Vai al contenuto
PLC Forum


LG FLATRON W2252S - Problemi retroilluminazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un problema con il monitor in oggetto.

Ho cambiato i condensatori e il trasformatore ma il problema rimane, lo accendo, le lampade si accendono x qualche secondo e poi stop.

Ho testato le lampade del pannello con un'altro inverter e funzionano.

Che mi consigliate?

grazie.

  • 5 weeks later...

Inserita:

Ho fatto delle verifiche sulla tensione dell'alimentatore, i 5 V sono corretti, mentre la 22 V realmente è + alta siamo sui 23,5V a volte leggermente aumenta o diminuisce.

Può far si che inverter vada in protezione?

Ho cambiato i condensatori sul primario. Cosa devo verificare affinche la tensione di uscita sia 22V grazie.

 

             

Inserita:

Ho fatto delle ulteriori prove, allora se non collego la scheda di controllo del display che permette accensione dell'interver la tensione è di 23V se collego invece la scheda di controllo la tensione diventa 27 V le lampade si accendono per un secondo, in quel tempo la tensione scende a 25 e poi si spengono e quindi la tensione ritorna a 27 V. Come af lo switching ad erogare 27 V cosè che sta sballando sta tensione?

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

inibisci provvisoriamente la protezione (in didattica TV è spiegato come)

Inserita:

Allora ho inibito la protezione.

Praticamente le lampade accendono per un attimo alla max luminosita dopo rimangono accese a luce molto lenta e solo per metà. Ho messo delle lampade esterne di pova( funzionanti le uso x i test) Il trasformatore è nuovo, ho misurato le resistenze degli avvolgimenti e sono =. Qual'è il possibile problema? i Mosfet?

Ho misurato la tensione che arriva al trasformatore è siamo sui 12V

C' sempre il problema dei 22 V che arrivono fino a 27V quando accendo il monitor

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non credo,forse lo stesso IC.Le lampade esterne che effetto danno?

Inserita:

quando premo on le lampade si accendono forse per un secondo ( la luce che emettono è quella corretta) poi dopo come se si abbassase la tensione, le lampade sono poco luminose e per metà sul roseo, ma credo che il problema stia nel fatto che le lampade non sono correttamente alimentate. Quindi potrebbe essere il FAn7314 da dambiare?

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il trafo elevatore l'hai cambiato può essere. Controlla anche ,magari solo staccandoli,i condensatori a pasticca blu da 3KV in uscita al trafo stesso.

Proprio ieri mi è capitato un caso in cui uno andava in corto sotto tensione

Inserita:

Ma c'è esiste il modo x testarli? Ho fatto anche la prova a collegare le lampade in modo singolo. Ma niente si accendono come se fossero scariche, da un primo colpo di luce forte poi niente.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

le lampade vanno sempre collegate tutte, pena l'intervento della protezione.

I condensatori li puoi momentaneamente togliere,se poi le lampade si accendono li sostituisci altrimenti no.

Inserita:

ma li tolgo uno ad uno o tutti insieme? Ho visto che dei 6 condensatori presenti 4 sono in serie alle lampade

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

devi togliere quelli in parallelo alle lampade

Inserita:

niente da fare, ho tolto i due condensatori blu ma non cambia la musica, da per un secondo la giusta luce e poi cala intensità delle lampade. Quindi a sto punto o sono i mosfet andati o il fan7314. Vedo di scaricare il datasheet vediamo se c'è modo di fare qualcosa.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i mosfet di solito o vanno o vanno in corto e si brucia qualcosa

Inserita:

ok quindi escludendo i mosfet, il trasformatore in quanto sostituito(quello vecchio ha gli stessi valori simili di resistenza di quello nuovo), i condensatori blu esclusi, condensatori sostituiti tutti anche quelli del primario ad eccezzione dei due grossi da 400V rimane da testate il fan7314. Alimentatore a riposo però eroga 23V che diventano 27 quando accendo la scheda logica.

Inserita:

Aggiornamenti: Ho cambiato il FAN7314. Il monitor finalmente si accende. Solo che si presenta un problemino. Sia con le lampade esterne(quelle di prova) che con lo scherzo inverter ronza inizialmente per 5 secondi le lampade si accendono e tutto ok, poi parte il ronzio o un leggero tremolio delle lampade poi si stabilizza ma il ronzio non passa, dopo qualche minuto si attenua un po' .A cosa può essere dovuto?

  • 3 weeks later...
Inserita:

Aggiornamenti col monitor. L'ho montato e testato. Funziona tutto, il ronzio dopo un po scompare. L'unico problema sta nella regolazione della luminosità delle lampade. Regolando dallo schermo la luminosità non fa nulla, ho riaperto testato il pin della scheda di controllo o la tensione è variabile da 1 a 3.3V. Poi ho notato un pin M/S dove ci stanno anche li i 3,3 V ma non succede nulla regolando. Come risolvo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...