kelion Inserito: 15 ottobre 2016 Segnala Inserito: 15 ottobre 2016 Salve a tutti, volevo sottoporvi il seguente problema che affligge la mia macchina per il caffè. Il display mostrava il messaggio di gruppo bloccato. Pertanto ho smontato il coperchio posteriore degli ingranaggi del gruppo ed ho constatato che l'ingranaggio bianco 12/90 aveva qualche dentino rotto ed ho proceduto alla sua sostituzione pensando che il problema fosse limitato a quello. Invece rimonto tutto e quando chiudo gli switch della presenza gruppo, della chiusura sportello e del cassetto fondi per far riallineare gli incastri dell'ingranaggio gruppo noto con mio sommo dispiacere che il motorino gira lentamente e non ha la forza torcente per far scattare il gruppo in posizione neutra e quindi la logica della scheda da il messaggio di gruppo bloccato. Secondo la vostra esperienza è la scheda che è partita o il motorino? A proposito il motorino che comanda il gruppo è collegato ad un TRIAC STM 7/800 che se il motorino gira dovrebbe funzionare o no? Dovrebbe esserci un transistor di potenza prima del TRIAC ? Eventualmente per provare il motorino mi pare che non abbia spazzole in grafite ma è asincrono con condensatore di spunto?
giogio160 Inserita: 15 ottobre 2016 Segnala Inserita: 15 ottobre 2016 Ciao la scheda sembra ok perché da il consenso al motorino, prova a cambiare il condensatore di spunto, se hai risultato negativo, prova il motorino su banco.
giogio160 Inserita: 15 ottobre 2016 Segnala Inserita: 15 ottobre 2016 Comunque se il motorino e a asincrono non ha condensatore di spunto.
kelion Inserita: 15 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2016 Mi risulta che il motore asincrono abbia bisogno di uno sfasamento del campo magnetico fornito da un condensatore per avviarsi altrimenti non parte proprio o mi sbaglio...
xBigBoss Inserita: 16 ottobre 2016 Segnala Inserita: 16 ottobre 2016 Osservazione sicuramente inutile....controlla se non ci sono tracce di caffè sia sul gruppo che sugli ingranaggi, spesso il problema è causato da questo. Gli ingranaggi hanno delle frecce che indicano la posizione di montaggio. Ultima cosa, non ho capito se quando hai chiuso tutti gli switch era con o senza gruppo...in caso prova senza gruppo se il tutto funziona. Provando senza gruppo gli ingranaggi vanno in posizione neutrale, chiudi il gruppo manualmente e lo inserisci
kelion Inserita: 16 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2016 Gruppo pulito sia dentro che fuori. Macchina tutta pulita sia dentro che fuori. Prova effettuata con solo gli switch chiusi e senza gruppo altrimenti sarebbe bastato chiuderne 2 e non tre come ho fatto. Il messaggio è lo stesso anche senza gruppo... il motorino gira lentamente... Ho anche inserito il gruppo chiuso manualmente e la routine di autodiagnosi si blocca con il gruppo non in posizione neutra e con messaggio gruppo bloccato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora