Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio su lavasciuga


Messaggi consigliati

Inserita:

Si ma spesso lo facevano al secondo scatto dell'ultima centrifuga, cioè partivano a 400 giri, e dopo una bella strizzata magari di due minuti, col secondo scatto passavano a 800.


  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • mgaproduction

    26

  • puma87

    14

  • Ciccio 27

    13

  • Quickwash

    3

Inserita:

Non è sempre vero. Sto parlando di modelli a doppio e non triplo avvolgimento, che partono subito alla massima velocità, anche se magari per raggiungerla impiegano una manciata di secondi per permettere alla puleggia motrice di espandersi, o alla frizione di terminare lo slittamento.

Inserita:

Cosa intendi per "satellizzare il carico in lavaggio" ?

Inserita:

Significa che il cestello gira più veloce del normale, e il risultato è che il bucato si ritrova ad aderire alle pareti del cestello anziché rotolare nella soluzione di lavaggio, una sorta di centrifuga ma a velocità molto più bassa (ad esempio cerca su youtube hotpoint wool cyclette oppure Indesit ciclo lana).

 

Comunque Ciccio io resto dell'idea che è meglio non spingerla oltre i giri previsti da progetto.

Anche per gli ammortizzatori e la crociera

Inserita:

Ora mi è chiaro. Non ci avevo pensato.

In effetti dovrebbe essere solo la centrifuga ad andare più veloce quindi la soluzione meccanica di aumentare i giri non è una buona idea

Inserita:

Ho deciso e oggi vado ad ordinare questa Miele https://www.miele.it/elettrodomestico/asciugatrici-1575.htm?mat=10479930&name=TDB130WP_Eco ma volevo ancora chiedervi una cosa : l'acqua che si deposita nell'apposita vaschetta è vero che è distillata? Mi fa strano...Un negozio mi ha detto che la si può usare per i ferri da stiro. Ma se il bucato viene fatto con acqua normale, come fa questa ad essere distillata?

 

PS : al prezzo di quella Miele mi danno un buono sconto del 50% del valore della stessa (unieuro) quindi mi ci esce pure una lavatrice nuova che cercherò tra quelle con centrifuga molto veloce

 

 

Inserita:

Si è distillata, dai capi infatti evapora solo l'acqua e non il calcare...

Inserita:

Grazie mille.

Cambiando tutto, visto che l'attuale Castor è durata 20 anni (e sta ancora durando....), faccio bene a mettere un filtro anticalcare sull'acqua per la lavatrice?

Penso che male di sicuro non faccia ...

Inserita:

Indubbiamente è un aiuto, ma dipende anche quanto è dura l'acqua dalle vostre parti.

C'è chi sconsiglia l'uso dell'acqua distillata per i ferri da stiro, perché, non avendo minerali, tende a "sciogliere" l'alluminio della caldaia...

Inserita:

Scusate l'ignoranza in materia...stavo guardando i filtri anticalcare. Praticamente sono tutti con all'interno del sale polifosfato. Sarebbe il normale sale grosso che si mette nelle lavastoviglie ?

Inserita:

No. Il cloruro di sodio si usa negli addolcitori a resine a scambio ionico (quelli delle lavastoviglie).. Questi polifosfati si sciolgono direttamente  in acqua e basta.

Inserita:

Per la lavatrice esistono sia i filtri a polifosfati che quelli magnetici...

Inserita:

Ecco....quelli magnetici....ma funzionano?

Mi danno l'impressione di essere una bufala ...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...