sarpizio Inserito: 17 ottobre 2016 Segnala Inserito: 17 ottobre 2016 Ciao ragazzi, vorrei avere dei consigli per i collegamenti dell'impianto centralizzato per segnale terrestre e per quello satellitare. Scusate le imprecisioni ma non ci capisco niente. Oltre ad avere impianto centralizzato per satellite e digitale terrestre, ho mantenuto un'antenna satellitare personale dalla quale scendono due cavi che vanno nel decoder myskyhd (se ne collego solo uno posso vedere e registrare ma non posso vedere un canale e registrarne un altro). C'è un modo per utilizzare solo un cavo e poter registrare un canale e vederne un altro? Per quanto riguarda il segnale terrestre, viene portato in casa dall'impianto centralizzato. Ecco una foto di quello che ho sopra la porta di casa (n.b. l'impianto satellitare personale, quello di cui sopra, non c'entra niente, fa un percorso diverso): https://postimg.org/image/w0gdywq71/ Questo è quello che ho in casa sopra la porta di ingresso: https://postimg.org/image/4ygphi4nf/ Il segnale in entrata viene portato in altre due stanze per un percorso quasi identico di una decina di metri. Perchè in una stanza il segnale è ottimo mentre nell'altra è scadente? Mi spiego meglio. In cucina vedo perfettamente i canali in HD del digitale terrestre e alcuni SD (tipo 27,38,39) che in salotto si vedono male (a tratti) quando sono fortunato altrimenti non si vedono affatto (basta un po' di pioggia, oppure orari sensibili tipo ora di pranzo ora di cena forse per la dispersione del segnale dovuta all'utilizzo da parte degli altri condomini). In cucina, pioggia, neve, mattina, sera è sempre tutto ok. Come mai? è il cavo che va in salotto? Quel cavo passa in un corrugato dove non c'è nient'altro. Fa differenza avere a muro il maschio o la femmina? Comunque sia in cucina che in salotto, al muro, ho la femmina. Lo sdoppiatore (scusate ma non conosco il termine tecnico) che sta sopra la porta (prima foto) mi sembra che sia un po' scadente come soluzione. Cosa potrei acquistare per avere un buon prodotto che mantenga la qualità del segnale? Per quanto riguarda il satellite centralizzato, anche questo arriva con la stessa calata della prima foto. Vorrei far entrare in casa un altro cavo (nella prima foto si vede che c'è un'uscita vuota) per portarlo in un'altra stanza e collegare il ricevitore satellitare integrato della tv per la visione dei canali TivùSat (con relativa smart-cam). Quale cavo devo comprare e quali attacchi? A quali interferenze devo stare attento? Altri consigli? Vi ringrazio per la disponibilità e l'attenzione. Sono nelle vostre mani: aiuto!!!
patatino59 Inserita: 17 ottobre 2016 Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 Se ti fanno tenere la parabola personale puoi installare, se non c'è già, un LNB di tipo SCR e utilizzare il MySky con un solo cavo, collegando l'uscita Scr e settando il tipo di impianto nel menu di Sky su "Scr" Se devi togliere la tua parabola bisogna individuare la tua utenza satellitare da dove proviene ed installare un Multiswitch SCR in aggiunta a quello condominiale al quale sei connesso.
felix54 Inserita: 17 ottobre 2016 Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 Quote Per quanto riguarda il segnale terrestre, viene portato in casa dall'impianto centralizzato. Ecco una foto di quello che ho sopra la porta di casa https://postimg.org/image/w0gdywq71/ Questo è quello che ho in casa sopra la porta di ingresso: https://postimg.org/image/4ygphi4nf/ Io non ho capito cosa intendi per "porta di casa" e "porta d'ingresso" Quote Mi spiego meglio. In cucina vedo perfettamente i canali in HD del digitale terrestre e alcuni SD (tipo 27,38,39) che in salotto si vedono male (a tratti) quando sono fortunato altrimenti non si vedono affatto (basta un po' di pioggia, oppure orari sensibili tipo ora di pranzo ora di cena forse per la dispersione del segnale dovuta all'utilizzo da parte degli altri condomini). In cucina, pioggia, neve, mattina, sera è sempre tutto ok. Come mai? è il cavo che va in salotto? Non si capisce se in cucina vedi tutto ciò che è possibile ricevere nella tua zona. Non esiste nessuna dispersione dovuta al numero di utenti. Dovresti chiedere agli altri condomini se hanno problemi simili per capire se il problema è nell'impianto oppure soltanto nel tuo appartamento. Poi, apri le prese, controlla le connessioni, annotati la sigla di ognuna di esse e riportala sul forum.
giuseppe967 Inserita: 17 ottobre 2016 Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 Usa entrambi le uscite del derivatore che hai fuori casa,in pratica devi far entrare due cavi a casa tua ed elimini il partorire così dovresti recuperare qualche db alle prese,controlla inoltre se monti delle prese derivate o passanti in pratica quelle con la freccia in entrata e in uscita.
sarpizio Inserita: 18 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2016 Grazie a tutti per le tempestive risposte! Allora, Quote Se ti fanno tenere la parabola personale puoi installare, se non c'è già, un LNB di tipo SCR e utilizzare il MySky con un solo cavo, collegando l'uscita Scr e settando il tipo di impianto nel menu di Sky su "Scr" Se devi togliere la tua parabola bisogna individuare la tua utenza satellitare da dove proviene ed installare un Multiswitch SCR in aggiunta a quello condominiale al quale sei connesso Si la parabola personale la posso tenere. Verifico il tipo di LBN e vi faccio sapere. Ma con LBN di tipo SRC possono scendere comunque due cavi? Così ne potrei utilizzare uno per Sky e l'altro per il sintonizzatore satellitare della tv. Quote Io non ho capito cosa intendi per "porta di casa" e "porta d'ingresso" Scusa ho fatto confusione, è la stessa cosa: intendo la porta di casa. Quote Non si capisce se in cucina vedi tutto ciò che è possibile ricevere nella tua zona. Non esiste nessuna dispersione dovuta al numero di utenti. Dovresti chiedere agli altri condomini se hanno problemi simili per capire se il problema è nell'impianto oppure soltanto nel tuo appartamento. Poi, apri le prese, controlla le connessioni, annotati la sigla di ognuna di esse e riportala sul forum Si vedo tutto quello che mi serve (canali HD, tutti i canali Mediaset Premium, e alcuni canali SD che in salotto non vedo o vedo male, es 27,38,39). Ho chiesto ad un altro condomino e lui vede bene tutto (come succede a me in cucina). Cosa devo annotare delle connessioni? Quote Usa entrambi le uscite del derivatore che hai fuori casa,in pratica devi far entrare due cavi a casa tua ed elimini il partorire così dovresti recuperare qualche db alle prese,controlla inoltre se monti delle prese derivate o passanti in pratica quelle con la freccia in entrata e in uscita. Ottima idea, ma lo posso fare solo se risolvo con LBN SRC per il satellite (vedi sopra). Altrimenti l'altra uscita la dovrò utilizzare per il segnale satellitare. O sbaglio? Ok controllo le prese e vi faccio sapere. Grazie
felix54 Inserita: 18 ottobre 2016 Segnala Inserita: 18 ottobre 2016 Quote Scusa ho fatto confusione, è la stessa cosa: intendo la porta di casa. Ok ma hai indicato due diversi componenti, un derivatore ed un partitore ed è da qui che è nato il mio dubbio. Forse intendevi dire che un componente è sul lato esterno della porta e l'altro sul lato interno? Se così fosse, devi essere sicuro che il cavo connesso sull'uscita derivata del derivatore Fracarro va al partitore Fait, però c'è ancora un'ambiguità: Quote Ottima idea, ma lo posso fare solo se risolvo con LBN SRC per il satellite (vedi sopra). Altrimenti l'altra uscita la dovrò utilizzare per il segnale satellitare. O sbaglio? Se intendi far passare il segnale sat dal derivatore Fracarro non sarà possibile risolvere il problema perchè i comandi sat dal decoder all'LNB non transiteranno mai. Quote Cosa devo annotare delle connessioni? Nulla, devi controllare che siano fatte a regola d'arte e se hai dubbi sarebbe meglio che le fotografassi per postare le immagini sul forum.
sarpizio Inserita: 19 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 Grazie Felix. Il derivatore Fracarro sta fuori casa sopra la porta. Il partitore FAIT sta dentro casa sopra la porta. Ambiguità risolte? La questione satellite la potrei risolvere con la parabola personale e non con quella condominiale. Se monto un SRC sulla parabola personale posso far scendere due cavi, uno che va al decoder sky e l'altro nel televisore (per TivùSat)? Funziona? Altrimenti se uso l'uscita libera sul derivatore Fracarro per collegarla al televisore (per TivùSat), potrebbe funzionare? Certo questo se risolvo il problema del digitale terrestre. Altrimenti potrei provare la soluzione con due cavi che dal Fracarro vanno uno in sala e l'altro in cucina per il digitale. (come suggeriva giuseppe967) Oggi controllo le prese e faccio le foto. Grazie mille.
felix54 Inserita: 19 ottobre 2016 Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 Se sei sicuro che il cavo che esce dal derivatore Fracarro va all'ingresso del partitore fait, allora i dubbi non esistono più. Viceversa l'ambiguità rimane. In un impianto SCR (non src) non c'è bisogno di portare due cavi perchè con un solo cavo si possono servire 4 decoder; se il decoder Sky è un "mysky o myskyHD" i tv e/o decoder diventano solo 3 perchè il mysky necessita di due frequenze SCR delle 4 disponibili. Quale che sia il numero dei tuoi decoder, essi dovranno gestire la tecnologia SCR. Non so cosa pensare riguardo il consiglio di giuseppe967 perchè dal derivatore Fracarro, la corrente continua e i toni a 22 KHz per inviare i comandi al multiswitch o LNB non transitano. Se sei sicuro che nel derivatore Fracarro arrivano sia i segnali sat che quelli dtt, allora siamo di fronte ad un impianto IF-IF e se così fosse, è tutta un'altra storia.
sarpizio Inserita: 20 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2016 Il cavo che esce dal derivatore Fracarro (quello esterno sopra la porta di casa) va al partitore che sta internamente sopra la porta di casa. Il derivatore Fracarro porta sia i segnali SAT che DTT. Quindi? Se ho capito bene utilizzando la mia parabola personale (non quella condominiale che arriva in casa tramite il derivatore Fracarro) posso montare un SCR, calare un solo cavo che entra in un partitore(?) da cui possono uscire 4 cavi. 2 cavi li mando al mysky e gli altri 2 al televisore che ha un ingresso SAT Main e un ingresso SAT Sub per poter guardare un canale e registrarne un altro. Giusto? Ma l'SCR lo posso montare da solo o faccio un casino? Rischio di modificare l'orientamento della parabola e perdere il segnale? Allego le foto delle prese e questo è il link alle stesse foto: https://postimg.org/gallery/2am6kvd8u/ Nella foto della sala gli altri cavi che vedete sono del satellite (parabola personale no condominiale). Come vi dicevo, le prese a muro sono femmine (come potete vedere da quella della cucina. Quella della sala è identica). Ho visto che se voglio comprare un buon cavo che va dalla presa alla tv (tipo cavi coassiali schermati 135 dB con resistenza 75 Ohm) ha l'attacco femmina per la presa e maschio per la tv. Quindi alle prese dovrei sostituire le femmine con i maschi? Ho visto che anche in sala c'è una presa passante (giusto?). Ma a che mi serve visto che non va da nessuna parte quel cavo? Può essere questa che disperde il segnale? Secondo voi i cavi antenna che vedete nelle foto sono di qualità? Devono essere così larghi di diametro? È corretto che ci sia la "maglia metallica" (quella color rame e argento per capirci) così arrotolata fuori dal cavo? Per vostra informazione, questo impianto terrestre è stato fatto 20 anni fa. Se servono altre info fatemi sapere. Grazie mille a tutti. Aspetto le vostre risposte.
felix54 Inserita: 20 ottobre 2016 Segnala Inserita: 20 ottobre 2016 Quote Il cavo che esce dal derivatore Fracarro (quello esterno sopra la porta di casa) va al partitore che sta internamente sopra la porta di casa. Il derivatore Fracarro porta sia i segnali SAT che DTT. Quindi? Quindi non potrai usarlo per collegarci un decoder sat; come ho già detto, la tensione continua non transita dalle uscite verso l'ingresso. Quote Se ho capito bene utilizzando la mia parabola personale (non quella condominiale che arriva in casa tramite il derivatore Fracarro) posso montare un SCR, calare un solo cavo che entra in un partitore(?) da cui possono uscire 4 cavi. 2 cavi li mando al mysky e gli altri 2 al televisore che ha un ingresso SAT Main e un ingresso SAT Sub per poter guardare un canale e registrarne un altro. Giusto? No, dal partitore partiranno due cavi, uno al decoder e l'altro al tv, ammesso che il decoder e tv abbiano un solo connettore F. Quote Ma l'SCR lo posso montare da solo o faccio un casino? Rischio di modificare l'orientamento della parabola e perdere il segnale? Dipende da come intervieni, se fai attenzione riesci a sostituire l'LNB senza muovere la parabola. Quote Quindi alle prese dovrei sostituire le femmine con i maschi? Non è indispensabile. Quote Ho visto che anche in sala c'è una presa passante (giusto?). Ma a che mi serve visto che non va da nessuna parte quel cavo? Può essere questa che disperde il segnale? Secondo voi i cavi antenna che vedete nelle foto sono di qualità? Devono essere così larghi di diametro? È corretto che ci sia la "maglia metallica" (quella color rame e argento per capirci) così arrotolata fuori dal cavo? Se la presa passante non ha l'uscita chiusa con l'apposita resistenza, può creare problemi su una o più frequenze (anche su tutte) I cavi con la calza color rame andrebbero sostituiti, il collegamento va fatto inserendo la calza sotto al relativo morsetto e se non ese fuori come nelle foto, è meglio.
sarpizio Inserita: 21 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Grazie per la risposta. Scusa la mia ignoranza ma vorrei capire meglio alcune cose. L'impianto condominiale, quello del derivatore Fracarro fuori dalla porta di casa, è stato fatto per portare il DTT e il SAT in tutte le case. Se non ci si può collegare un decoder come fanno gli altri? Ma, almeno, ci si può collegare direttamente un televisore che ha il sintonizzatore sat? Comunque, il derivatore Fracarro mi consente di utilizzare due uscite. Attualmente una, come sappiamo, mi porta in casa il DTT. E se io ne utilizzo una per il DTT che va in cucina e una (quella attualmente non collegata) per il DTT che va in sala? Così elimino il partitore interno in casa e magari risolvo i problemi di segnale DTT in sala (credo che questo fosse il consiglio di giuseppe967). Per quanto riguarda l'impianto sat personale, se (cito le tue parole) "dal partitore partiranno due cavi, uno al decoder e l'altro al tv", come faccio con le funzioni di registrazione sia del decoder MySkyHD che del televisore (entrambi hanno bisogno di 2 ingressi)? Con un solo cavo non posso registrare e guardare un'altra cosa contemporaneamente. Per il collegamento del DTT dalla presa a muro alla tv che ne pensate di questo cavo? Vanno bene i valori di resistenza e altro? https://www.amazon.it/gp/product/B00XBUU84Y/ref=ox_sc_sfl_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=AEB9F56C3A3O6 È un buon cavo oppure mi consigliate qualcos'altro? Per il cavo DTT da sostituire (quello con la maglia di rame), quali sono i parametri di quello che devo acquistare? Quali prodotti mi consigliate per LNB SCR e per il partitore del SCR a 4 uscite? Vi ringrazio per la preziosa assistenza e aspetto le vostre risposte.
felix54 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Credo che serva un riepilogo della situazione. Inizio con dire che il consigio di giuseppe967 sarebbe un ottimo consiglio per il segnale terrestre ma non per il sat. Sicuramente puoi usare le due uscite del derivatore per servire le tue due prese terrestri, eliminando il partitore interno per eliminare un inutile attenuazione di 4 dB, propria del partitore stesso e non solo ma eviterai anche il problema dovuto alla peculiarità dei partitori un po' datati che possono creare "buchi" su una o più frequenze. Il derivatore Fracarro non consente il transito dei comandi dal decoder verso l'impianto e c'è da convincersi che, se sei sicuro che nell'impianto è stato portato il sat, allora è stato fatto un impianto di tipo IF-IF; non è un dettaglio perchè un impianto di quel genere è, per certi aspetti, obsoleto e vincolato a continue modifiche al centralino nel caso di cambio o eliminazione o, ancora aggiunte di nuove frequenze. Viceversa, un impianto di tipo "universale" oppure "SCR" non ha bisogno di modifiche nel caso di cambio, eliminazione o aggiunta di nuove frequenze. In ogni caso l'impianto centralizzato è ambiguo perchè se anche fosse IF-IF, le frequenze sat passerebbero dal derivatore esterno ma NON dal partitore interno. Abbandoniamo l'impianto centralizzato SAT e analizziamo quello personale: I decoder mysky o myskyHD esistono in due versioni, quelli con uno solo oppure con due connettori F; quale dei due tipi possiedi? Stesso discorso per i tv che hanno il sintonizzatore sat integrato, uno o due connettori? Nel caso di due connettori F, il problema può essere affrontato in due modi: - un cavo ed un partitore a due uscite - due cavi, un per ogni connettore. Fra i due metodi, quello più antipatico è portare due cavi per evitare un'attenuazione di 4 dB in aggiunta al partitore a 4 vie, però è il più efficiente. L'altro metodo richiede un solo cavo ma, come già detto, introduce un ulteriore attenuazione. In parole povere, quanti connettori F hai sul decoder e sul tv? Senza questa informazione, non potremo esserti di aiuto. Parliamo di cavi; se devi sostituire il cavo con la calza color rame, tanto vale che i cavi dal muro agli apparecchi, tu li faccia con lo stesso cavo che acquisterai; è senza dubbi la migliore soluzione poichè dietro ai cavi prefabbricati come quello del tuo link si nascondono non poche sorprese. Per adesso è tutto, aspettiamo tue ulteriori info. Per quanto riguarda i cavi, usa prodotti di marchi noti; Cavel dg113 è un esempio ma ce ne sono tanti altri di buona quaità.
felix54 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Mannaggia al copia-incolla. ''Fra i due metodi, quello più antipatico è portare due cavi per evitare un diodo in più in serie a quello già esistente nel partitore che lo precede ma pur se antipatico, è più efficiente.
sarpizio Inserita: 21 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Ok, per l'impianto DTT credo che risolverò utilizzando le due uscite del Fracarro: una la mando in sala l'altra in cucina. Spero così di risolvere i problemi di segnale in sala (vedi primo post). Passiamo all'impianto sat personale. Il televisore ha 2 connettori (F vuol dire femmina?). Il decoder myskyhd ha 2 connettori. Attualmente ho due cavi che scendono dalla parabola, tutti e due collegati al myskyhd. Se ne levo uno il myskyhd registra ma non posso guardare un programma e registrarne un altro. Quindi per il myskyhd ho bisogno di 2 cavi. Anche per il televisore ho bisogno di 2 cavi, così posso registrare un programma e guardarne un altro. Quindi, i due cavi dalla parabola alla scatola dietro la tv io li ho già. Domande: Posso usare questi per l'SCR? Come faccio da questi due cavi ad ottenerne 4, cioè 2 per myskyhd e due per la tv? (Domanda di chiarimento: ma con l'SCR non basta un solo cavo che poi entra in un partitore a 4 uscite? Meglio con due cavi per la qualità del segnale? Ma allora servono due partitori a 2 uscite o esiste un partitore con 2 ingressi e 4 uscite?) Mi consigliate qualche prodotto da comprare? LBN SCR, partitore, etc... Se mi sono dimenticato di chiarire qualcosa abbiate pazienza. Fatemi sapere. Grazie
roll.59 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Ciao F non vuol dire femmina , ma è il tipo di connettore chiamato così !!. Se hai 2 cavi che ti partono dalla parabola personale ,una volta sostituito lnb normale con uno SCR (come già detto ) all'uscita scr dello stesso ( perché c'è anche un altra uscita denominata Legacy )collegherai un partitore a 2 uscite per i 2 cavi che ti arriveranno in casa. Dopo dovrai settare il primo dec con porte 1-2 ed il tv con 3-4 . Buon lavoro
sarpizio Inserita: 21 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Grazie roll. Quindi devo acquistare: 1 LNB SCR 1 Partitore a 2 uscite (da posizionare sul palo della parabola?) 2 Partitori a 2 uscite (da posizionare in casa?) Mi potreste dare qualche indicazione sul SCR, i partitori, il cavo e i connettori da comprare? Alcune marche e modelli. E alcune indicazioni su cavo e connettori per il DTT? Thanks
felix54 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Quote Il televisore ha 2 connettori (F vuol dire femmina?). Il decoder myskyhd ha 2 connettori. Attualmente ho due cavi che scendono dalla parabola, tutti e due collegati al myskyhd. Se ne levo uno il myskyhd registra ma non posso guardare un programma e registrarne un altro. Quindi per il myskyhd ho bisogno di 2 cavi. Anche per il televisore ho bisogno di 2 cavi, così posso registrare un programma e guardarne un altro. Quindi, i due cavi dalla parabola alla scatola dietro la tv io li ho già. Domande: Posso usare questi per l'SCR? Come faccio da questi due cavi ad ottenerne 4, cioè 2 per myskyhd e due per la tv? (Domanda di chiarimento: ma con l'SCR non basta un solo cavo che poi entra in un partitore a 4 uscite? Meglio con due cavi per la qualità del segnale? Ma allora servono due partitori a 2 uscite o esiste un partitore con 2 ingressi e 4 uscite?) Se entrambi gli apparecchi hanno 2 connettori F torniamo al punto di partenza. Monti un LNB SCR (accertati che anche il tv gestisca questa tecnologia). Sull'LNB userai soltanto l'uscita SCR, l'altro cavo non ti servirà più. All'unico cavo che arriva dall'LNB collegherai un partitore a 4 uscite e con queste vai a servire i ricevitori. L'uscita legacy non ha alcun motivo per essere usata se non per servire un terzo eventuale decoder che, però, non deve avere la funzione di registrazione indipendente dal canale che stai guardando. L'alternativa può consistere in un partitore a due vie le cui uscite vanno a servire altri due partitori a due vie che posizionerai vicino al tv e al decoder. In questo modo, ti basterà un solo cavo verso ogni ricevitore ma come avevo già scritto, avrai due diodi in serie la cui caduta di tensione può darti problemi se i cavi sono di lunghezza importante e/o di scarsa qualità. Penso che sia opportuno buttare giù uno schemino per chiarirti le idee. Se i cavi esistenti sono di buona quaità andranno bene, l'SCR non richiede cavi specifici.
felix54 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Quote Se hai 2 cavi che ti partono dalla parabola personale ,una volta sostituito lnb normale con uno SCR (come già detto ) all'uscita scr dello stesso ( perché c'è anche un altra uscita denominata Legacy )collegherai un partitore a 2 uscite per i 2 cavi che ti arriveranno in casa. Dopo dovrai settare il primo dec con porte 1-2 ed il tv con 3-4 . Ti è forse sfuggito il particolare che entrambi i ricevitori necessitano di due cavi sat?
felix54 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Forse così è più comodo ragionarci:
roll.59 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Quote Ti è forse sfuggito il particolare che entrambi i ricevitori necessitano di due cavi sat? E si !!
roll.59 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 non e l'eta'..caro.....ma la fretta di leggere sullo smart
felix54 Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Non so quanti anni hai e faccio il paragone con i miei 62, sicuramente sei avvantaggiato tu, tranne quando si fanno le cose in fretta. Guarda più indietro la cassata che ho scritto per aver fatto un copia e incolla perchè a scrivere con lo smart phone mi viene il nervoso.
roll.59 Inserita: 22 ottobre 2016 Segnala Inserita: 22 ottobre 2016 Ciao se vai nel mio profilo lo puoi sapere. Ho letto....ho letto.. Buona giornata
sarpizio Inserita: 22 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2016 Grazie ragazzi siete davvero impareggiabili!!! Visto che avete sottolineato la necessità di acquistare materiale di qualità, mi potreste indicare marche, modelli e qualche negozio fisico (io sono di Roma) o online dove acquistare? Per l'SCR, il partitore, i cavi e i connettori. Non so cosa comprare altrimenti. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora