RobyLoud Inserito: 14 ottobre 2016 Segnala Inserito: 14 ottobre 2016 Ciao a tutti, chiedo consiglio a chi è esperto su questo argomento.Ho fatto spostare un calorifero di circa un metro dalla sede originaria ed è stato collegato ai tubi gia esistenti tramite tubi prolunghe, oggi hanno acceso la caldaia del condominio e il calorifero non funziona. Come da foto secondo me è stato fatto un lavoro molto approssimativo con tubi esterni curve ecc...L'acqua nel calorifero comunque sembra entrare regolarmente perchè dalla valvola di sfiato esce abbastanza copiosa quindi c'è pressione, il detentore originale sembrava chiuso ed è ora aperto 90% ma l'acqua non circola in uscita.Cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo a chi mi risponderà
miciobicio Inserita: 15 ottobre 2016 Segnala Inserita: 15 ottobre 2016 Quote Cosa potrebbe essere? Hai il tubo del ritorno che ti fa un punto alto, si ferma l'aria e non riesce a sfogare, ne dal termo ne dalla colonna. L'acqua non circola e il termo non scalda- Devi fare uscire l'aria che è rimasta intrappolata nel tubo del ritorno. Chiudi la valvola sopra e apri la valvolina di sfogo aria. Se ci riesci bene, altrimenti chiudi la valvola sopra e per fare uscire l'aria svita il raccordo sotto. Prepara secchi e stracci che se non sei pratico fai un macello....
RobyLoud Inserita: 15 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2016 Ciao Miciobicio, grazie della risposta...sto provando ora...il problema è che il calorifero è pieno d'acqua con valvola aperta e dal gomito in basso in uscita (che fa la curva verso l'alto) non esce nulla! Il detentore è scollegato e perde un pò...butta fuori acqua calda
miciobicio Inserita: 15 ottobre 2016 Segnala Inserita: 15 ottobre 2016 Do per scontato che i rubinetti siano tutti aperti, sia quelli nuovi che quelli vecchi. Lo so che col radiatore pieno di acqua è fatica. Era da fare prima di riempirlo, l'operazione di togliere aria a un tubo con dei punti alti. Semmai chiudi la valvola e il detentore vecchi, togli pressione al termo e poi apri il detentore vecchio per fare uscire l'aria. poi lo ricolleghi, lo riapri, sfiati il termo e per ultimo apri quello sopra.
RobyLoud Inserita: 17 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 Trovato cos'era...sotto il tappo bianco in uscita nello snodo c'era un altro detentore completamente chiuso ma non si capiva bene osservandolo perchè all'interno non c'è una vite (presumo sia a brugola)...smontando tutto lo scarico l'ho capito. Ora funziona però scalda meno degli altri presenti. Ho eliminato l'aria e le valvole sono tutte aperte sia in uscita che in ingresso. GRAZIE Miciobicio Una curiosità: Ma l'acqua circola grazie alla differenza di pressione tra ingresso e uscita quindi molto lentamente? Anche dal detentore esce acqua calda sotto pressione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora