iceman20060 Inserito: 4 ottobre 2016 Segnala Inserito: 4 ottobre 2016 Buongiorno, Ho da poco installato un motore beninca Jim 3 sulla basculante del mio box. Vi espongo il mio problema: a fine corsa in apertura sbatte provocando un forte rumore. Vorrei avere un consiglio su come intervenire. Regolo semplicemente il fermo meccanico in modo tale da non farla aprire tutta o devo agire sulla centralina? Ho notato che non rallenta come in fase di chiusura. È normale? Grazie per le eventuali risposte, mi scuso se posso risultare poco chiaro. Un saluto a tutti
ROBY 73 Inserita: 4 ottobre 2016 Segnala Inserita: 4 ottobre 2016 Ciao icemann20060, probabilmente è da rifare la procedura di apprendimento delle posizioni di finecorsa, per correggerla potresti spostare un po' il fermo posteriore di apertura verso l'anta in modo che questa si fermi prima, poi vedi se eventualmente può servire appunto riprogrammare l'apertura, sul manuale a pagina 7 della scheda CP.J3M (dovrebbe essere quella) trovi il modo per farlo, se non hai il manuale lo trovi tranquillamente in rete, è spiegato bene come fare. Altrimenti potrebbe essere anche un problema di contrappesi troppo pesanti, per verificarlo sblocca il motore e porta il basculante a metà corsa e verifica se questo si muove da solo verso l'alto tendendosi ad aprire. Fai queste prove e poi facci sapere.
iceman20060 Inserita: 5 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2016 Ciao roby73, Ti ringrazio per la risposta precisa e chiara. Ho recuperato il manuale d'uso della centrale. (Scaricata dalla rete) Infatti la procedura per memorizzare apertura e chiusura non sembra difficile. Ho fatto la prova in manuale per testare la bilanciatura che mi consigliavi , la basculante a 15/20 centimetri circa in fase di chiusura tende a scendere da sola. Non so se è giusto così o deve rimanere ferma, magari mi puoi dire tu. Tornando alla messa a punto per evitare che sbatte a fine corsa.... stavo provando a svitare il fermo meccanico per portarlo in avanti di qualche centimetro (come mi consigliavi)ma ho notato che c'è una slitta nera posta davanti allo stesso.... che non mi permette di spostare il fermo. Posto la foto per essere più chiaro, mi sai dire a cosa serve? È fissato sulla cinghia. Posso smontarlo? Non lo trovato neanche nelle istruzioni di montaggio! Prima di toccare qualcosa ho preferito chiedere. Grazie a tutti.... grazie ancora roby73!!
ROBY 73 Inserita: 5 ottobre 2016 Segnala Inserita: 5 ottobre 2016 Quote ma ho notato che c'è una slitta nera posta davanti allo stesso.... che non mi permette di spostare il fermo. Posto la foto per essere più chiaro, mi sai dire a cosa serve? È fissato sulla cinghia. Posso smontarlo? Non lo trovato neanche nelle istruzioni di montaggio! Posta le foto, poi vediamo perché non mi viene in mente cosa potrebbe essere.
iceman20060 Inserita: 6 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2016 Ciao, io l'ho chiamata slitta....perché non ho idea del nome che possa avere... è in plastica nera, fissata sulla cinghia dentata proprio in corrispondenza del fermo meccanico. Grazie
Daimatto Inserita: 6 ottobre 2016 Segnala Inserita: 6 ottobre 2016 Quella che tu chiami slitta è l'aggancio della porta alla cinghia del motore, se sblocchi la porta in un'altra posizione la slitta non ti darà più fastidio
ROBY 73 Inserita: 6 ottobre 2016 Segnala Inserita: 6 ottobre 2016 Ciao iceman20060, ma quello è proprio il pattino (si chiama pattino, ma si capisce bene anche se lo chiami slitta) dove gira la ginghia (o la catena) dove poi si attacca l'asta forata zincata dove poi è attaccato il braccio curvo di trasmissione dell'anta, almeno dalla foto l'impressione è quella. Quindi questo pattino dovrebbe correre lungo la rotaia assieme al portone. Dove è attaccato appunto il braccio curvo ? Se guardi il disegno sul manuale del JM3 dovrebbe essere costruito in questo modo, poi se in fase di installazione hanno inserito qualche altro pezzo non saprei. Da come si capisce è così, altrimenti per capire meglio se puoi fai una foto (o anche 2) della rotaia intera che comprenda anche il braccio curvo attaccato al portone e fino al motore.
iceman20060 Inserita: 6 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2016 Ciao, Si.... ho verificato meglio, prendendo anche spunto dal consiglio di Daimatto. Grazie! Effettivamente quando andavo in chiusura sbloccavo la basculante in manuale, il pattino o slitta rimaneva attaccato al fermo meccanico, non avendo possibilità di spostarlo. Ho provato a chiuderla in automatico, il pattino ha seguito il braccio staccandosi dal fermo meccanico. È stata una mia vergognosa disattenzione. Grazie ancora.... nel week end con calma proverò a fare tutto. Sposto il fermo e se servirà rimposto apertura e chiusura. Spero di non far danni! Un saluto a tutti ...grazie
iceman20060 Inserita: 9 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2016 Ciao, Ho risolto. Ho spostato il fermo meccanico di circa 4 cm e reimpostato la fase di apertura e chiusura. Tutto ok! Vi ringrazio per il prezioso aiuto!! Ciao a tutti....lode a roby73!!!
ROBY 73 Inserita: 9 ottobre 2016 Segnala Inserita: 9 ottobre 2016 Prego di niente, l'importante è che hai risolto , ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora