo come potevo calcolare le perdite per calore dovute al fattoche sulla luna si passa da una temperatura minima di -150 °C ad una massima di +130 °C.
Livio Orsini Inserita: 16 marzo 2011 Segnala Inserita: 16 marzo 2011 (modificato) Secondo e ultimo tentativo.Non saranno ammesse diatribe e sbeffeggiamenti e messaggi OT. Al primo accenno di polemica o di messaggi fuori tema la discussione sarà chiusa!Chi non vuole o non può rispondere seriamente al problema posto si astenga dallo scrivere. Modificato: 16 marzo 2011 da Livio Orsini
valerioprog Inserita: 16 marzo 2011 Segnala Inserita: 16 marzo 2011 http://en.wikipedia.org/wiki/BYU_Mars_Rover vedi se trovi spunto da questo. questi signori qui hanno vinto nel 2009 lo University Rover Challenge. utilizzano i brushless .magari approfondendo trovi qualcosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora